Promozione
04 Giugno 2025
PROMOZIONE VIGHIGNOLO • Edoardo Tarquinio
«Amore mio richiamami domani». Ed ecco che il domani è finalmente giunto. Dopo un erasmus di due stagioni Edoardo Tarquinio sarebbe pronto per il più dolce dei ritorni a casa. Fra un evoluzione costante, golazi da fuori area e una Coppa sollevata nel cielo plumbeo di Trezzo Sull'Adda, adesso si fa sul serio. Alle spalle ci sono l'Élite e i Nazionali. Di fronte, invece, il calcio dei grandi e sì, per il classe 2007 quella porta ora potrebbe essere realtà.
27 aprile 2024. Dopo appena 11 secondi il Club Milano è già avanti per 1-0 sul Villa. La finale di Coppa Under 17 si sbilancia quindi subito in favore della formazione di Pero. Ma chi è che ha avuto l'ardire di segnare dopo un lasso di tempo così infimo? Edoardo Tarquinio. L'esito di quella finale? 5-2 in favore del Club Milano e sì, Coppa sollevata dai biancorossi nel cielo plumbeo di Trezzo Sull'Adda. Torniamo però un filino più indietro. 17 marzo 2024. Il Club Milano ospita la Masseroni in quello che si preannunciava come uno scontro d'alta classifica dall'esito incerto. Ed effettivamente così è fino al 33' del secondo tempo. Sullo 0-0 Tarquinio trova un eurogol dai 30 metri e cambia completamente l'inerzia della partita. I suoi vinceranno 3-0 chiudendo il gioco in 4 minuti, con il centrocampista classe 2007 che sarà uno degli uomini simbolo di quella vittoria.
La carriera di Tarquinio dal 22/23 fino ad oggi
Con il Club continua il suo percorso anche nella stagione 24/25 in Under 19 Nazionale e se per la formazione allenata dal tecnico Valerio Mandelli l'annata si conclude con un terribile sorriso agrodolce, vista l'esclusione all'ultima curva dai playoff; per Tarquinio è un campionato di crescita e di conferma. Totalizza 20 presenze in tutto su 26 partite in campionato, per un totale di oltre 1070 minuti giocati. C'è la rete che apre le danze contro il Sangiuliano City - ormai un marchio di fabbrica per Edoardo, quello di sbloccare le partite - e il gol che archivia la pratica NovaRomentin, simbolo che quando c'è da mettere la parola «fine», il classe 2007 è in grado di fare anche quello. Ora, però, sembra giunto il momento di rispondere a quella chiamata citata all'inizio.
«Amore mio richiamami domani». Ora il Vighignolo ha richiamato ed Edoardo ha risposto presente. D'altronde, come poteva andare diversamente? Carriera alla mano l'esperienza di Tarquinio con il calcio comincia proprio in maglia biancoblù nel 2016, nella categoria Pulcini. Poi sono 7 gli anni con la stessa maglia fino alla stagione 22/23. Nasce attaccante segnando gol a non finire, poi, ci si rende conto che un giocatore con le sue qualità tecniche possa tranquillamente essere altrettanto utile anche in una zona del campo leggermente più popolata.
Tarquinio in Under 16 con la fascia da capitano del Vighi
Quindi sì, è tutto vero. Si torna a casa. Era il momento. D'altronde quando sei un centrocampista con il vizio del gol, campione della Coppa Under 17 e reduce da un'ottima annata nel campionato di Under 19 Nazionale, è normale che il tuo nome termini nel radar di diverse società dilettantistiche. Il Vighignolo si prepara a vivere una stagione da protagonista e non c'era quindi motivo alcuno per privarsi di un gioiellino cresciuto nel proprio settore giovanile. Il classe 2007, infatti, dovrebbe rientrare a casa in questa sessione di mercato, con il fine di essere aggregato al gruppo della prima squadra allenata da Marco Berti. La comunicazione ufficiale del club potrebbe arrivare nei prossimi giorni.