Eccellenza
30 Maggio 2025
ECCELLENZA MAPELLO • Luca Mascaro
Se ne parlava già tre settimane fa, se n'è parlato per anni, sembrava tutto cambiato una decina di giorni fa, ma adesso è tutto ufficiale: Mapello e Ponte San Pietro uniscono le forze per formare un nuovo colosso. Un gigante per la storia dei due club, con il primo negli ultimi 5 anni sempre a un passo dalla Serie D e l'altro che vi è rimasto per più di un decennio, prima della retrocessione della scorsa stagione. Una D conquistata dal Mapello proprio nell'ultimo campionato, ma la big bergamasca dovrebbe ripartire dall'Eccellenza, scatenando un piccolo effetto domino.
L'ufficialità arriva direttamente dal Ponte San Pietro con il seguente comunicato: «L’A.C. Ponte San Pietro e la società Mapello uniscono le proprie forze in un progetto condiviso, fondato su valori comuni e una visione ambiziosa per il futuro. Un ringraziamento speciale va a Mister Marco Brembilla e a tutto il suo staff per il lavoro e la dedizione dimostrati nella stagione che sta per concludersi. La vostra professionalità e passione hanno lasciato un segno importante. Insieme, verso nuove sfide! ⚽».
Quelle che non vedranno dunque al timone Brembilla, tornato in blues 15 anni dopo l'ultima volta, conducendo l'appena retrocesso club al sesto posto in classifica. Il punto di partenza per chi dovrebbe prendere il suo posto, ovvero Luca Mascaro, vincitore del campionato proprio con il Mapello e già in biancoblù nel settore giovanile conquistando due campionati Under 19 Nazionale, con tanto di semifinale Scudetto raggiunta. Il successo in gialloblù, invece, sarebbe valso il ritorno in Serie D nove anni dopo, ma lo spostamento della dirigenza in quel di Ponte San Pietro potrebbe confermare le altre voci dell'ultimo periodo.
Il posto in Serie D del Mapello, infatti, dovrebbe essere occupato da un'altra squadra bergamasca: la Trevigliese, già accostata al Caravaggio nell'ultimo mese (fusione però sfumata con la retrocessione in Eccellenza dei biancorossi) e fresca di annuncio di Danilo Tricarico, finalista di Coppa Lombardia e secondo classificato nel Girone A con la Solbiatese, come nuovo allenatore. Un effetto domino che lascerebbe così libero uno slot in Eccellenza, per il quale una nuova candidata si chiamerebbe Ausonia Academy, alla finestra di una situazione che potrebbe sconvolgere il panorama lombardo.