Cerca

Promozione

Si riparte da qui! 7 conferme e un difensore da 40 gol nel mirino: la big è pronta a stupire

Da Landi a Borghi, passando per Fugazza: Speranza Agrate al lavoro sui rinnovi, ma le voci non mancano

Landi Borghi Speranza Agrate

PROMOZIONE SPERANZA AGRATE • Guido Landi e Andrea Borghi

70 punti in campionato, terzo posto in classifica e una finale playoff giocata in uno scenario non da Promozione. Certo, lontano da casa propria, ma ricompensa di una grande stagione, culminata in un girone di ritorno da 13 vittorie e un pareggio su 17 partite. La fase principale di una rimonta iniziata dopo un avvio a spizzichi e bocconi, merito di un allenatore che dal suo arrivo ha cambiato faccia all'anno della Speranza Agrate. Lei che posta una solida base, ora, vuole fare di più, e lo dice un mercato che vede già 7 conferme ufficiali e 2 colpi in vista

SI RIPARTE DA QUI

Dal simbolo Gianmaria Pizzi in veste di direttore sportivo e dal tecnico Francesco Natobuono, fautore della cavalcata rossoverde verso la finale con il Seregno, confermati anche per la stagione 2025/2026 ormai da tempo, ma, soprattutto, da una prima colonna vertebrale della squadra. Quella formata innanzitutto dal reparto difensivo, in particolare dai pali, ancora riservati per la quinta stagione a Guido Landi, classe 2002 da 33 presenze su 34 e 11 porte inviolate. Davanti a lui ci saranno ancora Andrea Fugazza (1999), perno delle retrovie preso dal Tribiano con 1979 minuti giocati in 27 gare, e Nicholas Sironi (2005), braccetto ex Atalanta, Monza e Giana arrivato in estate chiudendo il campionato con 1844 minuti in 30 partite, con 2 gol all'attivo.

Sugli esterni, invece, continueranno a fare fuoco e fiamme Andrea Calzighetti ed Alberto Sala. Il primo, classe 2005 cresciuto ad Agrate dal 2020, stella dell'Under 19 e ormai punto di riferimento tra i grandi, ha chiuso l'anno con 1992 minuti giocati, 29 presenze e 5 gol, mentre il secondo, classe '99 scuola Monza, si prepara a vivere la terza stagione in Brianza dopo aver concluso l'ultima con 1772 minuti in 26 gettoni. Sempre a centrocampo, poi, non poteva mancare il motorino Aldric Tchetchoua, alla prima avventura con la Speranza e capace di sfondare il muro dei 2000 minuti d'impiego (2115) distribuiti su 27 gare, arricchite pure da 4 gol da mezzala. 

Quando si parla di contributo offensivo, però, è impossibile non citare Andrea Borghi, che vestirà ancora la maglia numero 10 dell'Agrate. Il giocatore di fantasia e tecnica, il quinto più impiegato con 2444 minuti su 31 partite, ma anche quello di concretezza, lo dicono i 10 gol fatti in campionato e quello segnato nel primo turno dei playoff. Meno solo del bomber per eccellenza della Speranza, ovvero capitan Simone Carollo, classe '92 che anche quest'anno non si è mai risparmiato: 2545 minuti giocati, 31 match e 16 gol (più uno nei playoff). Cifre pesanti per la bandiera rossoverde, simbolo al di là di quanto dimostrato in campo, dove potrebbe continuare a giocare, anche se al momento manca l'ufficialità del rinnovo.

KOENIG-FONDRINI, VOCI DI MERCATO

Idee, sì, perché al momento si tratta delle classiche indiscrezioni su quelli che potrebbero essere i prossimi due acquisti della Speranza, entrambi provenienti dal Tribiano, asse caldissimo negli ultimi anni, anche se uno dei due è un volto già noto in quel di Agrate. Trattasi di Luca Koenig, centrocampista classe 2004 che ha esordito nel mondo dei grandi proprio con la maglia rossoverde nella stagione 2021/2022 in Eccellenza, diventando poi uno dei migliori prospetti in Promozione con 29 presenze e 3 gol in Brianza nel campionato successivo. Numeri confermati anche nel '23/24, anno culminato con la convocazione della Rappresentativa Under 19 per il Torneo delle Regioni in Liguria. Il trampolino di lancio verso l'Eccellenza, dove con il Tribiano ha collezionato di nuovo 29 gettoni (1615 minuti) e 3 reti.  

Se per Koenig si tratterebbe dunque di un ritorno, chi potrebbe vestire per la prima volta la maglia della Speranza è il capitano e ormai icona del Tribiano, ovvero Simone Fondrini. Ex Fanfulla, Atletico CVS e Sant'Angelo, in giallo dal 2019 ha dato un contributo fondamentale per la promozione in Eccellenza di due anni fa sia con le sue qualità da difensore sia con quelle inaudite da bomber. Nell'arco di sei stagioni, due delle quali con il Covid, il classe 1993 ha segnato ben 38 gol con il Tribiano, molti dei quali su rigore. La specialità della casa, e un'arma in più che potrebbe aggiungersi all'arsenale della Speranza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter