Cerca

Seconda Categoria

Il sogno promozione è sempre più vicino! Trionfano 4-0 fuori casa con una prestazione ineguagliabile

Buccinasco, cosa sei? Kouoh incanta con le sue giocate, Petrone è inamovibile

Daniele Lavezzi, Lorenzo Petrone, Romeo Radisa, William Kouoh • BUCCINASCO SECONDA CATEGORIA

BUCCINASCO SECONDA CATEGORIA • Daniele Lavezzi, Lorenzo Petrone, Romeo Radisa, William Kouoh

«Che cos'è l'amor? Chiedilo al vento» canta Vinicio Capossela. Invece di chiederlo al vento, dobbiamo chiederlo ai ragazzi che oggi scendono campo. L'amore è la passione che ci muove, che arde dentro di noi. La passione e l'amore per il gioco del calcio permettono a questi ragazzi di sfidarsi oggi e di dare vita ad uno spettacolo che lascia tutti senza parole. Perché la sfida tra Pro Peschiera Borromeo e Buccinasco non è una semplice gara di Seconda Categoria. Le due formazioni, oltre ad aver vinto il proprio girone dei playoff, giocano il match che quasi sicuramente li può catapultare in Prima Categoria: l'obbiettivo che bramano da tutta la stagione. Solo una, però, può spuntarla.

Entrambi gli schieramenti giocano una partita viva, dura e senza esclusione di colpi. Il Buccinasco di Franchina, però, riesce a imporsi ed esce vincitore con uno schiacciante 4-0 da questo match intensissimo. La sblocca Petrone nel primo tempo con un colpo di testa assurdo, sembra Hateley nel derby di Milano; ci pensa Radisa a insaccarne due di fila e Lavezzi pone la ciliegina sulla torta con una giocata fantasiosa.

LA SPIZZA PETRONE

Si inizia subito con Libbra (3') che scatta sulla fascia e premia la corsa del Bomber Licata con un passaggio certosino ma il numero 10 se l'allunga troppo e viene fermato dal numero 3 degli ospiti: perde l'attimo cercando il rigore. Il Buccinasco non è da meno, Trevisan scatta e la scarica a Lavezzi (6') che completa la triangolazione spedendo il pallone sui piedi del numero 9, che esegue un buon movimento verso la porta, ma il suo tiro sfiora il palo vicino al guardiano dei pali. Occasione d'oro per i padroni di casa: Porcari vola sulla fascia sinistra e la passa a Licata che si coordina e tira. Il pallone fa vibrare la traversa e, subito dopo, esce fuori: che azione! La ruota gira e un'opportunità d'oro arriva anche per i rossoblù: Trevisan parte in velocità e crea un contropiede favorevole. Dopo aver dribblato un difensore appoggia una palla precisa per il numero 10 che si ritrova in area come Hakimi in finale di Champions League contro l'Inter. L'esito, però, qui è diverso e il tiro non trasforma la palla in gol, complice anche il rimbalzo sfortunato.

Al 35', dopo vari dribbling e passaggi precisi, si mette in mostra Kouoh: ne salta uno, poi due e scatta sulla corridoio con una velocità disarmante e imbuca una palla tesa che non viene colta da nessuno. Nel corridoio opposto giunge il numero 2 degli ospiti che la rimette in mezzo: un'altra palla tesa ma ancora una volta scorre senza nessun contatto. Kouoh si smarca ancora in maniera perfetta e la mette in mezzo (39'), su questa palla ci può arrivare solo lui: Petrone, il gigante dell'area di rigore, balza più in alto di tutto e la incorna in rete: 1-0, vantaggio Buccinasco.

GOLEADA BUCCINASCO

La pausa tra un tempo e l'altro è fondamentale: il discorso dell'allenatore; le correzioni tecniche e, soprattutto, bisogna rinnovare la voglia di vincere. Franchina questo lo sa bene e carica i suoi, ciò si evince da come scendono in campo i rossoblù nel secondo tempo: sono scatenati. Al 12' il Buccinasco raddoppia il vantaggio con Radisa, ruba palla a Libbra davanti alla difesa e davanti a Dezza deve solo sbatterla in rete. Bravo il numero 10 a sfruttare la disattenzione difensiva. Il Pro Peschiera continua a insistere sulle vie centrali e Lanza conquista un calcio di punizione importante. Marcati si presenta alla battuta e serve un cross spettacolare per De Candido che si lancia di testa ma spreca clamorosamente una palla d'oro.

