Cerca

Promozione

Via alla ricostruzione! Metà rosa in uscita, un nuovo bomber e le prime conferme per tornare grandi

L'Olginatese scalda i motori del mercato: cambiano i portieri, ipotesi Loew, Lugnan va verso Codogno

Lugnan Olginatese

ECCELLENZA CODOGNO • Gianluca Lugnan

Ritrovare subito il proprio posto nella storia. Quella che per l'Olginatese negli ultimi 30 anni ha sempre parlato almeno di Eccellenza, lasciata retrocedendo ai playout nell'ultimo campionato. Un evento che ha portato inevitabilmente aria di cambiamento, non solo in panchina, ma anche nella rosa che affronterà la Promozione con l'unico obiettivo di vincerla. I lecchesi, infatti, si sono già mossi con i primi annunci ufficiali, qualche colpo da mettere nero su bianco e tanti movimenti in uscita che aprono a mille opzioni sul mercato.

STROPENI-GRIMOLDI, ASPETTANDO LOEW?

Certificato che Nicolò Conca, annunciato come nuovo allenatore dopo l'indiscrezione di settimana scorsa, potrà contare su un bomber di primissimo livello quale Salvatore Catta (54 gol tra Lissone e Manara in due anni), i rinforzi in terra lecchese non sono finiti. A partire dalle retrovie, dove i pali saranno difesi dalla coppia formata da Paolo Stropeni e Massimo Grimoldi. Il primo, classe 2000, reduce da una stagione da titolare in Eccellenza (24 presenze) con il sorprendente Mariano, maglia con cui ha vinto il Girone B di Promo nella precedente annata sempre da numero 1 inamovibile (30 presenze), il secondo, classe 2006, di ritorno a Olginate dopo un'esperienza al Castello Cantù e l'ultimo anno diviso tra Folgore Caratese e Vogherese in Under 19 Nazionale (17 presenze). 

Un volto noto per Conca, con cui nella stagione '22/23 ha conquistato campionato e titolo regionale Under 17 Élite, proprio come il confermato Cristian Brambilla, difensore del 2006 impiegato per 17 volte in Eccellenza. A Olginate resta poi anche il loro coetaneo Riccardo Vismara, cresciuto tra Monza e Lecco e schierato in 16 partite di campionato in questa stagione, mentre chi arriva è un altro giovane di prospettiva: Giovanni Negri. Anche lui difensore classe 2006, viene prelevato dal Lesmo, con cui ha raggiunto la doppia cifra di partite giocate in Promozione dopo una prima parte di stagione alla Luciano Manara. In entrate, infine, potrebbe esserci anche Jacopo Loew, centrocampista da più di 300 presenze nei dilettanti che potrebbe seguire Catta da Lissone.

LUGNAN-CODOGNO, LE OPPORTUNITÀ IN USCITA

La ricostruzione passa necessariamente dalle uscite, che rimettono sul mercato alcuni dei protagonisti dell'impresa sfiorata dai bianconeri. A partire da chi si è dovuto arrendere a un miracolo del portiere a negargli il gol che avrebbe ribaltato il pronostico con la favorita Fucina, ovvero il classe 2002 Gianluca Lugnan. Trascinatore con 9 gol in 32 partite da esterno, più 2 in Coppa, l'ex PDHAE e Seregno potrebbe restare in Eccellenza in quel di Codogno, che ha appena salutato bomber Dario Braidich in direzione Tritium. Un futuro in categoria che dovrebbe aspettare anche Christian Mandracchia (2000), osservato dalla Calvairate dopo una stagione da 20 presenze nelle retrovie dei lecchesi.

Ancora libero sul mercato invece Matteo Colombo, portiere da 5 stagioni dell'Olginatese che dopo le 14 presenze dello scorso campionato non ha trovato lo stesso spazio nell'ultimo, risultando però decisivo quando chiamato in causa, come nella sfida salvezza con la Tritium. In uscita anche uno dei simboli dei bianconeri: Tommaso Galbusera. Cresciuto dall'Under 15 con la maglia dell'Olgi, ne è diventato una delle colonne portanti nelle retrovie a tal punto da poter vantare già 67 presenze in tre anni di Eccellenza nonostante il 2004 sulla carta d'identità. In mezzo anche l'avventura con la Rappresentativa Under 19 al Torneo delle Regioni 2023, vissuta da capitano della Lombardia.

Sempre nelle retrovie, dovrebbe salutare il club Edoardo Zangrillo, classe 2001 arrivato dall'FC Milanese nella finestra invernale di mercato e capace di prendersi subito un posto fisso in difesa con 18 presenze da titolare, per un totale di quasi 100 tra Eccellenza e Serie D contando anche le parentesi di Verbano, Pavia, Casatese, Seregno e Castanese. A centrocampo, invece, pronti a lasciare sarebbero anche Riccardo Motta (2000), altro rinforzo che con il suo arrivo dalla Trevigliese ha aiutato la squadra a lasciare il penultimo posto per sperare nella salvezza e con un totale di 214 gare disputate sempre tra D ed Eccellenza, e Davide Ghidini (1998), scuola Atalanta formatosi tra Dario Boario, Varesina, Ponte San Pietro, Caravaggio, Castegnato e Bedizzolese prima di approdare in estate a Olginate, di cui è stato perno da 30 presenze e 2 gol.

Davanti, infine, dovrebbe salutare lo svizzero Numa Felici, classe 1999 arrivato a fine gennaio e schierato in 9 occasioni, ma soprattutto Matteo Di Palma, altro colpo di mercato invernale fondamentale per la risalita della classifica. L'ex Inter e Monza, iniziata la stagione alla Tritium con una rete in 13 presenze, a Olginate si è messo in mostra con 6 gol in 18 partite, sfiorando quello decisivo nei playout

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter