Kings World Cup Clubs
07 Giugno 2025
KINGS WORLD CUP CLUBS JYNXZI • Foto Kings League
Inutile girarci intorno: è una giornata prima di tutto dolorosa. Una di quelle che fanno male perché un pezzo d'Italia lascia il Mondiale per Club, e non proprio uno qualunque, ma il suo più pregiato, ovvero i primi campioni della storia: i TRM. Loro che pagano dazio con i Re delle Americhe, salutando Parigi già alla seconda partita. La seconda anche più combattuta di un turno ricco di emozioni: dalla drammatica vittoria americana agli shootout con il Giappone all'incredibile supremazia brasiliana, passando per l'inaspettata eliminazione dell'Argentina del «Kun» Agüero con la neonata Arabia Saudita.
Tutto, ma proprio tutto. È successo nel corso della giornata, ma anche già solo nella sua prima partita, che quelle che vede gli americani del Jynxzi andare sotto con i giapponesi del Murash, fare tira e molla in un primo tempo chiuso in vantaggio, essere recuperati dal rigore presidenziale, sbagliare il proprio, allungare con il poker di un Brinquinho di un altro pianeta ed essere ripresi ancora per un autogol dal valore doppio a un minuto dalla fine. Una montagna russa come la definirebbe qualcuno, però prima o poi bisogna scendere, e allora gli shootout sono decisivi. Quelli in cui il club degli USA vince, condanna i nipponici all'eliminazione e guadagna l'accesso al Last Chance, l'ultimo ostacolo per qualificarsi agli ottavi del Mondiale. L'avversario? I brasiliani del Desempedidos.
Un sogno infranto per la prima italiana costretta a fare le valigie da Parigi, destino vuol proprio i primi campioni della storia del nostro paese: i TRM. La squadra di «Ciccio» Caputo, infatti, approccia male la sfida decisiva con i Campioni delle Americhe, ovvero i Los Chamos, andando sotto 2-0 in 4 minuti, poi slaccia il peso della paura, domina l'avversario e accorcia, ma non trova mai il colpo del pari prima della ripresa, concedendo addirittura il tris allo scadere. Nel secondo tempo il copione sembra cambiare: partenza perfetta e rimonta completata, poi le energie finiscono, e gli errori si pagano. Nel finale due gol dei Los Chamos vogliono dire fine del sogno Mondiale, quello che per i Re delle Americhe continua nel derby con i Galácticos del Caribe.
Il 22 novembre 2022, probabilmente, è un giorno che in Arabia Saudita sarà finito sui libri di scuola. Di sicuro rimarrà per sempre nella cultura biancoverde, come quel gol di Al-Dawsari, autore della leggendaria vittoria sull'Argentina nell'ultima Coppa del Mondo. Non avrà lo stesso peso, però tre anni dopo l'Arabia Saudita l'ha rifatto: batte 8-3 gli argentini del Kunisports e continua a sognare. Merito della forte componente colombiana all'interno del club, a partire da un Camilo Mena che para di tutto e fa pure gol, e del poker di Caro, che a sorpresa ribalta il pronostico. Gli SXB, presenti su invito al torneo, eliminano infatti la squadra del «Kun» Agüero, fondata addirittura nel 2023. I biancoverdi, invece, restano nel Mondiale e accedono al Last Chance, dove affronteranno i vice-campioni di Francia del Karasu per giocarsi l'accesso agli ottavi.
Quelli, infine, già conquistati dalla favorita alla vittoria finale: i Furia di Neymar e Cris Guedes. Non un traguardo raggiunto a sorpresa, ma a stupire sono l'infinita potenza e la qualità dei brasiliani, che dinanzi a un colosso spagnolo quali i Jijantes non lasciano loro scampo. Il 7-3 finale d'altronde non mente, e nasconde pure gol bellissimi come il destro di prima all'incrocio di Dedo, le giocate di Leleti e Lipao, che fanno pure una doppietta a testa, e in generale quel senso di superiorità dinanzi al quale non si può fare veramente nulla. Una squadra che gioca benissimo, che non stacca mai la spina, che non sbaglia il dado, che ha dei fenomeni inarrivabili e che se ne va dritta agli ottavi di finale. Gli stessi che i Jijantes possono ancora conquistare, ma tutta Italia spera di no, perché sarà sfida con i Gear 7 di Manuuxo.
Sì, di nuovo un'ultima occasione, questa volta però l'ultima non solo per restare nel Mondiale, ma per entrare nella Top 16. È l'ultima possibilità per i Boomers di Fedez, che domenica 8 giugno daranno il via alla due giorni di Last Chance per andare a completare il quadro degli ottavi di finale. Ostacolo di Lo Faso e compagni, tra cui l'ultimo innesto Nico Loiodice, gli xBuyer, sconfitti nel derby dal Los Troncos e avversario, come ogni squadra spagnola, da affrontare da sfavoriti.
Favori del pronostico che vanno in direzione Spagna anche nel match successivo, quello che vedrà i Campioni degli Ultimate Móstoles sfidare i tedeschi di Kenan Yildiz, ovvero i Futbolistas Locos. A chiudere il programma un doppio incontro in salsa americana: Galácticos del Caribe-Los Chamos (Repubblicana Dominicana-Venezuela) e Fluxo-Miami 7 (Brasile-USA).