Cerca

Kings World Cup Clubs

Ricomincia lo spettacolo! Neymar batte Agüero, il Pallone d'Oro segna subito e illumina il Mondiale

8 partite, 66 gol e un'italiana vittoriosa: riecco la Coppa del Mondo per Club targata Kings League

Brasile Kings League

KINGS WORLD CUP CLUBS FURIA • Cris Guedes, co-presidente dei brasiliani (Foto Kings League)

Lo spettacolo è ricominciato, finalmente. Uno di quelli che mancavano da poco più di un anno a questa parte, uno di quelli capace di riunire l'Italia dei social sotto la stessa egida, o quasi, uno di quelli in grado di coinvolgere tutto il mondo, perché di questo si sta parlando: diventare i più forti del pianeta. Il sogno di quattro squadre italiane partite alla volta di Parigi, lì dove il secondo Mondiale per Club targato Kings League prende vita con le prime 8 partite del suo primo round. Otto ore ininterrotte di calcio, 66 gol e 16 squadre pronte a lottare per il trono, ma la metà è già a rischio eliminazione

ALL-IN FRANCIA, IL BRASILE HA IL SUO BATMAN, L'ITALIA C'È

I padroni di casa continuano a festeggiare, e lo fanno con una coincidenza tipica del destino. Dal già leggendario 5-0 rifilato dal PSG all'Inter in una finale di Champions League subito entrata nella storia, alla doppia vittoria sempre con 5 gol segnati dei due club francesi impegnati nella giornata d'esordio del Mondiale. A partire dai F2R, che superano 5-3 i giapponesi del Murash grazie alla doppietta di Boucharoud e alle reti di Fofana ed El Mouttaqi, tutte arrivate dopo il primo timbro di Costil, proprio l'ex portiere di Rennes e Bordeaux, passato anche per il Bel Paese difendendo i pali della Salernitana

Solo la prima delle figure che ben rappresentano la possibilità data dalla competizione ai calciatori dilettanti che ne sono protagonisti, ovvero quella di condividere il campo con ex professionisti di quel mondo tanto sognato, presenti anche al di fuori del rettangolo di gioco. Stelle che iniziano a brillare in una Parigi dove 5 gol color biancorossoblù arrivano anche dal Panam, fresco Campione di Francia, incoronato nelle European Finals andate in scena all'Inalpi Arena di Torino. La vittoria, però, arriva con fatica in quello che è praticamente un derby infuocato (lo dicono le tribune strapiene) con i marocchini degli Ultra Chmicha, che subito sotto 2-0 ribaltano tutto fino al 3-2, venendo poi contro-rimontati sul 4-3, pareggiando grazie al rigore del presidente ElMaliki e arrendendosi a quattro minuti dalla fine per il timbro di Martins

Una vittoria più sofferta di quelle che arrivano dal Brasile e dall'Italia, accumunate di nuovo da quelle 5 reti segnate. La manita che i Desimpedidos servono ai congolesi-marocchini dello Zaytouna, schiantati dalla tripletta di un giocatore il cui nome non mente, ovvero Leo Gol, e dal già idolo indiscusso Batman. Reti a cui si aggiungono pure quella di Bolt, mentre tra gli avversari da citare, al di là di un altro omonimo chiamato Salah, è il rigore presidenziale con esultanza in backflip di GIMS, presidente della squadra e rapper da disco di diamante, principalmente noto per la hit «Est-ce que tu m'aimes?». Il Tricolore, invece, ammalia la Francia sulle onde sonore di Chiricò e Perrotti, subito decisivi nel 5-2 rifilato ai messicani dell'Olimpo, squadra di un certo «Chicharito» Hernández, ex Manchester United.

GERMANIA A SECCO, NEYMAR BATTE AGÜERO, I CAMPIONI IN CARICA DI MISURA

Per una Francia che esulta, c'è una Germania che rischia già una doppia eliminazione. Sì perché l'ultima lega nata in ordine cronologico paga lo scotto con il Sud America e, soprattutto, la madre patria Spagna. Nello specifico, dalle Americhe arriva il successo dei Galácticos del Caribe, di cuore pulsante Dominicano, quello fatto impazzire nella fin qui sfida più emozionante del Round 1. Sì, perché in svantaggio 3-0 con l'Era Colonia, i rossoblù accorciano fino al 3-2, subiscono il poker dell'ex Lazio Leitner, tornano a -1 a tre minuti dalla fine e ribaltano tutto con un gol doppio a meno di 60 secondi dalla fine

Una beffa per i «Cigni» tedeschi, decisamente più vicini alla vittoria, però, dei conterranei del G2, che riescono solo ad accorciare i 3 gol subiti nei primi 5 minuti dai Re di Spagna degli Ultimate Móstoles. Lo stesso paese dei Campioni del Mondo in carica, ovvero i Porcinos, che faticano però forse più del previsto con i neonati Miami 7. Il filo narrativo dei 5 gol viene tessuto anche dalla squadra del presidente IBai, co-fondatore della Kings insieme a Piqué, e vittoriosa grazie al bis di bomber Vidal e alle marcature di Santos e Pelaz, intervallate dalla rete della Corona d'Oro (il corrispettivo del Pallone d'Oro) Nadir

Più convincenti, infine, gli altri grandi favoriti per la vittoria finale: i Furia di Neymar, Campioni di Brasile. Loro che conquistano il derby per eccellenza di questa prima giornata di Mondiale, ovvero la sfida tra Seleção e Albiceleste con gli argentini del Kunisports del «Kun» Agüero. A brillare ancora una volta le ormai note stelle verdeoro quali Lipão e Leleti, entrambi a segno con una doppietta che annulla i bis di Espinosa e García, per un totale di 8-4 che parla chiaro: anche quest'anno bisognerà soffrire i brasiliani.

I PRIMI INCROCI E LE PROSSIME 4 SFIDE

Finito un primo giorno denso di impegni, dire che il tabellone stia prendendo forma sarebbe forse eccessivo, anche se due partite del Round 2 sono già ufficiali. Nel Loser Bracket, dove si sfidano le perdenti del primo turno, con l'obbligo di vincere per evitare l'eliminazione e accedere al Last Chance, sarà dentro o fuori tra Germania e USA con G2-Miami 7. Nel Winner Bracket, dove giocano le vincenti del primo turno (chi vince ancora accede agli ottavi, chi perde finisce al Last Chance), sarà invece partidazo tutto spagnolo tra Ultimate Móstoles e Porcinos.

Un programma che si riempirà del tutto con le ultime 8 partite del Round 1, divise a metà tra lunedì 2 e martedì 3 giugno. Due giorni che vedranno in scena le altre tre italiane qualificate al Mondiale per Club, a partire dai Boomers di Fedez, in campo lunedì alle 20:00 con gli Unit3d per un Italia-Francia che sa di rivincita dopo il fallimento nerazzurro di Monaco. In caso di vittoria sarà sfida con i Galácticos del Caribe, altrimenti il tutto per tutto passerà da un infuocato duello con i tedeschi dell'Era Colonia

Ad aumentare l'attesa infine sul secondo giro di partite anche l'esordio del La Capital, squadra del presidente Lamine Yamal, pronto ad affrontare i temibili peruviani del Persas, mentre gli Zeta scopriranno il loro avversario solo martedì 3, quando un derby tricolore potrebbe prendere in vita in caso di successo dei Gear 7 sui vice-campioni di Francia del Karasu.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter