Promozione
05 Giugno 2025
PROMOZIONE VIGHIGNOLO •Riccardo Tarquinio, Emanuele Orlandi e Michele Maccarone
È l'acquisto che sposta gli equilibri? È l'acquisto che sposta gli equilibri. Abbandoniamo il terreno dei condizionali, delle ipotesi e delle più rosee fantasie perché sì, sulla carta Emanuele Orlandi è un nome da colpo grosso. Per numeri, per talento, per leadership e per curriculum, il suo ritorno in Promozione non può far altro che mandare totalmente in visibilio i cuori degli appassionati più veraci anche perché la piazza scelta è ovviamente quella più ambiziosa: per il classe 1988 si riparte dal Vighignolo.
Nel 23/24 Orlandi conquista la Promozione all'interno del girone F, con una Rhodense che si era imposta come vera e propria schiacciasassi, vincendo il campionato per prima in tutta la Lombardia. Sulla panchina c'era un certo Leonardo De Lillo, che ora si appresta a ricominciare da uno scalino più in basso in quel di Pontevecchio. In quella campagna il centrocampista offensivo chiudeva con 26 presenze e 8 gol, rivelandosi una pedina fondamentale dell'imbattibile scacchiere orange. Arriva quindi l'anno in Eccellenza con subito un altro grande traguardo: la conquista dei playoff. Per il classe '88 è l'ennesima annata da protagonista, con 27 presenze e nuovamente 8 gol a referto.
Cresciuto nel settore giovanile del Milan, Orlandi vanta un passato nel mondo dei professionisti con le maglie di Carrarese, Piacenza e Fiorenzuola. Seguono poi le stagioni in Eccellenza con squadre come: Alcione, Castanese, Vis Nova e, per l'appunto Rhodense. L'annuncio da parte del Vighignolo in data 4 giugno, non può che mandare totalmente in tilt il panorama della Promo, soprattutto nel girone F perché un acquisto come quello di Emanuele ha il valore di un messaggio profondo. Il Vighi vuole fare le cose in grande. Dopo le conferme di Francesco Vighenzi e Stefano Savoia, e l'arrivo di Ergyn Husi, ecco il colpo che certifica le ambioni della piazza biancoblù. Si punta al vertice.