Eccellenza
29 Maggio 2025
ECCELLENZA PIEMONTE CALCIOMERCATO • Zunino e De Mitri tra i nomi più cercati: pronte le nuove destinazioni
Siamo solo a fine maggio, la stagione è ancora in corso per alcune formazioni di categoria, ma il calciomercato di Eccellenza è già entrato nel vivo. In vista della stagione 2025/26, ecco le prime news per il Girone A.
LA NEOPROMOSSA INFIAMMA IL MERCATO
Quale notizia può infiammare da subito il calciomercato, se non quella di un top player da categoria superiore, che si accasa in una neopromossa? Matteo Zunino, trequartista classe 2001, lascia il Borgaro ed è in dirittura di arrivo l'accordo con la Druentina di Christian Zullo. Pare sia stata davvero un'offerta irrinunciabile quella fatta dalla società di Via Madonna al numero 10, tanto da convincerlo a lasciare quella che è stata casa sua dal 2014, dai giovanissimi fino alla Serie D, disputata due volte con la maglia biancazzurra. Un giocatore in grado di spostare davvero gli equilibri: uno dei pochissimi lampi di luce nella difficile stagione del Borgaro di quest'anno, Zunino ha trovato 10 gol tra campionato e coppa, di cui anche uno fantastico al Derthona.
Non finisce qui, perchè la Druentina piazza il colpo anche in difesa: presto in arrivo il centrale classe 2004 Luca Bianco, in uscita dal Settimo, con cui ha collezionato 16 presenze e 1 gol. Per lui sarà il quarto anno di fila in Eccellenza.
Christian Zullo potrà poi riabbracciare anche uno dei suoi pupilli: Lorenzo Vadrucci, difensore classe 2003, torna in campo dopo un anno di stop in seguit alla vittoria della Prima Categoria 2023/24 alla Torinese.
CAMBIO DELLA GUARDIA
Si muove qualcosa anche a Volpiano, dove si sta cercando di imbastire la rosa per la prima stagione di Davide Santoro al comando. I primi due innesti portano qualità ma soprattutto esperienza: dal Saluzzo in arrivo due pilastri difensivi come Gabriele Carli e Andrea Caldarola, entrambi leader dei marchionali da più di 10 anni. Per forza di cose, qualche membro della solida retroguardia biancoblù saluterà: su tutti Mattia Picone Chiodo, ma occhio anche ad Eric Francia e Matteo Fontana.
Tra i pali lascerà probabilmente le Foxes Matteo Longo, canterano classe 2003, verso la Promozione; blindatissimo invece Gabriele Shtjefni, trequartista e leader tecnico della squadra per il quale verranno respinte tutte le offerte.
PAROLA D'ORDINE: RICOSTRUIRE
Rischiano di rimanere indietro Oleggio e Bulè Bellinzago: le due società novaresi stanno vivendo un periodo difficile e mancano ancora in entrambi i casi direttore sportivo e allenatore. Proprio gli Orange hanno comunicato ufficialmente ieri l'addio del ds Turino e del tecnico Molinaro, tuttavia ancora niente trapela sui successori. A Bellinzago c'è stata la separazione con il direttore Bisesi, tutto tace sul successore di Licaj. Intanto però alcuni giocatori sono stati contattati da altre società: per primo Klodian Samina è stato vicino a tornare sotto la direzione di Dighera, in questo caso a Settimo, dopo l'esperienza alla Pro Novara della stagione 2023/24, ma la trattativa è sfumata. Anche Marco Oronsaye è attenzionato da diverse squadre del girone. Tra gli oronero il nome più caldo in uscita è Mario Blanda, vicino a vestire la maglia della Biellese, neopromossa in Serie D.
Tornando invece nel torinese, prova a muoversi anche il Lascaris del rientrante Alberto Falco: il primo acquisto potrebbe essere Manuel De Mitri, esterno classe 1998 del Settimo, che ha collezionato 19 presenze e 3 gol nel campionato appena terminato.
Dopo la dolorosa retrocessione, a Borgaro bisogna ricostruire: tanti dei giocatori transitati per la società del presidente Perona, molti dei quali in prestito, andranno via. Trattativa in corso per il rinnovo, seppur difficile, del talentuoso centrocampista Gabriele Bove; aspettano chiamate per restare in categoria invece Valentino Soplantai e Simone Montenegro. In porta probabilmente resterà il classe 2007 Christian Marcone, mentre non è per nulla certa la permanenza in attacco di Josef Ferram e di Manuel Brunod.