Promozione
30 Maggio 2025
CALCIOMERCATO NEWS PROMOZIONE PIEMONTE • Il vecchio Lesna Gold di Benedetti, Begolo e Vander Elst non ci sarà più: tutte le stelle hanno scelto una nuova piazza
Il miglior risultato sportivo della storia della società, un gruppo che ha scritto una pagina importante ma che il prossimo anno non ci sarà più. Dopo il terzo posto della stagione appena conclusa il Lesna Gold cambierà completamente volto, con il tecnico Antonio Filoni che non rimarrà in oronero ma allenerà il Vallorco sempre nel girone B di Promozione. Non si tratta però di un semplice cambio di guida tecnica, ma in oronero cambierà praticamente tutto, con una netta rivoluzione che partirà dal confermato direttore sportivo Nicola D'Agostino.
La squadra che fu non ci sarà più, a partire dalla guida tecnica. Il Lesna dovrà di fatto riformare il gruppo squadra, con il nuovo allenatore della prima squadra che verrà semplicemente "promosso" dal roster attuale: salvo stravolgimenti verrà promosso il tecnico dell'Under 19 Alessandro Gerbino, figura giovane che ha guidato la Juniores oronero dopo l'esonero di Piero Bar. Per Gerbino sarà la prima esperienza in Promozione, ma non la prima in assoluto nel mondo delle prime squadre, dopo che ha guidato per una manciata di panchine il Real Orione sia in Prima Categoria che in Seconda Categoria nella stagione appena conclusa. D'Agostino è già al lavoro per scegliere i calciatori giusti, visto e considerato che nessuno resterà dall'anno scorso: qualcuno seguirà Filoni al Vallorco, altri invece resteranno nel torinese.
Tutte le stelle del vecchio Lesna Gold invece si distribuiranno sulla provincia di Torino, a partire da un piccolo gruppo che seguirà Filoni a Cuornè. Verso l'approdo al Vallorco buona parte del vecchio blocco CBS, già "prelevato" da Filoni ai tempi del passaggio dalla CBS al Lesna Gold nel 2023. Andranno al Vallorco Samuele Barbagallo, Matteo Di Giovine, Simone De Luca, Davide Spione e Alessandro Vander Elst, tutti elementi utilizzati tantissimo dal tecnico nella stagione in oronero. Soprattutto Vander Elst è stato tra i più decisivi con 11 gol segnati tra coppa e campionato, in quella che di fatto è stata la sua definitiva consacrazione nel mondo delle prime squadre. Si aggiungeranno poi qualche calciatore già in rosa al Vallorco nella stagione appena conclusa, più qualche innesto che arriverà verosimilmente dalla zona canavesana.
Chi invece non seguirà Filoni sono Nicolò Chiodi, Diego Benedetti e Terence Onjefu, già annunciati dalle nuove società: Chiodi, capocannoniere in campionato del Lesna con 9 gol fatti, è il nuovo colpo offensivo del BSR Grugliasco (che nel mentre ha anche confermato Giulio Zanotti in panchina), mentre gli altri due sono già stati annunciati dal Lucento (insieme all'acquisto importantissimo di Mihai Popescu in attacco e a quello imminente di Pupi Marinaro dal Barcanova), con Onjefu che tornerà in rossoblù dopo averci giocato nella stagione 2020/21 in Eccellenza.
Più complicata la situazione di Matteo Spina e Roberto Tursi. Il primo è tornato all'Alpignano dopo due anni in prestito ma non rimarrà (ha richieste in Eccellenza), mentre Tursi, dopo un possibile accostamento al Vallorco, sembrerebbe vicino all'approdo allo Spazio Talent, con il DS Luca Del Boccio che sta lavorando sia sull'attaccante che sul difensore classe 2002 Flavio Caponnetto. Potrebbe invece tornare in Valle d'Aosta Gabriel Pietropaolo Novallet, cercato dallo Charvensod dove ha già militato nella stagione 2017/18.
Colpacci in arrivo invece in ottica Carrara, con Daniele Livieri che non è stato annunciato ma sta già lavorando con il DS Alberto Guerci per rafforzare una rosa che punta almeno ai playoff. Tornerà Alessandro Clori, che ha già militato al Carrara per una stagione e mezzo (dal 2022 a dicembre 2023) e lo seguiranno due colpi di spessore per centrocampo e attacco come Davide Cornaglia e Luca Begolo. Tutti e tre classe 1994, Begolo vanta tantissima esperienza soprattutto in Serie D ed Eccellenza, mentre Cornaglia ha dimostrato soprattutto quest'anno di essere ancora un ottimo difensore centrale di categoria.