Playoff • Terza Categoria
01 Giugno 2025
PLAYOFF TERZA CATEGORIA, DUOMO CHIERI-PIOBESI, la gioia della squadra con la propria tribuna per la promozione centrata
Una finale è sempre una finale, partita secca, dentro o fuori, non ci sono scuse. Sotto un sole cocente, il Duomo Chieri si laurea campione dei Playoff e, con un sonoro 3-1, accede alla Seconda Categoria grazie ad una prestazione fantastica che chiude un ciclo vincente iniziato a settembre. Doccia amara invece per il Piobesi che si è fatto valere ma non ha resistito ai colpi della squadra avversaria.
PRIMA TREVISAN DAGLI 11 METRI E POI MOLINA, 2-0 PER IL DUOMO
Incomincia il match con il possesso del Piobesi sul campo della Pro Villafranca per l’occasione, 4-2-3-1 per la squadra di Gallo in tenuta giallo-verde. 4-3-3 invece, quello del Duomo Chieri in casacca bianco-rossa per la squadra di Biasolo. Prima occasioni per il Duomo al 7’ di gioco, calcio d’angolo perfetto ed invitante di Trevisan che trova la testa di Sanci che stacca bene ma la palla si impenna e finisce alta sopra la traversa. Prima occasione anche per la squadra di Piobesi d’Alba con il bel destro di Ciravegna F. che spara un missile e chiama al primo intervento del match Moro che spazza via all’11 di gioco. Partita molto fisica e di guerra in mezzo al campo in questi primi 15’ di gioco dove l’arbitro è chiamato ad intervenire varie volte, si capisce già che tipo di finale sarà.
Calcio di rigore per il Duomo Chieri al 16’: atterrato Puglia da Ciravegna C., dal dischetto si presenta Trevisan che spiazza Fantino che si tuffa a destra e sfera che va e sinistra ed è 1-0 per la squadra di Biasolo al 17’. Altro occasione poco dopo con l’ottimo sinistro ancora di Puglia che stavolta, calcia troppo alla destra di Fantino.
Raddoppio del Duomo al 25’ con Capitan Molina dove sfrutta benissimo il lavoro perfetto di Puglia sulla fascia e l’ottimo lancio di Trevisan e firma il raddoppio per la corazzata di Biasolo ed ora per il Piobesi, la partita è sempre più in salita.
Ancora Duomo Chieri in zona offensiva, altra chance in per chiuderla da parte di Puglia che tenta di incrociare con il destro ma Fantino si distende e para la conclusione del numero 11. Una partita bollente sotto tutti i punti di vista, il caldo non aiuta e gli animi si scaldano nel finale di primo tempo, passati altri 2’ di recupero, il direttore di gara cala il sipario sulla prima frazione di gioco sul risultato momentaneo di 2-0 per il Duomo Chieri.
BOTTA E RISPOSTA NEL FINALE, E' 3-1 PER IL DUOMO CHE VOLA DIREZIONE SECONDA
Riparte la seconda frazione di gioco dove il Piobesi è chiamato a provarci fino alla fine, possesso iniziale del Duomo con nessun cambio tra le parti. Bella chance al 7’ della ripresa per accorciare le distanze del Piobesi con Capra che si libera nella linea difensiva avversaria e incrocia con il destro ma la sfera esce per centimetri alla sinistra. Occasionissima per il Duomo con il colpo di testa perfetto ancora di Sanci che spicca il volo che stacca con il pallone indirizzato verso la porta ma la sfera sbatta sulla gamba di un difensore del Piobesi che spazza per centimetri.
