Serie D
03 Giugno 2025
VIRTUS CISERANO BERGAMO - Nicola Valenti per molti anni ha allenato nello Scanzorosciate mentre la sua ultima esperienza è al Ponte San Pietro
Cosa succede quando il passato e il presente si intrecciano per disegnare un futuro ambizioso? La risposta arriva dalla Virtus Ciserano Bergamo 1909, che dopo la separazione con Giovanni Mussa ha deciso di affidare la guida tecnica della prima squadra a Nicola Valenti. Un nome che non è certo nuovo ai tifosi rossoblù, ma che ora torna con una nuova veste, pronto a riportare la squadra ai vertici con la sua esperienza e il suo legame indissolubile con il club.
UN RITORNO CHE SA DI CASA Per chi conosce la storia della Virtus Ciserano Bergamo, il nome di Nicola Valenti evoca ricordi di battaglie sul campo, di sudore e di impegno. Valenti, infatti, non è solo un allenatore, ma un ex giocatore che ha vestito la maglia rossoblù del Ciserano ai tempi dell'Eccellenza con orgoglio e determinazione. Questo passato condiviso non è solo un dettaglio nostalgico, ma un ponte che unisce la sua esperienza di calciatore con la sua nuova avventura da tecnico. La società ha voluto puntare su una figura che conosce bene l'ambiente, una scelta che potrebbe rivelarsi vincente per il futuro del club.
LA FIDUCIA DEL CLUB La fiducia riposta in Valenti dalla società non è solo una formalità, ma un vero e proprio attestato di stima. La Virtus Ciserano Bergamo crede fermamente che la professionalità e la visione tattica di Valenti possano essere gli ingredienti giusti per centrare gli obiettivi stagionali. E non si tratta solo di parole di circostanza: il «bentornato» riservato a Valenti è un riconoscimento del valore che egli porta con sé, sia come professionista che come simbolo di una storia comune.
UN PROGETTO AMBIZIOSO Con Valenti alla guida, la Virtus Ciserano Bergamo si prepara ad affrontare la stagione 2025-2026 con rinnovato entusiasmo dopo la salvezza negli ultimi play out in casa del Caravaggio nel Girone C di Serie D. L'obiettivo è chiaro: costruire una squadra competitiva che possa lottare per le posizioni di vertice. E chi meglio di Valenti, con il suo passato da giocatore e la sua conoscenza del club, può incarnare questa sfida? La sua visione tattica sarà fondamentale per plasmare una squadra capace di esprimere un calcio moderno e vincente.
IL LEGAME CON I TIFOSI Il ritorno di Valenti non è solo una questione tecnica, ma anche emotiva. I tifosi rossoblù vedono in lui un simbolo del passato, un uomo che ha condiviso con loro gioie e dolori. Questo legame speciale potrebbe rivelarsi un'arma in più per la squadra, capace di creare quell'atmosfera unica che solo il calcio sa regalare. La nomina di Nicola Valenti come allenatore della Virtus Ciserano Bergamo segna l'inizio di un nuovo capitolo. Un capitolo che promette di essere avvincente, fatto di sfide e di sogni da realizzare.