Cerca

Kings World Cup Clubs

Una follia gigante! Il portiere segna da centrocampo all'ultimo minuto, sconfitta Lamine Yamal

L'Italia rischia di perdere un pezzo, festa Brasile-Perù: il meglio del Mondiale per Club targato Kings League

Jijantes

KINGS WORLD CUP CLUBS JIJANTES • Foto Kings League

Un tracciante, una meraviglia, qualcosa di impossibile, da vedere, da calciare, da parare, ma anche da descrivere. Una rimonta fuori dai canoni tradizionali, fatta segnando 2 gol che valgono 4, con uno però che vale oltre qualsiasi cosa. Un mancino perfetto, da centrocampo, del portiere, all'ultimo minuto, in un Mondiale: è la magia della Kings League, è il piede di Vìctor Vidal, è il ribaltone assurdo dei Jijantes, che in 180 secondi passano da una clamorosa sconfitta per 4-1 a un successo per 5-4 che può prendere vita solo in quel di Parigi. Lì, dove l'Italia rischia di perdere una delle sue quattro rappresentanti, mentre la Spagna deve accettare una sconfitta inaspettata: la squadra di Lamine Yamal prima rimonta, poi perde dopo 18 shootout.

FLUSSO BRASILEIRO, BOOMERS DI FEDEZ DISINNESCATI 

In Brasile il calcio è religione, lo si sa, ma è sempre bene ricordarlo, e questi primi due giorni di Kings World Cup Clubs lo hanno fissato nella mente di tutti, se ce ne fosse ancora bisogno. Dopo i 5 gol fatti dai Desimpedidos e gli 8 della Furia, infatti, ecco i 6 dei Fluxo, che battagliano con i tedeschi dei Futbolistas Locos per una ventina di minuti, poi però danno lo strappo decisivo grazie alle reti di Vini Alexandre, Helber Jr. e Nobru. Una sestina che vuol dire qualificazione al Winner Bracket del Round 2, dove i verdeoro dovranno affrontare i Campioni di Francia del Panam, mentre il club rappresentante la Germania dovrà battere i marocchini dell'Ultra Chmicha per non salutare il Mondiale.

Quello che inizia già a traballare per i Boomers di Fedez, sconfitti 9-4 dai francesi dello Unit3d. Un avversario rivelatosi decisamente preparato, forte fisicamente e completo sotto ogni punto di vista, con un paio di elementi di assoluta qualità. A mancare, però, è forse la reazione quantomeno nervosa del team italiano, costretto a superare un altro club tedesco, l'Era Colonia, per continuare a sognare. Sponda biancorossoblù, invece, sarà duello con i Galacticos del Caribe, provenienti dalla Repubblica Dominicana

FOLLIA JIJANTES, SCONFITTA LA CAPITAL DI YAMAL

Impossibile usare termine diverso, perché quanto succede nel match tra SXB e Jijantes non ha semplicemente logica, o meglio, ce l'ha solo nell'universo Kings. Lì, dove il club arabo sorprende tutti portandosi sul 4-1 ai danni dei favoriti spagnoli fino al 39' su 40 minuti, quando la storia prende tutt'altra direzione. Quella tracciata da Pol Ortega, il cui gol vale doppio essendo stato segnato dopo il 38' di una partita che il meglio lo tiene addirittura per il recupero, quando, al 42', il portiere Vidal lascia i pali, arriva al cerchio di centrocampo e scaglia un mancino impressionante sotto la traversa. È la magia del 4-5 definitivo, che proietta i Jijantes al big match con il Furia. Una beffa clamorosa invece per gli SXB, chiamati a sfidare il Kunisports di Agüero in una gara da dentro o fuori.

La stessa che dovrà superare la squadra più attesa di tutto il Mondiale, ovvero La Capital del presidente Lamine Yamal. Senza il suo numero uno, convocato dalla Spagna per gli impegni di Nations League, il team rosazzurro rimonta i peruviani del Persas da 2-0 a 2-2, ma non trova il golden gol e perde nella prima serie di shootout della Coppa del Mondo al 18esimo tiro. Per i ragazzi della stella blaugrana scatta dunque l'obbligo di vittoria con i congolesi dello Zaytouna, mentre i Persas se la vedranno con i brasiliani del Desimpedidos.

ROUND 1: ECCO L'ULTIMA GIORNATA

Dopo 12 gare spalmate su due giorni, mercoledì 3 giugno sarà tempo dell'ultima serie di sfide del Round 1. Quattro partite che porteranno al completamento del tabellone, quattro partite con una protagonista su tutte: l'Italia. Superate la vittoria degli Zeta e la sconfitta dei Boomers, è infatti ora tempo di scendere in campo sia per i TRM di Marza sia per i Gear 7 di Manuuxo, impegnati con due vice-campioni in carica.

La squadra di «Ciccio» Caputo, vincitrice della Kings League Italia, affronta i Los Troncos, sconfitti nella finale della Kings League Spagna, mentre i «Pirati» di Gelsi se la vedono con i Karasu, battuti nell'ultimo atto della Kings League Francia. Match dunque sulla carta tostissimi e difficili da prevedere, che apriranno un'ultima giornata chiusa da xBuyer-Los Chamos (Spagna-Venezuela) e Dendele-Jynxzi (Brasile-USA).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter