Kings World Cup Clubs
03 Giugno 2025
KINGS WORLD CUP CLUBS TRM - Ciccio Caputo in azione durante la partita con i Los Troncos (crediti foto: Kings League)
No, non doveva andare così. O almeno, poteva andare decisamente meglio. Che i Los Troncos fossero forti lo sapevano loro e lo sapevano tutti, ma anche i TRM ci hanno messo del loro per farli sembrare ancora più stellari. L'inizio è di quelli memorabili, con Vagge che la sblocca e sembra voler dire noi ci siamo. Il problema, però, è che anche i Los Troncos ci sono e lo dimostrano subito con un uno-due a opera di Amoedo e Nolla; minuto tre, e i TRM inseguono già. A inizio ripresa arriva anche il tris di Jimenez a far capire a tutto il mondo come la squadra spagnola faccia veramente paura. Ciccio Caputo si prende la squadra sulle spalle e accorcia le distanze dagli undici metri, ma non è abbastanza per recuperare lo svantaggio. Per i TRM ora il loser bracket, dove tutte le sconfitte del primo turno proveranno a giocarsi un'altra possibilità per rientrare tra le più forti. Mission impossible? Forse, a meno che non sei Campione d'Italia.
L'inizio del Mondiale per Club può portare nuove certezze, ma anche tanti dubbi da sciogliere al più presto per evitare che possano trascinarsi e rovinare un momento d'oro. Momento d'oro come quello che stanno vivendo i TRM: primi scudettati nella storia della Kings League Italia, solo i quarti nella storia a vincere sia lo spit che la coppa in finale e con il miglior marcatore in una stagione nella storia di questa competizione tra le loro fila, ovvero Alessandro Colombo. Ecco, tutte cose positive, e positivo è anche l'inizio a Parigi della squadra allenata da Bertoni: bastano tredici secondi, infatti, alla squadra giallonera per trovare il primo gol al Mondiale, con Vagge che riceve palla da Colombo al limite e sigla l'1-0. Purtroppo, però, si era parlato anche di possibili dubbi, e quei dubbi compaiono al secondo cinquantanove, non lasciando neanche il tempo a Marza, Just Rohn e ZW Jackson (nel boot) di festeggiare, con il portiere dei Los Troncos Amoedo che trova subito il pari rubando la scena a Vagge e battendolo sul primo palo. Ed è solo il secondo minuto quando quei dubbi si intensificano, con Vagge ancora protagonista, stavolta in negativo: passaggio sbagliato al limite e il più veloce a fiondarsi è Nolla, che non se lo fa dire due volte e si fa tutto il campo per poi depositare in gol il pallone della remuntada completata (2'). I TRM non riescono a scrollarsi di doss un po' di tensione, almeno fino al dado finale, quando il pareggio sembra una questione di metri, undici per precisione, ma è solo una scintilla destinata a spegnersi subito: Colombo conquista un rigore quasi allo scadere ma l'arbitro - dopo essere andato al VAR - lo revoca per un presunto fallo di Ciccio Caputo poco prima che lascia diversi dubbi (19'), costringendo i TRM a chiudere i primi venti minuti del loro Mondiale sotto di un gol.
E l'inizio di ripresa non sorride ancora alla squadra italiana. Bastano infatti solo tre minuti e poco più perché la galoppata di Jimenez concluda la sua corsa alle spalle di Vagge, per il 3-1 che sembra mettere la partita in discesa per la squadra di Perxitaa (3'). Sembra piovere sul bagnato in casa giallonera, perché la carta speciale dei Los Troncos è una sospensione - per quattro minuti - che colpisce Colombo (11'). Da qui, però, inizia il tentativo di risalita dei Campioni d'Italia, che prima trovano il 3-2 con Ciccio Caputo, freddo dagli undici metri regalati dalla carta speciale giocata dai TRM (13'), e che rischiano anche di andare a pareggiarla, se non fosse che Amoedo ci mette la manona e riesce ad alzare in corner la punizione potente del solito Caputo (15'). Nel finale le palle buttate in mezzo sono tante, ma né Rossoni né Colombo riescono a trasformarle nel gol che ribalterebbe ancora una volta tutto l'equilibrio. Alla fine, infatti, non c'è nulla da fare: per i TRM si aprono le porte del loser bracket; ultima chance, quindi, per i Campioni d'Italia.