Cerca

Promozione

Si vola in Eccellenza! Tre pali e i miracoli del portiere bloccano tutto, ma il sogno si avvera

Lo 0-0 è sufficiente: il Vigevano di Lavenia e la Besnatese di Rasini giocheranno in Eccellenza

Dennis Lupu e Simone Zanellati, Besnatese e Vigevano

PROMOZIONE BESNATESE-VIGEVANO • Lupu e Zanellati

Difficile credere che qualcuno potesse ancora aver dubbi, ma per i più scaramantici ora è realtà. In fondo all'arcobaleno c'è realmente una pentola d'oro con su scritto Eccellenza. Complice il risultato di Poggese-Castelleone, a entrambe le formazioni biancazzurre il pari è sufficiente. Il Vigevano di Lavenia e la Besnatese di Rasini conquistano la promozione attraverso la formula dei playoff. Oggi ci sono gode la festa, magari pensando alla traversa di Zanellati o ai miracoli di Lupu. Domani, invece, potrebbe essere già ora di cambi

I TRE LEGNI DEL VIGEVANO

Prima il miracolo di Lupu su Lombardo, poi quello di Pinato su Giardino. Comincia così il duello per la gloria fra Vigevano e Besnatese. Il Ducale scalda i motori con la conclusione di Arioli che, dopo essersi accentrato, scarica col sinistro impegnando il portiere ospite. Quando al 18' Zanellati ha spazio, più di qualcuno in tribuna sussurra soltanto una cosa: «Tira!». Non c'è bisogno di ripeterglielo. Zane rilascia una sassata dai 25 metri e stampa il pallone sulla traversa. Si arriva così al secondo legno colpito dai padroni di casa (23'), che è lo specchio di un primo quarto di gara a tinte biancazzurre, quelle del Vige. È sul suo versante destro dove la Besnatese accusa maggiormente. Asprella ora, e Bertuzzi poi, non contengono l'ala sinistra rivale e anche Casamassima non riesce a evitare che filtrino palloni velenosi. Lato offensivo i cross della formazione di Besnate tagliano tutta l'area, senza però raggiungere testa alleata alcuna.

Migliavacca manda in default tutta la difesa della Besnatese con un filtrante a premiare la corsa di Zanellati, che si presenta davanti a Lupu, ma niente, anche questa volta per il portiere classe 2000 arrivano due miracoli uno in fila all'altro (33'). Rasini è in colloquio continuo con il suo staff; e con Leontini e Martinoia. Quando i suoi non hanno palla, invece, Lavenia vuole che ci sia sempre in uomo in pressione sul portatore: lo chiama propria, a turno. Dopo aver colpito il palo di testa - forse non il suo primo biglietto da visita - Dragoni resta incredulo (43'). È questo uno degli ultimi fotogrammi di un primo tempo chiaro nelle intenzioni, ma assurdamente ancora in equilibrio sul risultato.

SI VOLA IN ECCELLENZA!

Dopo un minuto e quattordici secondi il Vigevano ha già conquistato un corner. C'è però una risposta, con Martinoia che arriva sul fondo e trova un buon colpo di testa di Cinotti, murato dalla difesa di casa. Rasini muove i primi due cambi: dentro Cesaro ed Esteri (8'). Si alza Limiroli dalla panchina. La gara, però, non si ferma. Almeno fino a quando Dell'Era non salta secco Bertuzzi, facendolo ammonire e prendendosi così gli applausi prima del cambio con Limiroli. La curva della Besnatese non ha smesso di cantare un secondo e, dopo un'ora di cori, la stessa chiede al proprio allenatore: «Rasini salta con noi». Rasini sorride e accontenta il suo pubblicoPoco dopo lo stesso allenatore termina i cambi.

Durante il cooling break le indicazioni di Rasini sono prettamente mestiere di Marinuzzi, mentre Lavenia parla principalmente con Dragoni. Sui palchi arriva la notizia del pareggio fra Poggese e Castelleone e la parola Eccellenza comincia ad essere più di un leggero sussurrio. Tomasini, Cesaro e Marinuzzi costruiscono bene, con quest'ultimo che arriva alla conclusione da dentro l'area di rigore, ma Pinato dice di no e blocca (36'). Un tiro deviato di Tomasini - a portiere battuto - finisce a lato di pochissimo. Ci siamo. I minuti passano come le ore d’inverno e prima che ce ne si possa accorgere il sogno è realtà. Lo 0-0 basta. Il Vigevano si qualifica come prima del proprio triangolare. La Besnatese come miglior seconda dei due terzetti. Entrambe volano in Eccellenza.

IL TABELLINO (in aggiornamento...)

VIGEVANO-BESNATESE 0-0
VIGEVANO (4-3-3)
: Pinato, Xhani, Cancelliere, Dragoni (33' st Migheli), Lombardo, Villanova, Migliavacca (42' st Cervelli), De Angelis, Dell'Era (14' st Limiroli), Zanellati , Arioli (43' st Lagonigro). A disp. Khudyy, Mekoshkishvili, Serra, Cosentino, Depaoli. All. Lavenia.
BESNATESE (4-3-1-2): Lupu, Asprella, Frigerio, Casamassima (8' st Cesaro A.), Bertuzzi, Rovedatti, Martinoia (19' st Tomasini), Leontini (21' st Rubini), Cinotti, Deodato (8' st Esteri), Giardino (19' st Marinuzzi). A disp. Parini, Mastrogiacomi, Praderio, Misuriello. All. Rasini.
ARBITRO: La Rocca di Milano  .
COLLABORATORI: Molino di Cinisello Balsamo  eRusso di Milano.
AMMONITI: Cancelliere (V), Bertuzzi (B).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter