Seconda Categoria • Playoff
01 Giugno 2025
Seconda Categoria Playoff San Giuseppe Riva Sporting Savigliano: la festa dei ragazzi dopo la promozione in Prima Categoria
"Ce ne andiamo in Prima". Questo cantano i ragazzi dello Sporting Savigliano dopo la vittoria ottenuta in casa del San Giuseppe Riva che vale la promozione in Prima Categoria. Una rincorsa durata una stagione intera, lunga ben 50 partite dove, alla fine, il sudore e la fatica hanno ripagato. Un successo arrivato non senza la classica sofferenza nel finale di partita, visto il risultato in bilico fino alla fine. Il match, teso e poco spettacolare dal punto di vista delle occasioni, si è sbloccato nel finale del primo tempo grazie alla rete di Giorgio Allasia. Nella ripresa la squadra del tecnico Pengue è riuscita a trovare il gol del raddoppio grazie alla rete di Ciro Capasso ma, un minuto dopo, Samuele Turano ha accorciato immediatamente le distanze regalando speranza ai tifosi del San Giuseppe per il finale di partita. Alla fine, però, la difesa dello Sporting Savigliano ha retto, riuscendo a conquistare la tanto sudata promozione.
Campo in condizioni ottimali quelli del Centro Sportivo Ottavio Garrone, pronto ad ospitare la seconda giornata della terza fase playoff di Seconda Categoria. A sfidarsi saranno San Giuseppe Riva e Sporting Savigliano. La squadra del tecnico Parato sceglie il 3-4-3 mentre gli ospiti si schierano con il 4-2-3-1.
ALLASIA APRE, SAVIGLIANO AVANTI. Il primo squillo offensivo è del Savigliano con Mayam che dalla bandiera crossa in area e pesca la testa di Ceccotti, il numero 11 colpisce indisturbato ma il tiro finisce poco alto dalla traversa. Per attendere i primi segnali offensivi dei padroni di casa invece bisogna attendere il 19’ quando, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Fasano T. calcia dal limite dell’area al volo, ma la sfera finisce larga. Si conferma il buon momento del San Giuseppe, con i padroni di casa che alla mezz’ora con una punizione dalla tre quarti di Turano che colpisce la traversa e si impenna fuori. Ma al 42’ il Savigliano esce da un momento di difficoltà e trova la rete del vantaggio: Capasso dalla fascia pesca in area Allasia tutto solo che, con grande freddezza, insacca per la rete dell’1-0. Dopo 2 minuti di recupero si chiude il primo tempo. Il vantaggio del Savigliano in questo momento vale la promozione vista il risultato dell’altra sfida tra Libarna e Caprie.
SOFFERENZA FINALE, PARTE LA FESTA. La ripresa si apre con gli stessi interpreti del primo tempo. Nessun cambio per i due tecnici dunque. Il San Giuseppe Riva ora è alla ricerca di un gol vitale. Le squadre rientrano dagli spogliatoi ma sembrano stanche. Le temperature sono alte e la tensione elevata non fanno bene allo spettacolo. Nessuna grande occasione nei primi 15 minuti. Per vedere il primo squillo offensivo della ripresa bisogna attendere fino al 28’ quando Di Gregorio F. prova una conclusione dal limite dell’area che finisce larga. Passa un minuto e, inaspettatamente, arriva il gol che può valere la promozione: Sabato perde palla al limite dell’area e Allasia prima recupera e poi serve in area Capasso che a porta vuota insacca da due passi. Doppio vantaggio Savigliano. Passa un minuto ed ecco che accorcia subito il San Giuseppe: Di Gregorio F. crossa dalla bandiera e trova in area Turano che svetta tra difensore e portiere e insacca per il 2-1. Prova subito a ritrovare il gol del doppio vantaggio il Savigliano con Allasia che viene servito sul filo del fuorigioco e, dopo essere entrato in area, scarica la botta verso lo specchio della porta ma trova il primo intervento di giornata di Colosi che disinnesca. Al 42’ si divora il gol del pari il San Giuseppe con Turano che, ben pescato in area di rigore da Desole, di testa colpisce fuori da pochi passi dalla porta. Dopo 7 interminabili minuti di recupero il direttore di gara pone fine allo scontro e decreta la promozione dello Sporting Savigliano.
SG RIVA-SP.SAVIGLIANO 1-2
RETI (0-2, 1-2): 42' Allasia (Sp), 29' st Capasso (Sp), 30' st Turano (SG).
SG RIVA (3-4-3): Colosi 5.5, Pengo 6, Aruga 6, Gennusa 6 (12' st Di Gregorio F. 6.5), Di Gregorio 6.5, Sabato 5.5 (45' st Borra sv), Fasano F. 6, Barbero 6, Turano 7, Fasano T. 6 (37' st Boschetto sv), Bosco 6 (30' st Desole sv). A disp. D'Ambra, Della Foresta, Marzullo, Bulfamante, Sirna. All. Parato 6. Dir. Sabato.
SP.SAVIGLIANO (4-2-3-1): Leone 6.5, Mayam 7, Toselli 6.5 (10' st Caputo 6.5), Rosso 7, Ponzi 7, Lukani 6.5, Lingua 7 (14' st Palushaj 6.5), Caula 6.5 (42' st Giordano sv), Allasia 8 (39' st Debbia sv), Capasso 7.5, Ceccotti 7 (12' st Guerra 6.5). A disp. Negro, Engolo, Ponzi, Es Salemy. All. Pengue 8.
ARBITRO: Carletto di Alessandria 6.5.
AMMONITI: 39' Toselli (Sp), 41' Ceccotti (Sp), 45' Rosso (Sp), 2' st Sabato (SG), 31' st Fasano T. (SG), 33' st Palushaj (Sp), 34' st Aruga (SG), 44' st Capasso (Sp).
SAN GIUSEPPE RIVA
Colosi 5.5 Subisce due gol dove non è mai troppo preciso negli interventi. L'unica parate che compie è una buona uscita per coprire lo specchio all'attaccante lanciato a rete. Non basta per ottenere la sufficienza.
Pengo 6 Non semplice giudicare la sua prestazione di oggi. Alterna buoni momenti in cui si rivela solido ad altri in cui soffre maggiormente le incursioni degli attaccanti avversari.
Aruga 6 Partita quasi parallela a quella del compagno di reparto Pengo. Buone chiusure difensive quando si tratta di gicoarla sul piano fisico, ma maggiori difficoltà quando la sfida si sposta sulla velocità.
Gennusa 6 Prestazione mediocre la sua. In fase di impostazione si allarga sulla sinistra per provare a creare superiorità numerica sulla fascia, mentre in fase di non possesso ripiega e stringe insieme ai tre di difesa. Nessun lampo importante. (12' st Di Gregorio F. Ingresso con un buon impatto. Grande cross in occasione dell'assist.)
Di Gregorio A. 6.5 Leader e vero capitano dei suoi oggi. In mezzo al campo è lui che detta i tempi di gioco della manovra offensiva del San Giuseppe. Compie di lanci precisissimi per liberare le ali e creare qualche azione offensiva interessante.
Sabato 5.5 Perde palla in occasione del gol del 2-1 in modo ingenuo. Quell'errore costa carissimo ai suoi che, nonostante il doppio svantaggio, trovano la forza di reagire. A fine partita la sua disattenzione è, però, decisiva e lui deve prendersi le responsabilità. (45' st Borra sv)
Fasano F. 6 Non semplice per lui trovare gli spazi a centrocampo per entrare nel ritmo partita. Meglio sicuramente in fase di non possesso dove aiuta i suoi a compattarsi abbassando il suo baricentro e intercettando le linee di passaggio.
Barbero 6 Per trovare i giusti spazi alle volte è costretto ad allargarsi fino alla linea laterale. Non gli capita mai l'occasione per rendersi pericoloso in fase offensiva ed entrare in partita nel modo corretto.
Turano 7 Insacca un bel gol di testa anticipando portiere e difensore mantenendo vive le speranze dei suoi nel finale di partita. Purtroppo è spesso costretto a compiere il lavoro sporco per poter toccare palloni. Buona gara individuale.
Fasano T. 6 Dagli spalti spesso lo richiamo chiedendogli di prendere per mano la squadra in netta difficoltà nella costruzione della manovra. Non riesce ad accontentarli e fatica ad essere decisivo nel match. (37' st Boschetto sv)
Bosco 6 Sembra poter essere decisivo ad inizio partita dove è spesso il destinatario dei lanci lunghi dei suoi compagni. E' bravo nell'attaccare lo spazio ma non riesce mai a controllare e puntare la porta. (30' st Desole sv)
SPORTING SAVIGLIANO
Leone 6.5 Bravo a non farsi mai cogliere impreparato nonostante i pericoli dalle sue parti fatichino ad arrivare. Unica sbavatura sulla rete del 2-1 dove la sua uscita alta non è delle più precise.
Mayam 7 Uno dei più in palla sin dai primi minuti. I maggiori pericoli dei suoi vengono creati sulla sua fascia è lui ne è assoluto protagonista. Sempre preciso e puntuale nel chiudere i lanci avversari che cercano gli esterni. Prestazione eccellente.
Toselli 6.5 Prestazione più che diligente. Nonostante fatichi maggiormente rispetto al suo collega sulla fascia opposta a creare pericolosi offensivi, difensivamente la sua partita è ottima, non lasciando spazi agli esterni avversari. (10' st Caputo 6.5 Buon ingresso fatto di corsa e forze fresche.)
Rosso 7 Le rarissime disattenzioni difensive non portano ad un nulla di fatto. Sempre puntuale e preciso nelle scelte di tempo sugli interventi, grazie anche alla sua fisicità che lo porta a vincere quasi ogni duello.
Ponzi 7 Insieme a Rosso forma una coppia difensiva ormai ben rodata e con una grande intesa. Riesce a leggere bene i movimenti del compagno e, di conseguenza, fa sempre la scelta giusta sul suo posizionamento.
Lukani 6.5 Buona visione di gioco a centrocampo. Nonostante la partita si giochi poco sul piano tecnico, riesce sempre a trovare il corridoio giusto per i passaggi ai compagni. Bene anche in fase di ripiegamento.
Lingua 7 Riceve spesso parla in posizione larga e, con la sfera tra i piedi, sembra sempre di poter creare qualcosa di pericoloso. Un mix di velocità e tecnica che risulta molto funzionale alla manovra dei suoi. (14' st Palushaj 6.5 Entra bene in un momento complicato dove i suoi hanno bisogno di forze fresche.)
Caula 6.5 Anche lui, come il compagno Lukani, svolge una prestazione più che convincente. Decisivo in fase di non possesso dove si abbassa davanti alla linea dei due centrali di difesa per aiutare i suoi a compattarsi. (42' st Giordano sv)
Allasia 8 Una prestazione cinica e, per certi versi, sontuosa nel match più importante della stagione. Trasforma con grande freddezza l'assist del compagno davanti alla porta, per poi ricambiare il favore scippando il pallone al terzino avversario e servendo il suo numero 10. Giornata favolosa per lui. (39' st Debbia sv)
Capasso 7.5 Prestazione paragonabile solamente a quella del suo compagno Allasia. E' lui che serve l'assist per l'uno a zero pescando in area di rigore il suo compagno tutto solo con una magica pennellata. Nella ripresa, invece, è bravo a farsi trovare pronto sull'assist dell'avversario ed insaccare il tap in che vale la promozione
Ceccotti 7 Buon apporto sulla fascia dove aiuta i suoi a mantenere un baricentro alto. Nonostante si presenti poche volte in modo pericoloso nell'ultimo quarto di capo, è bravo a farsi trovare sempre smarcato ed offrire una soluzione di passaggio. (12' st Guerra 6.5 Entra bene in una situazione delicata per i suoi. Buona corsa e scelte di passaggio.)