Cerca

Under 18

Un sogno infranto! Arrivano a un soffio dalla gloria e vedono sfumare il titolo regionale

Tibaldo è ovunque, Modenesi un trattore sulla fascia: le pagelle del Saronno

Tibaldo Saronno

UNDER 18 FBC SARONNO • Giacomo Tibaldo, capitano

È semplicemente la giornata più inspiegabile della stagione. Il Saronnomiglior attacco del Girone A, arriva alla finale regionale con grande entusiasmo e voglia di spaccare la porta di Dilernia, che però si rivela un custode fenomenale. Non solo questo, anche il destino sembra voltare le spalle ai ragazzi di Fabio Tibaldo: il palo di Sironi in apertura, la traversa di Salemi, il tap-in di Primi che non vuole varcare quella linea bianca. Dal lato opposto, invece, Ceraso e Curci, durante i tempi supplementari, regalano tre gemme preziose che si incastonano nella collana del Rozzano. Il passivo finale di 3-0 è difficile da accettare, ma arriva al termine di un'annata proficua, a cui è mancato solo quello spunto necessario per arrivare ad alzare la Coppa e acciuffare un titolo regionale che sarebbe equivalso a una pagina di storia indelebile.

LE PAGELLE DEL SARONNO

Visentin 7.5 Subito in partita con una parata non semplice. Guida i compagni con naturalezza e non rischia mai la giocata di piede. Torna a splendere al 35’ con due interventi magistrali su Itria e Merja. Allo scoccare del 90’ tiene in vita il Saronno evitando con la punta delle dita un tiro sublime di Di Tomaso.
Alla 7 Gioca in posizione più bloccata rispetto al solito e lo fa con grande dedizione, bloccando l’ascesa di Di Tomaso. L’11 biancoverde non crea mai superiorità numerica da quella parte.
Modenesi 8 Il duello con Rovelli è equilibrato ma corretto. Ottimo anche in fase di recupero palla, come quando alla mezzora del primo tempo recupera quasi dieci metri a Di Tomaso con una spettacolare la diagonale difensiva. Di testa le prende tutte.
Lopez 6.5 Dispone di una rimessa laterale che ha il mirino puntato sull’area di rigore. Salta alle spalle di El Dosouky colpendo il pallone che manda le squadre al riposo. Ha grinta da vendere e si prende la responsabilità di rischiare interventi in scivolata in area di rigore. Nel secondo supplementare si fa tagliare alle spalle da Ceraso sull’azione che rappresenta la resa virtuale.

Stucchi 6.5 Con la sua esperienza gestisce la linea in maniera impeccabile. Concede palloni a El Dosouky con il contagocce e lavora alla perfezione sulle seconde palle. Chiude splendidamente di tacco l’uno-due cercato da Curci e Ceraso ma si fa prendere il tempo sul colpo di testa dello stesso Ceraso che regala l’1-0 che cambia tutto. (4’ sts Emiliani sv).
Provasi 7 Il regista con alle spalle il numero sei si predispone a smistare il gioco da sinistra a destra, portando l’FBC a giocare sulle corsie laterali. Controlla a sufficienza la zona centrale del campo, orchestrando bene le trame di gioco dei ragazzi in maglia biancazzurra.
Degano 6 Insolitamente poco ispirato sulla corsia di destra. Si nota soprattutto nella prima frazione di gioco, in fase di costruzione con Sironi e su un paio di cross per Rinaldi.
13’ pts Primi 6 Si ritrova tra i piedi il bonus per riaprire la sfida. Un bonus che non sfrutta a dovere e che fa capire che, quando la palla non vuole entrare, è impossibile sovvertire il destino.
Tibaldo 7.5 Cervello pensante del Saronno, esegue con facilità l’ultimo passaggio che manda più volte i compagni al tiro. Si spegne sul finire del tempo d’apertura, ma nella ripresa fa a sportellate con ogni avversario che transiti dalle sue parti.
37’ st Salemi 6.5 Impiega qualche minuto a entrare in partita ma gioca il primo gettone biancazzurro nei tempi supplementari con un destro a giro che non termina sotto la traversa solo grazie a un prodigio di Dilernia.
Rinaldi 7 Viene spesso incontro al pallone per creare spazio per gli inserimenti senza palla dei compagni. È sfortunato sulla prima conclusione di giornata, quando il suo tentativo incontra la figura di Tibaldo. Mette pressione a Dilernia con un calcio di punizione che rimbalza appena avanti; lo stuzzica nuovamente pochi minuti dopo.
Sironi 6.5 Tecnicamente di una categoria superiore, si fa valere anche di testa. Spacca il palo alla destra di Dilernia al 13’ ma non si abbatte, tentando più volte il tiro in porta. Tuttavia, nel momento decisivo della sfida manca all’appello uno dei suoi guizzi che hanno trascinato il Saronno per tutta la stagione.
Quaglio 7 Primo tempo sottotono, nella ripresa aumenta il tasso di dinamicità. Regala un momento di sportività apprezzabile quando spacca il contropiede degli amaretti sui crampi di Mella. Infine, colleziona un assist al bacio per Salemi sulla paratona di Dilernia.
All. Tibaldo 6.5 Imposta la partita cercando di tenere maggiormente il pallone. Lascia svariare su tutto il fronte offensivo i ragazzi con maggior tecnica. La sua squadra crea numerose palle gol ma il Saronno non riesce a ritoccare l’invidiabile quota gol accumulata durante la stagione. Un gruppo che scrive ugualmente la storia di questa storica società, con la speranza di portare alcuni di loro fino in Prima Squadra.

LE INTERVISTE

Fabio Tibaldo, allenatore FBC Saronno: «Sicuramente è un risultato molto bugiardo e non rispecchia l'andamento della partita. Nei tempi regolamentari abbiamo strameritato, ma non siamo stati in grado di chiudere la partita. Come sempre abbiamo fatto una prestazione di grande livello, creando tanto e rischiando poco. Sul 2-0 penso che abbiamo perso le misure: volevamo ribaltare il risultato a tutti i costi e abbiamo subito un altro gol. Questo punteggio però non toglie nulla all'annata straordinaria: dopo aver vissuto questa partita posso permettermi di fare i complimenti alla mia squadra perché è la più forte. L'obiettivo iniziale era chiudere la sfida nei novanta minuti; volevamo regalare alla società e a tutti coloro che hanno seguito questi fantastici ragazzi una soddisfazione aggiuntiva, una pagina di storia. Usciamo dal campo a testa molto alta. Futuro? Posso confermare che nella prossima stagione guiderò la Prima Squadra dell'FBC Saronno. Tra gli obiettivi prefissati vi è quello di portare su più ragazzi possibili, vista la qualità e la preparazione che hanno dimostrato di avere».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter