Prima Categoria • Playoff
01 Giugno 2025
PRIMA CATEGORIA PIEMONTE PIANEZZA - GRAVELLONA SAN PIETRO 2-1 • Il bomber Leroy Alain Segovia e il talento Gabriele Finizio regalano la vittoria sul Gravellona grazie a due reti fondamentali
Arrivati a fine stagione ormai in ogni partita non è più concesso margine di errore. Lo sapeva bene il Pianezza, che non poteva avere altro risultato che la vittoria nello scontro diretto con il Gravellona San Pietro. E la squadra di Giampiero Beretti può tirare un sospiro di sollievo, i rossoblù non hanno sbagliato vincendo 2-1. Una vittoria sofferta, iniziata nel migliore dei modi con il ritorno al gol del numero 9 Alain Leroy Segovia. Nonostante il vantaggio, poi raddoppiato nella ripresa, il Gravellona è sempre rimasto in partita, grazie alla qualità del suo tridente offensivo. La squadra di Daniele Agostini è riuscita ad accorciare a 3 minuti dal 90', andando vicino anche al pareggio in più occasioni. Al triplice fischio è il Pianezza a festeggiare i primi 3 punti del quadrangolare, che mantengono vivo il sogno. L'ultima giornata sarà ancora decisiva, dove entrambe le corazzate si giocheranno l'accesso alla Promozione.
Il Gravellona San Pietro approccia la gara con già 3 punti in tasca, consapevole che anche un pareggio possa essere un risultato positivo per sognare la Promozione. Il Pianezza arriva dalla sconfitta subita a Nole, per la squadra di Beretti è quasi obbligatorio fare risultato. I padroni di casa affidano il loro attacco ai guizzi di Finizio e alle invenzioni di Longo, che si accentra spesso verso il centro del campo cercando le rifiniture di Segovia. Attacco a 3 anche per il Gravellona, con Fioretti al centro del reparto offensivo e sempre alto sulla trequarti.
Il Pianezza approccia la gara in modo offensivo, uno scambio tra Rovey e Longo termina con la conclusione mancina dell'esterno che impegna Savoini. Il Gravellona riesce ad entrare più volte in area di rigore, sfruttando una retroguardia rossoblù poco precisa in impostazione, ma senza trovare il tocco decisivo. Dopo un colpo di testa di Pederzani che non spaventa Sommi, la partita si accende al 17'. Il Gravellona finalizza un contropiede dopo un calcio d'angolo realizzato male dal Pianezza, Bionda imbuca Caretti davanti alla porta difesa da Sommi, il numero 9 si allunga troppo la palla sprecando un'occasione d'oro. Gol sbagliato, gol subito, la principale legge del caldo punisce il Gravellona che subisce la rete all'azione sucessiva. Lancio lungo dalle retrovie rossoblù, Segovia controlla la sfera, se la sposta sul destro e supera Savoini sul palo più lontano.
L'1-0 provoca la reazione del Gravellona che sfiora il pareggio in pochi minuti. Prima Bionda va vicino alla rete sull'imbucata dalla fascia opposta di Cervini, dopo il cooling break Caretti vince il duello con Rovey in area e incrocia di poco fuori con il mancino. Il Pianezza soffre la qualità del tridente arancionero che, ad ogni azione offensiva, prova a servire i propri interpreti all'interno dell'area di rigore. Gentileschi è una pedina aggiunta sulla fascia sinistra, aiutando Finizio in profondità lasciando qualche spazio dietro di sè, che Caretti sfrutta a dovere. L'ultimo brivido arriva nei minuti di recupero, Stoppini impegna Sommi di testa e Pieri non riesce a siglare il tap in del pareggio.
L'inizio della ripresa è un botta e risposta da entrambi i lati del campo, la squadra di Agostini entra in area di rigore con i suoi interpreti offensivi senza trovare il tocco decisivo verso la porta difesa da Sommi. Il Pianezza non tarda a rispondere, ma le conclusioni di Longo si trasformano in colpi a salve. Il primo quarto della ripresa regala poche azioni concrete, il Pianezza riesce ad essere più presente nella metà di campo avversaria grazie alla regia di Rizzi, ma non a trovare il raddoppio. Al 18' i due tecnico cambiano le carte in tavola, per cercare di contrastare il clima umido che condiziona la forma fisica dei 22 in campo. I ritmi rimangono alto a livello dei contrasti, con ogni fallo che alza accende gli animi anche tra i tifosi in tribuna. La squadra di Beretti prova ad avvicinarsi al pareggio: Bellovino non centra la porta senza sfruttare una punizione da buona posizione, dopo due minuti il subentrato Mennuti spaventa Savoini da posizione defilata.