Accorcia al 37’ della ripresa il Piobesi in una mischia totale nell’area di rigore del Duomo dove la palla se la butta in porta proprio Trevisan che stavolta sbaglia porta e si fa autogol, il Piobesi non è ancora morto. Piobesi che ci prova anche con Capitan Viglino che da angolo prova con la punta del piede destro ma ancora Moro spazza in caduta. Un finale infuoco nella finalissima, ultimi minuti di speranza del Piobesi, ma niente da fare, ripartenza fulminea di Paolo Castelli che salta Fantino che era rimasto solo e firma il 3-1 all’ultimo e partita che volge al termine, il Duomo Chieri accede alla Seconda Categoria.
DUOMO CHIERI-PIOBESI 3-1
RETI (2-0, 2-1, 3-1): 17' rig. Trevisan (D), 25' Molina G. (D), 37' st aut. Trevisan (D), 47' st Castelli Paolo (D).
DUOMO CHIERI (4-3-3): Moro 7, Della Valle U. 7, Petraglia 7 (35' st Rizzo sv), Castelli Paolo 7.5, Castelli A. 7, Sanci 7, Messina 7 (10' st Gilardi 6.5), Trevisan 7.5, Magaldi 7 (25' st Meneghini F. 6.5), Molina G. 7, Puglia 7 (20' st Penzo 6.5). A disp. Gibellato, Cerruti, Cersosimo, Caldaresi. All. Biasiolo 7.5. Dir. Puglia.
PIOBESI (4-2-3-1): Fantino 6, Bergadano 6 (17' st Habibi 5.5), Musso 6, Ciravegna C. 5.5, Bourhil 6, Viglino 6.5, Cerrato 6, Ciravegna F. 5.5 (36' st Massolino sv), Capra 5.5 (8' st Costamagna 6), Bergadano 6 (26' st Tiveron 5.5), Eusebio 6.5 (8' st Mollo 6). A disp. Benzo, Marcarino, Fauzia, Rosso F.. All. Gallo 6.
ARBITRO: Tabbia di Torino 6.
AMMONITI: 28' Cerrato (P), 11' st Bergadano (P), 34' st Trevisan (D), 42' st Habibi (P).
DUOMO CHIERI
Moro 7 Prestazione bella e importante la sua, da vero estremo difensore della propria squadra, compie 2/3 interventi che letteralmente salvano la propria squadra dalla possibile rimonta avversaria.
Della Valle U. 7 Buona corsa e tanto sacrificio sull'altra fascia di gioco, non molla fino alla fine della partita imbucando e spazzando palloni insidiosi per la propria squadra.
Petraglia 7 Grande voglia di fare sulla corsie laterali dove si impone abbastanza bene con la sua tecnica. Grande sacrificio fino alla fine della partita, forse un po' testa calda nel finale di parita. (35' st Rizzo sv)
Castelli Paolo 7.5 Un gol bello e furbo che chiude i conti e il discorso della sua prestazione magica in mezzo al campo, gambe, tecnica e tanta voglia di vincere arrivando sempre su ogni pallone.
Castelli A. 7 Lui molto bene in fase difensiva, una vera colonna, sbarra varie volte la strada agli avversari e si impone benissimo con il proprio fisico.
Sanci 7 Due belle occasioni di testa e tanta "cazzima" che lo porta ad imporsi benissimo nella propria linea difensiva e all'interno del match odierno. Grande sacrificio di squadra.
Messina 7 Ottimi sprint in mezzo al campo che creano problemi alla squadra avversaria. Serve bene i propri compagni e non molla mai fino alla fine del match. (10' st Gilardi 6.5 Buon ingresso il suo per dare fiato e chiudere il discorso playoff)
Trevisan 7.5 Freddo dal dischetto, freddo e glaciale in mezzo al campo dove smista benissimo i palloni per i propri compagni. Peccato nella mischia sul gol avversario dove commette un'autogol che pecca ma non incide.
Magaldi 7 Oggi ha giocato una partita più di sacrificio che per se stesso. Serve varie volte propri compagni per mandarli in porta e cerca il cross visto la sua buona velocità palla al piede. (25' st Meneghini F. 6.5 Buon ingresso anche il suo per dare ancora di più in zona offensiva )
Molina G. 7 Rimane lui il condottiero a capo della nave, il capitano si impone benissimo trovando il gol semplice ma smista anche lui molto bene con lanci perfetti per la propria squadra
Puglia 7 Giocate funamboliche sulla propria fascia dove salta varie volte il proprio marcatore e semina il panico come un pazzo nella linea difensiva avversaria creandosi molte occasioni. (20' st Penzo 6.5 Ingresso importante per dare fiato e rubare i palloni giusti in mezzo al campo)
All. Biasiolo 7.5 Obbiettivo Seconda Categoria centrato che completa il suo ciclo iniziato quest'anno con una grande squadra, dopo il terzo posto in campionato, ora la gioia della promozione per ripartire al meglio la prossima stagione avendo giocato una finale perfetta sotto ogni punto di vista
PIOBESI
Fantino 6 Può fare ben poco sulle tre reti subite dalla propria squadra, ne compie altre 2 degne di nota. Buonissimo rilancio lungo per provare ad innescare qualcosa là davanti, comanda bene la difesa facendo valere la voce per i propri compagni.
Bergadano 6 Un po' di fatica nel primo tempo come tutta la squadra visto le due reti subite nella prima mezz'ora, si riprende in maniera buona nel secondo. (17' st Habibi 5.5 Ci prova e ci riprova ma niente da fare, non riesce ad incidere nel finale.)
Musso 6 Bene ma non benissimo lui, primo tempo un po' faticato meglio nel secondo. Difensivamente bene ma si fa saltare forse troppe volte e manca il contrato qualche volta di troppo.
Ciravegna C. 5.5 Tanta fatica per il centrale difensivo che commette il rigore con un fallo ingenuo e poi di fa saltare in occasione del terzo gol subito anche se a partita praticamente conclusa.
Bourhil 6 Buona prova in mezzo al campo dove gestisce e dà una grossa mano alla squadra in fase difensiva, cerca di dare anche in zona offensiva.
Viglino 6.5 Prova d'orgoglio e di squadra del capitano che non ha mai mollato e non ha smesso mai di incitare i suoi come un vero uomo con la fascia al braccio deve fare. Bene in fase difensiva.
Cerrato 6 Buona prova in mezzo al campo dove riceve e si prende molti calci ma anche lui non è da meno. Fa la guerra come un centrocampista deve fare. Ottimi sprint in mezzo al campo
Ciravegna F. 5.5 Ci si aspettava qualcosa di più anche da lui, tanta fatica in mezzo al campo dove non riesce a recuperare i palloni giusti per dare quella marcia in più per la propria squadra (36' st Massolino sv)
Capra 5.5 Ha poche occasioni ma non sembra la sua giornata perché non riesce ad imporsi perdendo varie volte lo scontro contro l'estremo difensore avversario. Buona corsa e tanta voglia di fare. (8' st Costamagna 6)
Bergadano 6 Ottimi sprint e passaggi invitanti per i compagni, grande voglia di fare e tanti sacrifici di squadra che gli valgono una prova sufficiente nel complesso. (26' st Tiveron 5.5 Ingresso per dare fiducia e qualcosa in più ma non riesce neanche lui ad imporsi.)
Eusebio 6.5 L'unico che ci prova concretamente, instancabile e con tanta voglia di fare. Molto bene sulla fascia e con i propri sprint e le proprie giocate che danno quel qualcosa in più in zona offensiva (8' st Mollo 6 Ingresso buono ma inerme all'interno del rettangolo di gioco dove ci prova ma non incide).
All. Gallo 6 Una prestazione che non rispecchia veramente quello che è riuscito a creare questa squadra nel corso di questa stagione, la stanchezza e il caldo non hanno sicuramente aiutato ma ci voleva qualcosa di più per abbattere la corazzata avversaria, ma sicuramente, ci riproveranno con la stessa voglia l'anno prossimo