Promozione
07 Giugno 2025
PROMOZIONE CASATI ARCORE • Alessandro Colombo
Nuovo allenatore, nuovo obiettivo: confermarsi lassù. In quella zona playoff mancata solo per questioni di forbice in questa stagione, super per un Lesmo pronto a dare nuovamente battaglia per affermarsi tra le più forti in campionato. Una missione affidata in panchina al promettente Simone Fossati, eroe di Lentate, e una formazione su cui si alternano le prime voci di mercato, con una eco che coinvolge le avversarie in zona.
Ufficializzati fin qui solo il nuovo tecnico, capace di condurre la Lentatese alla sua prima storica salvezza in Eccellenza, e, di riflesso, l'uscita di Giovanni Negri, difensore classe 2006 già presentato dall'Olginatese, in quel di Lesmo non sembra ancora tempo di comunicati, ma il mercato sarebbe già ben avviato. Oltre al già citato Luca De Lisio, difensore classe 1987 in arrivo dalla Manara, in orbita «Fenice della Brianza» ci sarebbero anche due centrocampisti: Alessandro Colombo e Mattia Beretta, entrambi nati nel 2002.
Il primo in uscita dalla Casati Arcore, rappresentata dal 2021 collezionando un totale di 110 presenze tra Promozione ed Eccellenza, conquistata un anno fa e persa con l'ultima retrocessione dopo un campionato da 1576 minuti giocati in 20 partite e 2 gol, mentre il secondo numero 10 della Concorezzese, maglia vestita per 1990 minuti in 24 gare (segnando 2 reti) e ultima esperienza in categoria dopo quelle con Vibe Ronchese e Aurora Olgiate.
Indiscrezioni che riguardano sì il mercato in entrata, ma anche un rinnovo che sarebbe fondamentale, ovvero quello di bomber Nicolò Lolli. Preso dall'All Soccer nella scorsa estate, il classe 1994 si è confermato una macchina inarrestabile là davanti, come suggeriscono i 23 gol segnati in 33 presenze, meno solo di un Drago inarrivabile a quota 31. A questi, poi, vanno aggiunti i 2 fatti in Coppa, per un totale di 25 reti che rappresentano un buon 40% di contributo sulla fase realizzativa del Lesmo.
Parlando di conferme, infine, news arrivano proprio dalle due società collegate ai presunti ingressi in casa «Fenice». La Casati Arcore, infatti, riparte da Filippo Corbetta, difensore classe '91 dal 2017 biancoverde, Marco Vavassori, centrocampista classe '04 alla terza stagione di fila, e Simone Viganò, attaccante classe 2005 a segno 2 volte nell'ultimo campionato di Eccellenza. Volti nuovi, invece, sono Massimiliano Vario, difensore del '90 reduce dalla salvezza proprio in Eccellenza con il Cinisello, maturando 1359 minuti in 20 presenze, Edoardo Colinati, esterno del 2006 reduce dall'esordio nel mondo dei grandi alla Base (738 minuti in 18 partite), e il coetaneo Davide Sapienza, difensore perno della Tritium Under 19 (1987 minuti in 29 gare).
A Concorezzo, invece, l'ingresso in società dell'Ausonia Academy avrebbe portato a un flusso di giocatori che dovrebbero seguire il ds Glauco Paggetta in questa nuova avventura. Tra questi rientrano due pezzi da 90 quali bomber Pierluigi Lo Re, impiegato in tutte e 34 le partite da Marco Bertoni diventando così il giocatore con più minuti in campo della squadra (ben 2965) e ricambiando la fiducia con il record personale di 12 gol fatti, e il classe 2006 tra i più promettenti del Girone B, ovvero Alex Di Noi, centrocampista da 2360 minuti giocati in 32 presenze (terzo per minutaggio) e protagonista anche con la maglia della Rappresentativa Under 19 nell'ultimo Torneo delle Regioni.
Insieme a loro verso l'Ausonia anche Davide Dossena, difensore del 2004 da 1019 minuti in 23 gare e ben 3 gol segnati, e Francesco Galati, altro prospetto del 2006 in cerca di spazio dopo aver vinto il Torneo delle Province Under 16 con Monza nella stagione '22/23. In uscita, infine, Gianluca Glorini, portiere del 2001 diventato titolare nel girone di ritorno e pronto per una nuova sfida alla Nuova Usmate.