Coppa Seconda Terza • La finale
02 Giugno 2025
COPPA SECONDA TERZA CATEGORIA PIEMONTE ESIO CALLIANO • L'Esio alza il terzo titolo in due mesi: triplete completato con la coppa di categoria regionale
Una giornata intensa e di calcio nella sua essenza più pura. La Festa della Repubblica è anche la festa del calcio "agricolo" in Piemonte, con il nuovissimo format della Coppa Seconda Terza Categoria che si chiude con la vittoria dell'Esio: il club di Verbania batte in semifinale l'Olimpia Sant'Agabio in mattinata e il Calliano in finale al pomeriggio, completando il triplete a Casale. Campionato di Seconda Categoria vinto, coppa di Seconda Terza del VCO e coppa di categoria regionale: una stagione da incorniciare per la formazione di Farina, che ora può andare in vacanza con la pancia piena di titoli.
Onore al Calliano, che un po' come l'Inter ha lo sfortunato record di aver perso 2 finali in 3 anni. Prima con l'Autovip San Mauro nel 2023 e ora con l'Esio: resta comunque una stagione positiva per il club monferrino.
Ultimo atto delle stagioni di Esio e Calliano, con ancora un trofeo in palio da alzare: altro appuntamento con la coppa di categoria per i monferrini, che già avevano sfiorato nel 2023 il titolo perdendo in finale contro l'Autovip San Mauro. Questa volta un altro avversario di livello come il club di Verbania, già campione del girone A di Seconda Categoria e forte della prestigiosa vittoria in mattinata contro il più accreditato Olimpia Sant'Agabio (1-0). Calliano in finale invece grazie alla vittoria 1-0 sui valdostani del Saint Christophe. In finale è però una storia diversa: al Bianchi di Casale Monferrato è 4-4-2 per il Calliano di Zuin, 4-3-1-2 invece per l'Esio di Farina.
PRIMO TEMPO
Ritmi importanti nonostante il clima di festa: dopo un po' di goliardia durante le foto di squadra di rito parte la gara, che vede subito il Calliano protagonista. Al 3' magia sulla destra di Giannicola, colpo di tacco che premia l'inserimento di Godino, ma il suo diagonale termina largo di poco; poco dopo su un corner da destra si ripete il Calliano con Giannicola, autore di un super colpo al volo che impegna Ferrara in una super parata degna del miglior Buffon in finale dei mondiali del 2006. L'Esio bussa alla porta del Calliano solamente al 20', con una punizione tagliata che sfiora l'angolino alla destra di Baldin. Il portiere del Calliano può poco però al 23', il momento in cui l'Esio stappa la partita. Gran giocata di Luca Mancin che con un pallonetto supera il portiere, con il tentativo all'ultimo di Godino che però non serve per evitare il gol.
Vantaggio Esio a metà primo tempo, con il Calliano che reagisce subito con la perla su punizione di Zanellato: pennellata magica che fa sobbalzare tutti, giornalisti compresi, prendendo la traversa da 25 metri. Il ritmo non cala, seguono momenti di simpatia in tribuna (fallo di mano dal limite di Zappoli, qualcuno dalla tribuna chiede simpaticamente l'ergastolo), con l'Esio che riesce a trovare il raddoppio verso la fine del primo tempo. 34', palla filtrante di Labella, raccoglie Preiata (appena entrato) che riesce a saltare il portiere e insacca all'angolino toccando appena. Esio che allunga su un Calliano che gioca bene, ma non trova il gol: 2-0 per il club di Verbania a fine primo tempo.
SECONDO TEMPO
Inizia la ripresa con un Esio inizialmente in maggiore controllo della partita. Dopo 3' il club di Verbania segna il 3-0, annullato dalla terna per fuorigioco: furiosa la protesta di Girgenti (autore del gol) e di capitan Primatesta, ma il confronto immediato con il guardalinee non porta a nessuna revisione VAR. L'Esio sembra in sostanziale controllo, giocando per buoni tratti meglio degli avversari, apparsi più stanchi rispetto alla ripresa. Il Calliano però è squadra viva e lo dimostra verso il 19': raccoglie palla dall'out sinistro Torra, scatta il numero 11 del Calliano, carica un super sinistro che va a dare un bacino al palo, batte Baldin e sigla il gol che dimezza lo svantaggio.
La situazione per il Calliano sembra migliorare, ma l'Esio riprende di nuovo in mano la gara e dopo pochi minuti cala il tris. Punizione tagliata da sinistra di Valci, attraversa l'area, sfiora Osmenaj e tocca sul secondo palo l'appena entrato Tinelli, che dopo una manciata dal suo ingresso in campo riesce a timbrare il cartellino. La coppa inizia a prendere la strada del Lago Maggiore: a pochi minuti dalla fine il Calliano ha le pile completamente scariche e l'Esio controlla la situazione con discreta facilità. C'è ancora temponel recupero per il gol di Schiattone, che fissa il risultato sul 4-1: può partire la festa triplete per l'Esio!
ESIO-CALLIANO 4-1
RETI (2-0, 2-1, 4-1): 23' Mancin (E), 34' Preiata (E), 19' st Torra (C), 27' st Tinelli (E), 38' st Schiattone P. (E).
ESIO (4-3-1-2): Ferrara 7, Labella 7.5, Zappoli 7, Alberti Violetti 7 (30' Preiata 8), Cuda 6.5 (8' st Camossi 7), Valci 7, Girgenti 7.5 (8' st Gasaro 7), Mancin 8 (20' st Schiattone P. 8), Osmenaj H. 7.5, Vera Vargas 6.5, Primatesta 7 (25' st Tinelli 8). A disp. Lattanzi, Tasin, Campion F.. All. Farina 9. Dir. Bellina.
CALLIANO (4-4-2): Baldin 6, Godino 5.5, Iania 6, Capra 6, Prevosto 6 (36' Dellagaren 6), Ghia 6.5, Sillano 5.5, Trombetta 7 (32' st Poppa 6), Giannicola 6 (30' st Cotto 6), Zanellato 6.5 (17' st Rossi 6), Torra 7.5. A disp. Talora, Sarcinella. All. Zuin 6.5. Dir. Traversa.
ARBITRO: Dell'Agnese di Casale Monferrato 6.5.
COLLABORATORI: Garrone di Casale Monferrato e Nervo di Casale Monferrato.
AMMONITI: 32' Zappoli (E), 41' Zanellato (C).
ESPULSI: 15' st Prevosto (C).
ESIO
Mancin 8 Parte sulla destra ma il gol che sblocca la finale arriva da sinistra. Un pallonetto da manuale che supera Baudin e anche la pressione di Godino. Duetta bene con bomber Primatesta dimostrando grande affinità.
Pregliata 8 Ingresso devastante. Gli bastano 4' per andare in gol raccogliendo l'assist di Labella e concludendo nel migliore dei modi. Dimostra di essere il classico 10, con tecnica e buon dribbling che gli permette di andar via anche in mezzo a due.
Tinelli 8 Entro, spacco, alzo la coppa, ciao. Altro cambio che premia Farina, se a Pregliata bastano 4 minuti, a Tinelli servono 120'' per scolpire il suo nome sulla finale.
Primatesta 7 Eterno, straordinario bomber (come viene chiamato dai compagni) di categoria. Con un passato da bomber vero di Prima Categoria, a 46 anni indossa la fascia e conduce il suo Esio al terzo traguardo stagionale. Tanto sacrificio, serve anche l'assist per Osmenaj, poi annullato per fuorigioco.
CALLIANO
Trombetta 7 Capitano classe 2000, metronomo del centrocampo calliese, crea luce in avanti. Parte davanti dove crea più di un grattacapo alla difesa dei verbani, poi nella ripresa scende in mezzo al campo dove imposta e avvia l'azione.
Zanellato 6.5 Sull'1-0 sfiora il pareggio con una perla mancina direttamente da calcio di punizione che ha fatto mettere le mani nei capelli a tutta la tribuna. Mina vagante del centrocampo monferrini.
Torra 7.5 Segna un gol incredibile che riapre momentaneamente la gara. Dalla sinistra si inventa una vera e propria magia con un tiro a giro imparabile prendendosi gli applausi.