Eccellenza
30 Maggio 2025
ECCELLENZA ACADEMY CALVAIRATE • Tommaso Conte
Ricominciare. Per farlo a volte bisogna cancellare tutto e ripartire proprio da zero, altre, invece, serve avere qualche punto fermo che costituisca una solida base su cui ricostruire. Quella che l'Academy Calvairate sembrerebbe aver individuato in quattro dei suoi assoluti protagonisti dell'ultima stagione, pronti a difendere ancora una volta i colori del club milanese, lasciato invece da un paio di giocatori già al centro del mercato.
Scudo, mente, anima e gol. Si potrebbero riassumere con queste parole i quattro giocatori che hanno deciso di continuare la propria avventura con la Calvairate. A partire da chi è arrivato tra gli ultimi, nel mercato invernale, ma che è presto diventato una pedina inamovibile nello scacchiere rossoblù, ovvero Elia Peroni. Sfumata una stagione da sogno con l'FC Milanese per motivi societari, il classe 1999 a metà anno ha raggiunto l'Academy diventando scudo inesauribile in difesa: 17 partite e 1530 minuti, ovvero 17 gare da titolare e nessuna sostituzione.
Un rinnovo pesantissimo, come quello di un altro simbolo della Calva: Tommaso Conte. Perno del centrocampo milanese, il «Rettore» continuerà a occupare la cattedra numero 4, lì dove ha collezionato 26 presenze, tutte da titolare, prima di un infortunio nella parte finale della stagione patito in Kings League Italia, altra competizione in cui contribuisce a portare in alto il nome della squadra con la sua visione di gioco e un piede delicatissimo. La mente, sì, ma pure il cuore visto il forte legame creatosi con il club ormai dal 2017, anche se c'è qualcuno che con la maglia della Calvairate ci è proprio nato.
L'anima, quel Cristiano Visigalli che continuerà a essere il «Diez» dei rossoblù per il 13esimo anno di fila in prima squadra, 24esimo totale. Un'istituzione, come dicono anche i 9 gol messi a segno in 33 presenze, e un membro fondamentale del gruppo, soprattutto dopo l'addio al calcio dello storico capitano Sante Stefanìa. Parlando di reti, infine, non poteva mancare il carro armato della Calvairate, ovvero bomber Seydou Sow. Una punta dalla fisicità impareggiabile, a cui abbina però i gol, tanti gol. Sì perché i milanesi potranno contare ancora una volta su un attaccante da 17 reti in 30 partite (più 2 in Coppa), che fanno del classe 1993 il capocannoniere della squadra e il terzo miglior finalizzatore del campionato.
Sistemata una prima base di partenza, però, secondo alcune indiscrezioni sarebbero già iniziati i lavori per piazzare un colpo da 90. La Calvairate, infatti, sarebbe sulle orme di Mattia Checchi, eroe dalla scalata della Milanese dalla Promozione ai playoff di Eccellenza e tra i giocatori più in spolvero pure nell'ultima stagione. Quella iniziata sempre con l'FC, condotta fino al terzo posto segnando 12 gol in 15 sfide (e uno in Coppa), sempre prima delle sopracitate questioni societarie, e poi proseguita in Promo con l'Accademia Pavese, presa per mano verso la vittoria della Coppa Lombardia, chiudendo l'anno a quota 20 reti in 30 gare.
Chi invece lascerà l'Academy sono Nicolò Scaccabarozzi e Manuel Personé. Il primo difensore classe 1991, saluta dopo due stagioni, l'ultima chiusa con 19 presenze in campionato all'attivo, mentre il secondo lascia quel vuoto offensivo che proprio l'arrivo di Checchi andrebbe a colmare. L'ex trascinatore del Muggiò, infatti, saluta la Calvairate da vice-capocannoniere, con 13 reti all'attivo in 30 presenze e altre due segnate lungo il percorso verso la semifinale di Coppa Lombardia. Giocatori dunque di spicco, che potrebbero ripartire dalla Promozione, ma in una piazza pronta a riprendersi l'Eccellenza, ovvero Meda.