Radisa: sei assurdo. Passano appena 10 minuti che la insacca di nuovo. Il numero 10 compie un inserimento ottimo tra i difensori avversari e insacca la palla del 3-0 servitagli attentamente da Sciavilla. Al 29' Trevisan accelera sulla fascia e sfruttando la forza fisica tiene palla tra i piedi, successivamente la imbuca per Radisa. Ben tre difensori avversari gli piombano addosso e negano la sua terza gioia della giornata. Licata non ci sta, grazie alla sua tecnica sopraffina dribbla due avversari e riesce a portare la palla sul sinistro e tira da posizione defilata (34'): Cappello risponde presente alla chiamata del numero 10 di casa. La ribattuta trova Capone che non riesce a sfruttare bene l'occasione a causa del rimpallo sfortunato: non si aspettava di ritrovarsela tra i piedi.

Lavezzi non vuole mancare alla festa e decide di fare tutto da solo. Corona una prestazione ineccepibile unendosi ai goleador di oggi. Prende palla dalle tre quarti e scatta verso l'estremo difensore avversario (44'): lui, questi gol, non lo sbaglia. Segna il 4-0 allo scadere dei tempi regolamentari. Il triplice trillo del direttore di gara suggella il trionfo del Buccinasco.

IL TABELLINO

PRO PESCHIERA BORROMEO-BUCCINASCO 0-4
RETI: 39’ Petrone (B), 12’ st Radisa (B), 22’ st Radisa (B), 44’ st Lavezzi (B).
PRO PESCHIERA BORROMEO (4-3-3): Dezza 5.5, Libbra 5, Tettamanzi 6 (11’ st De Candido 5.5), Baiardi 5, Gandini 5.5, Porcari 6.5, Oppido 5.5(7’ st Grossi 5.5), Cioffi 5 (13’ st Marcati 6), Lanza 6 (21’ st Di Giacomo 5.5), Licata 6, Maggi 5.5 (14’ st Capone 6). A disp. Poggi, Baiardi L., Marcati, Velasquez, Cantoni. All. Fondrini 6.
BUCCINASCO (4-3-1-2): Cappello 6.5, Galimberti 7, Sciavilla 7, Massa 6.5 (20’ st Ruffolo 6), Careri 6.5, Corbetta 7, Kouoh 7 (34’ st Mari sv), Lavezzi 7.5, Trevisan 7(33’ st Belfi sv), Radisa 8 (46’ st Dalmasso sv), Petrone 7.5(26’ st Trimboli sv). A disp. Martini, Fusetti, Mangia, Plachesi. All. Franchina 7.5.
ARBITRO: Moncini di Bergamo 6.
ESPULSI: 48’ st Libbra (P)
AMMONITI: Tettamanzi (P), Porcari (P), Licata (P).

LE PAGELLE

PRO PESCHIERA BORROMEO

Dezza 5.5 La disattenzione sul gol di Radisa, da parte sua e della difesa, costa cara ai suoi. Nel complesso esegue buone parate: incolpevole sugli altri tre gol.
Libbra 5 Concorso di colpe sul secondo gol, oggi non è al top.
Tettamanzi 6 Uno dei migliori dei suoi: grinta da vendere e scatta sempre quando serve. Infaticabile, (11’ st De Candido 5.5)
Baiardi 5 Inizia bene, man mano la sua voglia e la sua attenzione van scemando. Sa che può e deve dare di più.
Gandini 5.5 Riesce a trovare il compagno smarcato con estrema tranquillità, dopo aver effettuato un recupero. Deve essere più incisivo in fase difensiva.
Porcari 6.5 Per tutta la durata del match dimostra di avere la garra necessaria per vincere: ci prova sempre, che stia vincendo o perdendo. Attacca ma torna sempre, non lascia la sua porzione di campo scoperta.
Oppido 5.5 Gioca in maniera intelligente e sa quando passarla. Quando sbaglia il passaggio e consegna la palla agli avversari si intestardisce troppo e perde la calma. (7’ st Grossi 5.5)
Cioffi 5 Oggi giornata storta: non gioca come al solito e la squadra ne risente. Ha dei guizzi buoni. (13’ st Marcati 6)
Lanza 6 Buonissima tecnica ma poco incisivo. Ha la cattiveria, agonistica, giusta; a un certo punto, però, perde la testa e si deconcentra. (21’ st Di Giacomo 5.5)
Licata 6 Bomber: che succede? La sua tecnica si è vista, ha anche preso una traversa che vibra ancora. Non gioca serenamente come al solito.
Maggi 5.5 Davvero bravo a proteggere palla e a servire sponde ai compagni ma molto spesso si dimostra impreciso nel tiro. (14’ st Capone 6)
All. Fondrini 6 Non molla mai e cerca sempre di dare indicazioni ai suoi. Il risultato è molto, forse anche troppo, severo. I suoi ragazzi hanno tanta qualità. Se è vero che: "dopo Istanbul c'è sempre Atene"; allora "dopo il Buccinasco c'è sempre lo Zibido"!

BUCCINASCO

Cappello 6.5 Per tutti i 90' incita i suoi e fornisce loro indicazioni: sembra un allenatore in campo. Viene chiamato poco in causa, risponde sempre all'appello.
Galimberti 7 Incendia la fascia quest'oggi. Non molla mai e sa sempre dove posizionarsi per ricevere palla.
Sciavilla 7 Fornisce un assist perfetto per Radisa, a dimostrazione della sua ottima precisione nei passaggi. Lo chiamavano il "Giotto di Via Gramsci".
Massa 6.5 Roccioso, non si fa scalfire da nessuno. Riesce a contenere Licata senza problemi. (20’ st Ruffolo 6)
Careri 6.5 Esegue degli interventi davvero precisi, alle volte duri ma, si sa: in difesa non bisogna avere scrupoli.
Corbetta 7
Sa quando avanzare e quando temporeggiare. Perfetto in costruzione e difensivamente. Può osare di più!
Kouoh 7 "Willy" dà tutto, infatti esce per crampi. Dribbling ubriacanti, scatti repentini e continui, protegge bene palla. Willy "il Coyote" si impegna al massimo, così tanto che sarebbe riuscito a catturare "Beep Beep". (34’ st Mari sv)
Lavezzi 7.5 Nel suo caso il gol è solo la punta dell'iceberg, partita sontuosa: corre ovunque e recupera palloni fondamentali.
Trevisan 7 Anche se non trova il gol riesce a servire palloni importanti ai compagni e a metterli in condizione di segnare. (33’ st Belfi sv)
Radisa 8 Oggi è scatenato: prima sfrutta l'errore difensivo della difesa, poi si inserisce e gonfia la rete senza pensarci due volte. (46’ st Dalmasso sv)
Petrone 7.5 Ma dove è arrivato? Balza più in alto di tutti e la insacca; si rende protagonista di ottime sponde per i compagni. (26’ st Trimboli sv)
All. Franchina 7.5 I suoi ragazzi credono in lui e lui nei suoi ragazzi. Dà loro piena fiducia e riescono a imporsi benissimo sulla partita.

ARBITRO

Moncini di Bergamo 6 Sa imporsi bene sui ragazzi quando, colti dall'importanza del match, i loro animi si accendono. Deve tirare fuori i cartellini nel momento giusto per stemperare i loro animi però: spesso le parole non bastano, dare un cartellino a un ragazzo piuttosto che ad un altro può fare la differenza.

LE INTERVISTE

"Secondo me, la differenza, sta nel fatto che oggi dovevamo per forza portare a casa i tre punti. Lo Zibido, che ha un punto, si ritroverà più in difficoltà. Il Pro Peschiera è un'ottima squadra ma abbiamo dimostrato, come in campionato, di essere il miglior attacco e la difesa è molto solida, non hanno mollato mai. Il nostro gioco è questo, è da tutto l'anno che lo conduciamo e anche oggi lo abbiamo messo in mostra. Più che una squadra, siamo proprio un bellissimo gruppo unito. L'unica cosa rispetto ai nostri avversari in cui siamo stati migliori è la forma fisica: a livello di fiato e tenuta atletica, abbiamo dato tutto" spiega Franchina, il tecnico del Buccinasco. I suoi ragazzi sono protagonisti nella gara di oggi: molti escono dal campo stremati, alcuni con crampi, e nessuno ha il rimorso di non aver dato il 100%.

Il tecnico della squadra di casa, Fondrini, si esprime così: "credo che il Buccinasco abbia meritato ampiamente. Non tanto tecnicamente ma sono si sono dimostrati migliori di noi fisicamente. Hanno tenuto fino alla fine mentre noi abbiamo mollato. Il risultato penso che sia troppo severo, ma nel complesso è giusto così. Non ci siamo allenati bene e il risultato è questo: non è mai capitato ma dobbiamo assolutamente riprenderci. Abbiamo un'altra possibilità contro lo Zibido e non vogliamo sprecarla in alcun modo".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter