Under 19
31 Maggio 2025
UNDER 19 OFFANENGHESE • Fusar Poli, Venuto, Ceruti e Benedetti gli autori dei gol dell'Offanenghese
Dopo una partita d’andata bloccata e finita in parità, nel ritorno tra l’Offanenghese e l’Ausonia Academy valido per i playoff va in scena una vera e propria masterclass da parte dei giallorossi. Un primo tempo dove traversa e palo tengono a galla l’Ausonia e che l’Offanenghese chiude sul 2-0 grazie alla doppietta di Venuto. Nella ripresa l’Ausonia prova subito a riprendere la partita, ma viene istantaneamente punita dal gol di Fusar Poli in contropiede. Dopodichè i ragazzi di Carera dilagano con il colpo di testa Benedetti e il tap in vincente di Ceruti che valgono per la squadra di Offanengo la promozione in Èlite, mentre per l’Ausonia rimane solo da sperare nei ripescaggi.
La partita parte da primi istanti contratta, Offanenghese e Ausonia sanno che le energie sono importanti. I padroni di casa dopo i primi minuti di studio, provano ad imporsi sul piano del gioco grazie alle individualità di Benedetti e Venuto e la forza e la tenacia di Marchini e Picco in mezzo al campo. L'Ausonia aspetta compatta e pronta per ripartire con i lanci di Spolaor e Terzi e la rapidità di Miccoli e Candi. La prima occasione arriva al 10' minuto per l'Offanenghese, Parretta rischia in mezzo al campo, Marchini recupera il pallone e manda subito in porta Benedetti che arrivato al limite calcia centrale e Celico riesce a respingere coi piedi. L'Ausonia non riesce a costruire la manovra riuscendosi a portare in zona offensiva sulle fasce grazie alle rimesse laterali. Dopo una decina di minuti a ritmo alto, ma senza vere occasioni, i giallorossi guadagnano una punizione dalla destra del quale s'incarica della battuta Marchini. Il pallone è tagliato sul primo palo e su tutti svetta Patrini che colpisce e centra in pieno il palo più lontano con un Celico fermo. Sulla ribattuta si avventa ancora Benedetti per ribadire in rete, ma anche lui viene fermato dalla traversa. Il pallone rimane in gioco e sul terzo tentativo è Fusar Poli a mandare alto a far tirare un sospiro di sollievo all'Ausonia. Un minuto più tardi al 21', gli ospiti devono per forza ricorrere alla sostituzione di Beltrami e lo stravolgimento tattico della squadra.
L'Offanenghese ha preso le redini del gioco e spinge, ma l'Ausonia è sempre molto attenta e concentrata e nonostante il cambio riesce mantenere la porta inviolata e poco sollecitata. Al 38' però il arriva il turning point della partita, l'Ausonia va in difficoltà su un lancio di facile lettura e nel liberare si inserisce a mille all'ora Marchini che serve subito Venuti in posizione regolare. Il numero 10 si aggiusta il pallone e calcia col sinistro a incrociare siglando il gol dell'1-0. Sulla ripresa del gioco forse si vede già l'Ausonia sfaldarsi con la conclusione diretta tentata da Spolaor che termina senza pretese sul fondo. L'Offanenghese vede gli avversari in difficoltà e ne approfitta subito. Dopo una serie di rimesse laterali in prossimità del lato corto dell'area dell'Ausonia, al terzo tentativo il pallone arriva in area di rigore. La difesa prova a liberare, senza successo e il pallone arriva sul mancino di Venuti che di prima intenzione calcia. La conclusione è secca, il pallone colpisce il palo danzando sulla linea per poi finire la sua corsa dentro la porta. 2-0 per l'Offanenghese e gara indirizzata in 4 minuti. L'Ausonia prova a reagire e al 45' riesce a creare il suo primo pericolo. Bahi sventaglia e per Boccasile, il pallone è diretto in area di rigore e Mioso riesce ad anticipare il numero 11. L'esterno dell'Ausonia però s'impegna per recuperare la respinta e dalla destra mette al centro un cross. Luca stacca e colpisce verso l'angolino, ma Mioso è ancora una volta reattivo mandando in calcio d'angolo.
Partita la ripresa, Cerati deve ricorrere ad una nuova sostituzione per un altro forfait ed inserisce Elmetwaly al posti di Atzeni. Il numero 17 prova subito ad accendersi dando vivacità alla reazione dei neroverdi. Dopo 5 minuti di pressione dell'Ausonia, l'Offanenghese riesce a trovare una ripartenza condotta da Venuti. Il numero 10 porta palla fino ai 30 metri e lucido decide di servire Fusar Poli in posizione regolare. La punta riceve palla e conduce fino al tu per tu con Celico rimanendo freddo e lucido e portando i suoi sul risultato di 3-0. Ausonia freddata subito e risultato quasi in ghiaccio per i padroni di casa che pochi istanti dopo hanno l'occasione di arrotondare il risultato con il colpo di testa di Ceruti, ma Celico è reattivo e con un gran riflesso nega il 4-0. Carera decide di ricorrere a forze fresche per chiudere il risultato inserendo Arzuffi al posti di Fusar Poli e dopo neanche 2 minuti la sua corsa sulla fascia è decisiva. Il neo entrato trova la difesa dell'Ausonia scoperta vincendo il duello in velocità con Bahi e arrivato sul fondo mette un cioccolatino a rimorchio. Benedetti è puntuale e preciso e col destro trova il gol del 4-0 all'11' minuto.
Elmetwaly è il più vivace dei suoi provando a svariare su tutto il fronte e provando la conclusione senza però trovare il bersaglio. Le forze calano, l'Ausonia prova trovare il gol della bandiera, ma al minuto 22 è l'Offanenghese guadagna un corner dalla sinistra. Sul pallone sempre Venuti, il cross è direzionato verso il centro e in mezzo all'area svetta Ceruti che incorna il gol del 5-0. Partita definitivamente chiusa da parte dei ragazzi di Carera, ma l'Ausonia vuole onorare la gara fino alla fine e pochi minuti dopo il gol subito va vicinissima al gol della bandiera. Terzi pennella una punizione dalla destra. La difesa giallorossa prova a liberare, ma la deviazione va nella direzione sbagliate dal quale ne esce un incrocio clamoroso e poi sulla respinta Bahi si fa murare il tiro a botta sicura. Pochi istanti dopo è Monti ad andare vicino al gol, ma il suo colpo di testa esce di poco.
Nei minuti finali l'Offanenghese ha la possibilità per segnare il sesto gol due volte con Borzi, ma in entrambe le occasioni numero 17 non riesce a centrare la porta. La partita scorre via e al 45' il direttore di gara Pagliuca di Brescia fischia la fine e manda direttamente in Èlite l'Offanenghese di Carera. Anche per l'Ausonia termina la stagione e non le resta che aspettare e sperare nei ripescaggi finali per poter guadagnare anche lei nella massima categoria regionale a livello giovanile.
OFFANENGHESE-AUSONIA ACADEMY 5-0
RETI: 38' Venuto (O), 42' Venuto (O), 5' st Fusar Poli (O), 11' st Benedetti (O), 22' st Ceruti (O).
OFFANENGHESE (4-3-3): Mioso 7, Moretti 7, Ceruti 7.5 (29' st Deori 6.5), Patrini 7, Ghilardi 7, Marchini 7.5, Tassi 7, Picco 7, Fusar Poli 7.5, Venuto 8 (29' st Arzuffi 6.5), Benedetti 7.5. A disp. Napoletano, Della Torre, Gatti, Loi, Borzi, Zecchi, Locatelli. All. Carera 8.
AUSONIA ACADEMY (4-3-3): Celico 6, Beltrami sv (21' Balan Sorin 6), Terzi 6.5, Spolaor 6, Bahi 6.5, Parretta 6, Miccoli 6.5, Atzeni 6 (1' st Elmetwaly Ahmed 6.5), Luca 6 (35' st Monti sv), Candi 6, Boccasile 6 (13' st Pontonio 6). A disp. Reale, Campo, Longo. All. Cerati 6.
ARBITRO: Pagliuca di Brescia 7.
ASSISTENTI: Mauro di Brescia e Mokhnatyy di Brescia.
AMMONITO: Fusar Poli (O).