Dopo il cooling break il Pianezza rischia ancora di subire il pareggio: posizione defilata concessa da Mennuti, Fioretti si incarica della battuta, il cross taglia l'area di rigore dove Stoppini colpisce di prima intenzione trovando il blocco di Sommi. Alla mezz'ora si infiammano le proteste del Gravellona per un contrasto tra Mennuti e Calderoni, che viene abbattuto in area senza portare al fischio del direttore di gara. Al 33' il Gravellona sbaglia il pareggio e, come nel primo tempo, subisce il raddoppio. Prima Pederzani imbuca Sghedoni che sbaglia la mezza rovesciata dal centro dell'area, nell'occasione successiva il Pianezza trova il 2-0 con Finizio. La rete nasce da un lancio lungo di Ligas, Finizio si invola in solitaria sulla fascia sinistra, supera i marcatori in velocità e infila il raddoppio al 33'. La partita si riapre al 42': un'azione prolungata sulla trequarti finisce sui piedi di Bionda, il numero 10 si inventa un assist visionario imbucando Calderoni davanti alla porta che supera con facilità Sommi.
Durante i 7 minuti di recupero il Gravellona attacca con tutti gli uomini a disposizione, Mennuti impegna Savoini che nega il colpo del KO. Al triplice fischio il risultato non cambia: il Pianezza vince a fatica 2-1 sul Gravellona San Pietro e conquista i primi tre punti nel quadrangolare. Appuntamento a domenica 8 giugno per il turno finale, dove il Pianezza affronterà il Banchette Colleretto mentre il Gravellona giocherà con la Nolese.
PIANEZZA-GRAVELLONA SP 2-1
RETI (2-0, 2-1): 18' Segovia (P), 33' st Finizio (P), 42' st Calderoni (G).
PIANEZZA (4-3-3): Sommi 6.5, Trisolino 6.5 (13' st Necchio 6), Gentileschi 5.5, Rovey 6.5, Novello 7, Carta 6.5 (32' st Ligas 6.5), Finizio 7 (36' st Cesarano sv), Rizzi 7, Segovia 7, Bellovino 6.5 (38' st Iacovone sv), Longo 6 (18' st Mennuti 6.5). A disp. Crescenzo, Martucci J., Lupano, Cittadino. All. Beretti 7. Dir. Casalino.
GRAVELLONA SP (4-3-3): Savoini 6, Martinetti 5 (1' st Ferro 6), Rondinella 6 (27' st Panizzolo 6), Stoppini 6.5, Pederzani 6 (34' st Aiello sv), Finetti 6, Fioretti 5.5, Pieri 6 (18' st Calderoni 7), Caretti 5.5 (18' st Sghedoni 5.5), Bionda 6.5, Cervini 6. A disp. Vitali, Pingitore, Lilla. All. Agostini 6. Dir. Sibillia - El Machi.
ARBITRO: Tripaldi di Cuneo 6.
AMMONITI: 24' Martinetti (G), 39' Carta (P), 46' Gentileschi (P), 47' Trisolino (P), 24' st Rovey (P).
Sommi 6.5 Grande sicurezza tra i pali e ottimi interventi soprattutto nella seconda frazione per salvare il risultato e consegnare la vittoria alla sua squadra. bene anche con i piedi nell'impostazione dal basso della sua squadra.
Trisolino 6.5 Lotta per tutta la partita con grande intensità e non si spaventa mai di andare a contrasto. Molto attento alla fase difensiva senza mai rimanere fuori posizione dopo le sovrapposizioni. Esce per infortunio dopo una sfortunata situazione di cui rimane vittima.
13 st Necchio 6 Entra al posto del compagno infortunato e gestisce bene la corsia destra con grande sicurezza. bene anche negli interventi in cui riesce sempre a togliere la palla dalla disponibilità dell'avversario.
Gentileschi 5.5 per tutta la partita si addentra in molte cavalcate verso la metà campo avversaria ma lascia tantissimo spazio alle sue spalle per i contropiedi avversari, per sua fortuna e della sua squadra questo tantissimo spazio non viene mai sfruttato dagli avversari.
Rovey 6.5 Insieme al suo compagno di reparto reggono benissimo la linea difensiva limitando ogni occasione avversaria e non concedendo mai conclusione da posizione pericolosa agli avversari.
Novello 7 Si carica sulle spalle la difesa di casa e non lascia nessuno spazio agli attaccanti avversari per arrivare in porta. Benissimo anche nei duelli aerei dove sovrasta ogni avversario.
Carta 6.5 Partita di grande intensità e sacrificio in mezzo al campo. Corre tantissimo per tutto il tempo che rimane in campo e gestisce tanti palloni anche in zone di campo pericolose.
32st Ligas 6.5 Entra in campo e neanche un minuto dopo firma l'assist del 2-0 che regala la vittoria ai suoi con lancio perfetto verso il suo compagno che è bravissimo ad infilare in rete. Ottimo ingresso in campo anche in fase difensiva dove aiuta tantissimo la sua squadra a resistere al forcing finale anche grazie alla sua maggiore freschezza rispetto agli altri giocatori in campo.
Finizio 7 Ottima partita di grande sacrificio in entrambe le fasi. Al 78' ha ancora l'energia e la forza di fare uno scatto di trequarti campo di andare a siglare il gol del 2-0 che regala ai suoi 3 punti fondamentali per la corsa alla Promozione.
Rizzi 7 Il metronomo del Pianezza, gestisce benissimo ogni pallone in ogni zona di campo e riesce a servire tantissimi palloni ai compagni in zona offensiva. Un match gigantesco per lui da grande capitano e leader tecnico della squadra.
Segovia 7 Grande sacrificio lottando per tutta la partita quasi da solo contro la difesa avversaria. Con un grande guizzo sblocca la gara dopo 18 minuti indirizzando la gara in favore dei suoi e nel resto della gara riesce a creare occasioni importanti che però non si tramutano in rete.
Bellovino 6.5 Match di grande intensità in mezzo al campo prima davanti alla difesa e poi da mezz'ala. Con il passare dei minuti si limita quasi solo alla fase difensiva servendo molti palloni interessanti ai compagni in attacco.
Longo 6 Prova con qualche spunto interessante sulla fascia a creare pericoli per la difesa avversaria ma non riesce mai ad arrivare alla conclusione in maniera pericolosa.
18st Mennuti 6.5 Ingresso in campo frizzante per lui. tanta corsa e dribbling per tenere la palla lontana dalla sua porta. non riesce a creare occasioni da gol ma bravissimo nell'aiutare la sua squadra in entrambe le fasi.
Beretti 7 gestisce benissimo la gara con il suo 433 e quando serve fa sempre il cambio al momento giusto senza togliere l'equilibrio alla squadra.
Savoini 6 Molto sicuro nel corso di tutta la partita e soprattutto incolpevole sui due gol subiti. Bene anche con il pallone tra i piedi dove non va mai nel pallone gestendo bene la costruzione dal basso.
Martinetti 5 Brutta prestazione in cui ha rischiato anche l'espulsione. Dura solo 45 minuti la sua partita con il mister che lo toglie all'intervallo per paura del secondo cartellino giallo.
1st Ferro 6 entra al posto del compagno ammonito e riesce a limitare meglio il suo diretto avversario. Unica sbavatura nel finale dove Finizio gli scappa via in velocità e segna la rete del 2-0.
Rondinella 6 Partita di grande sacrificio con un'ovvia attenzione maggiore alla fase difensiva. Con qualche sovrapposizione prova a creare pericoli alla difesa avversaria non lasciando però mai scoperta la corsia difensiva.
27st Panizzolo 6 Entra a circa 20 minuti dalla fine e porta a casa una buona sufficienza figlia di una buona prestazione. Limita bene il diretto avversario che non riesce più a rendersi pericoloso e aiuta tantissimo sui contropiedi avversari grazie alla sua velocità.
Stoppini 6.5 Da grande capitano comanda oltre che la linea difensiva anche tutta la squadra. grande leadership e sicurezza in fase difensiva ma un pò meno bene palla al piede dove fa più fatica nella gestione del possesso.
Pederzani 6 Match di grande attenzione davanti alla difesa. Gestisce molti palloni e l'azione del Gravellona parte sempre dei suoi piedi. Non si fa mai sorprendere alle spalle e grazie ad un'ottima lettura difensiva riesce a fermare molte azioni avversarie.
Finetti 6 Insieme al suo capitano riescono a limitare bene le azioni avversarie ma si fa sorprendere sui due gol alle spalle. Bene anche nella costruzione dal basso dove non spreca mai il possesso sparando su il pallone.
Fioretti 5.5 molto isolato in attacco dove non riesce a costruire quasi nulla. Poche palle gol e pochi palloni toccati in zona pericolosa, un match quasi interamente passato a lottare fisicamente con i difensori avversari.
Pieri 6 Gestisce molto bene il possesso in mezzo al campo dando il suo apporto anche alla fase offensiva. Aiuta molto in fase difensiva ma la sua qualità migliore è sicuramente l'impostazione della manovra.
18st Calderoni 7 Entra dalla panchina e segna il gol del 2-1 che riapre i giochi. Grande intensità e un ottimo ingresso in campo per lui.
Caretti 5.5 Poco servito in fase offensiva e rimane molto isolato dal possesso. Non sfrutta la poca attenzione alla fase difensiva del terzino avversario che lascia delle praterie alle sue spalle.
18st Sghedoni 5.5 entra in campo per provare a portare un pò di imprevedibilità nell'attacco ospite ma non riesce quasi mai ad arrivare in zona pericolosa ma viene sovrastato dai difensori avversari.
Bionda 6.5 Buona prestazione con grandi spunti sulla fascia. Non riesce ad incidere sul match fino all'87' dove si inventa un meraviglioso assist per il 2-1 che ridà speranza ai suoi a pochi minuti dalla fine.
Cervini 6 prova a creare occasioni per i compagni partendo dalla metà campo e aiuta maggiormente i compagni in fase difensiva. In zona offensiva si vede poche volte ma prova più volte qualche imbucata a sorprendere la difesa.
Agostini 6 La sua squadra gestisce molto bene il possesso senza mai andare in difficoltà e nota di merito indovina il cambio buttando dentro al momento giusto Calderoni che riapre la partita con il suo gol.