Cerca

Eccellenza

È tutto rimandato! Una giocata glaciale e una perla da punizione tengono in bilico la promozione

Scanzorosciate e Rivasamba si spartiscono la posta, solo il ritorno dirà chi salirà in Serie D

FERRETTI, RIVASAMBA

ECCELLENZA RIVASAMBA • Andrea Ferretti è ovunque nel pareggio esterno con lo Scanzorosciate

«Siamo poi così diversi tu ed io?» si diceva nel film Il Gladiatore ed anche oggi, come nella famosa pellicola, ci sono due combattenti in un'arena pronti a dare tutto per trionfare: si tratta di Scanzorosciate e Rivasamba, difficile trovare una sfida i cui pronostici sono più incerti: entrambe si sono giocate il titolo fino alla fine ed entrambe hanno passato il primo turno pareggiando l'andata e vincendo in casa al ritorno, forse l'unico elemento di discrepanza è rappresentato dalla straripanza offensiva dei liguri a cui si contrappone una solidità difensiva granitica dello Scanzo. Il primo capitolo di questa sfida vede il tabellino recitare 1-1 grazie alle reti di Baldrighi e Cusato: le due squadre si sono sparite un tempo a testa, con lo Scanzo assoluto dominatore e meritatamente in vantaggio nel primo tempo ed un Rivasamba cresciuto nella ripresa e che conquista un pareggio meritato con una perla su punizione di capitan Cusato. Appuntamento ora tra 7 giorni in quel di Sestri Levante, dove si deciderà quale delle due potrà festeggiare il salto nel semi professionismo.

BREAK VINCENTE

Gregis da una parte e Cirrincione dall'altra, come in uno strano scherzo del destino i due bomber delle rispettive squadre mancano l'appuntamento con la sfida più importante dell'anno, che inizia con uno stallo alla messicana dove le due squadre si studiano e non riescono a mettersi in difficoltà. Chi invece non appare colpito dalla pressione del match è Baldrighi, che al quarto d'ora sterza sul sinistro e calcia ma non impensierisce Adornato, che si deve invece distendere sul destro da centro area di Haoufadi al termine di uno scambio nello stretto con Zambelli. Lo Scanzo cresce ed al 25' sblocca la partita: recupero alto di Gueye su Ruffino, palla per Haoufadi e tocco laterale per Baldrighi, glaciale nell'aprire il piatto battendo l'uscita dell'estremo difensore ligure. La reazione ligure arriva con un tentativo di Villa che Colleoni respinge di piede ed i padroni di casa perdono qualche metro in baricentro, pur comunque muovendo splendidamente palla e mandando spesso a vuoto il pressing ospite, a 5 minuti dalla fine del primo tempo infatti Haoufadi si lancia in un'azione personale e conclude con un destro potente che Adornato deve mettere in calcio d'angolo. C'è ancora tempo per due conclusioni simili di Baldrighi e Moioli - alte di poco sopra la traversa - prima del duplice fischio che manda le squadre negli spogliatoi con lo Scanzo sopra di una rete.

UN GIOIELLO

Del Nero cambia subito inserendo Baldassare al posto di uno spento Diakhate e le prime fasi della ripresa vedono i liguri più pimpanti, con una girata di Villa ed un colpo di testa di Cusato che non trovano lo specchio della porta. Al minuto 11 poi serve una perla assoluta per pareggiare i conti: Cusato si inventa una punizione dai 25 metri che finisce all'incrocio dei pali e rimette tutto in parità, dando ulteriore carica agli ospiti ed invertendo sostanzialmente le parti, con lo Scanzo a difendersi ed i ragazzi di Del Nero a fare la partita. Al 20' Colleoni deve volare a togliere da sotto la traversa la cannonata dalla distanza di Villa e la partita nella fase centrale del secondo tempo si stabilizza su un equilibrio assoluto, dove nessuna delle due riesce a prevalere. Cambi, nervosismo, stanchezza e caldo di giugno, la lucidità inizia a mancare e gli errori aumentano esponenzialmente, tanto che fino al termine della sfida non ci sono ulteriori sussulti ed il triplice fischio spegne le ostilità e sancisce l'1-1 finale.

IL TABELLINO

Scanzorosciate-Rivasamba 1-1
RETI: 25' Baldrighi (S), 11' st Cusato (R).
SCANZOROSCIATE (3-5-2): Colleoni 6.5, Moioli 6 (43' st Gualdi sv), Zambelli 6, Ruggeri 7, Marsetti 6.5, Riva 6.5, Gueye 6, Binetti 6.5, Haoufadi 7 (43' st Colombo sv), Baldrighi 7 (23' st Deldossi 6), Valois 6.5 (33' st Ferrari sv). A disp. Madaschi, Paleni, Peracchi, Arici, Torri. All. Delpiano 6.5.
RIVASAMBA (3-4-1-2): Adornato 6.5, Cappelli 6.5, Sanguineti 6, Queirolo 6.5 (33' st Bocciardo sv), Ruffino 6, Gualtieri 7, Ferretti 7.5, Cusato 7, Villa 6.5 (33' st Oliveri sv), Linale 6.5 (43' st Valera Suarez sv), Diakhate 5.5 (1' st Baldassare 6). A disp. Mazzadi, Lasagna, Manfrone, Ramella, Calcagno. All. Del Nero 6.5.
ARBITRO: Cazzavillan di Vicenza 7.
COLLABORATORI: Cappellaro di Verona e Gherela di Portogruaro.
AMMONITI: Cappelli (R), Queirolo (R), Cusato (R).

LE PAGELLE

SCANZOROSCIATE

Colleoni 6.5 Parata da campione su Villa e sicurezza negli interventi, sulla punizione ha poche colpe.
Moioli 6 Accompagna con costanza sulla destra, tentando anche la conclusione (43' st Gualdi sv).
Zambelli 6 Grande gamba sulla corsia sinistra, gioca con lucidità soffrendo però un po' quando puntato.
Ruggeri 7 Personalità ed eleganza quando imposta, solidità assoluta quando difende. Cala un po' nella ripresa insieme alla squadra.
Marsetti 6.5 Diakhate è fisicamente imponente, lui lo sovrasta in tutte le situazioni con intelligenza e mestiere.
Riva 6.5 Lo Scanzo passa tanto dai suoi piedi in impostazione e lui gioca con semplicità.
Gueye 6 Recupero alto che porta all'1-0 e poco altro.
Binetti 6.5 Tocca tanti palloni e li smista bene, rimane sempre sul pezzo.
Haoufadi 7 Assist per il vantaggio ed un paio di strappi fantastici, si dimostra un giocatore completissimo (43' st Colombo sv).
Baldrighi 7 Tra i più attivi dei suoi, oltre al gol va più volte alla conclusione e tra le linee toglie riferimenti al Rivasamba.
23' st Deldossi 6 Entra con voglia e si mette subito a disposizione dei compagni.
Valois 6.5 Anche lui si muove molto nei mezzi spazi, incantando con una tecnica sopraffina da stroppicciare gli occhi (33' st Ferrari sv).
All. Del Piano 6.5 Scanzo a due volti: primo tempo spettacolare e secondo tempo di calo, discorso rimandato al ritorno.

L'XI titolare scelto da Delpiano

RIVASAMBA

Adornato 6.5 Attento in ogni circostanza e pronto all'intervento.
Cappelli 6.5 Nonostante la giovane età risalta per attenzione e scelte, esce bene da una partita difficile.
Sanguineti 6 Dal suo lato arriva qualche grattacapo per la difesa, ma mette anche delle toppe quando serve.
Queirolo 6.5 Tiene bene la posizione e si fa valere nel gioco aereo, mostrando capacità di lettura eccellenti (33' st Bocciardo sv).
Ruffino 6 Sporca una buona prima parte di primo tempo perdendo una palla sanguinosa da cui nasce l'1-0. Nella ripresa è però fondamentale con la marcatura a uomo su Ruggeri.
Gualtieri 7 Personalità da vendere che mette in mostra a più riprese, dal centrocampo in su è tra i migliori dei suoi.
Ferretti 7.5 Onnipresente, in tutte le zone del campo ed in tutti i momenti del bisogno per la squadra, con la palla e senza.
Cusato 7 La punizione è da cineteca e rimette i suoi in carreggiata in una partita complessa.
Villa 6.5 Suo l'unico tiro del Rivasamba nel primo tempo, lotta tanto e nella ripresa cresce tanto (33' st Olivieri sv).
Linale 6.5 Pericoloso coi piazzati e rilevante nel primo palleggio, buona gara (43' st Valera sv).
Diakhate 5.5 La straripanza fisica lo porta a fare numerosi falli di foga, ben contenuto dalla difesa.
1' st Baldassare 6 Mette subito spinta sulla destra con traversoni insidiosi.
All. Del Nero 6.5 I suoi faticano ad imporsi nel primo tempo, poi crescono e trovano il pareggio che li aiuta in vista dell'atto II.
L'XI titolare scelto da Del Nero
ARBITRO Cazzavillan di Vicenza 7 Gestione egregia dei cartellini e della partita nel complesso, prestazione difficilmente contestabile.

LE INTERVISTE

Analisi lucida dell'allenatore ospite Del Nero: «Ci siamo fatti prendere dal loro ritmo nel primo tempo e siamo andati meritatamente sotto, nella ripresa siamo ripartiti con un altro spirito e con qualche accorgimento tattico che ci ha permesso di alzare il baricentro ed il livello. Giocare partite di questo livello è sempre incredibile, si vede il calcio vero».
Anche Delpiano ha la stessa linea di pensiero: «È stata una partita dai due volti, siamo stati bravi nel primo tempo ad aggredire subito e cercare anche il secondo gol dopo il vantaggio. Questa sfida è un 50/50 e si è visto anche oggi, loro sono un'ottima squadra e sanno cosa fare e sono sicuro che al ritorno ce la giocheremo alla pari».
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter