Seconda categoria • Playoff
08 Giugno 2025
Il Caprie festeggia la sua prima storica qualificazione in prima categoria
La giornata della storia ha il suo lieto fine: il Caprie batte lo Sporting Savigliano 3-0 e per la prima volta parteciperà alla prima categoria. Un risultato clamoroso se considerato che raggiunto dopo tre pareggi consecutivi in questa fase di Playoff e molta stanchezza accumulata nel corso della stagione, ma oggi sono stati fondamentali cuore e anche motivazioni contro un avversario sicuramente più rilassato. Dopo un primo tempo che ha visto nei primi 20' uno Sporting molto più più pimpante il Caprie è uscito alla distanza tenendo bene il campo nel finale di frazione e colpendo subito nella ripresa con la punizione imprendibile di Mangiavacchi. Nonostante la reazione degli avversari, gli uomini di Macrì si sono difesi con ordine e hanno saputo sfruttare le lacune della difesa per raddoppiare con De Angelis sfruttando una delle numerose uscite avventate fuori dall'area di Negro. Il tris di Careri nel finale consolida al promozione e fa partire la festa tra giocatori, staff e pubblico. Indolore la sconfitta per lo Sporting, già sicuro della prima categoria la giornata passata e già con la valige pronte per le vacanze.
L'aria delle grandi occasioni c'è ma il rischio di fallire un'impresa alla portata attanaglia gli animi dei giocatori. Se per lo Sporting i patimenti si sono chiusi con sette giorni d'anticipo, per il Caprie la partita di oggi vale una stagione intera. Michele Macrì si affida ad un 3-5-2 con Mangiavecchi perno difensivo e Yao mediano per sorreggere la spina dorsale di una squadra che vede nelle corse di Alexandru e Careri le armi in più per fare male. Risponde Sebastiano Pengue con un 4-3-3 con l'unica punta Ceccotti supportato da due ali molto strette come Ponzi e Rosso pronti a giocare nello stretto di qualità.
LA PRESSIONE SI FA SENTIRE
Nonostante la promozione già sicura è lo Sporting a partire forte, con il primo affondo di Ceccotti dopo 2' che supera in velocità sula destra Mangiavacchi e si presenta in area ma la sua conclusione è imprecisa e larga. Molto altro il pressing dei rosso-blu che nel giro di 5' hanno due potenziali occasioni prima un tiro sporco di Ponzi servito da Caputo che si spegne sul fondo e poi il colpo di testa di Mayam alto su angolo proprio di Ponzi. Il primo squillo Caprie è con Pirulli lanciato in profondità e fermato da Negro in uscita, ma al 9' è lo Sporting ad andare vicino al vantaggio: fuga sulla fascia di Caputo che con un cross basso trova Ceccotti che colpisce a botta sicura ma sulla traiettoria trova il corpo di Anselmetto che mette in angolo. Il Caprie non riesce ad uscire, complice la tensione e il risultato dell'altra partita che si sblocca a favore del Riva e ci vuole ancora un monumentale Anselmetto per chiudere al 19' un altra bella conclusione di Ndoku indirizzata verso la porta. Al 22' Negro anticipa ancora Pirulli ma il suo rinvio con i piedi finisce preda di De Angelis che da centrocampo prova il jolly senza successo ma è l'azione che anima la squadra di Macrì che poco prima del cooling break si ritrova con Burgio solo in area su suggerimento di Paolo Vassallo ma il buon controllo volante viene vanificato da una conclusione debole facile per Negro.
Problemi al 28' per Paolo Vassallo che dopo una conclusione volante è costretto a lasciare il campo per infortunio con il subentro di Monzo. Caprie che dopo lo sbandamento iniziale riesce a sciogliersi nel gioco, ancora con delle conclusioni da fuori area con Yao al 29' senza successo e con la punizione di De Angelis al 33' respinta da Negro in angolo. Si fa rivedere con Caputo lo Sporting al 37' su punizione respinta dalla difesa e sulla ripartenza gran lancio a cambiare gioco di Alexandru che trova sulla corsa Careri rapido a preciso a crossare per Pirulli che di testa manda alto di poco. Ultimi minuti del primo tempo tutti a favore per i bianco vestiti: Burgio involtato verso la porta viene fermato al 44' per fuorigioco e nel giro di due minuti vengono ammoniti Ndoku e Engolò per falli tattici vicini all'area di rigore. L'ultimo costa la punizione finale al 47' dove Pirulli trova la barriera e la carambola viene allontanata dalla difesa indaffarata dalla presenza fisica di Yao che contendeva la sfera.
TRIS VERSO LA STORIA
La ripresa si apre con l'ingresso di Mirko Vassallo per Alberto Iguera e dopo neanche un minuto Alexandru si presenta in area, salta in marcatore ma non riesce a trovare i pali e la palla si spegne sul fondo. L'inizio scoppiettante è profetico: al 2' fallo al limite dell'area Sporting, sulla mattonella si presenta Mangiavacchi che disegna una parabola arcuata dove sorprende Negro sul suo palo e porta in vantaggio i suoi. Gioia incontenibile sugli spalti che in questo momento vede i loro beniamini proiettati verso la prima categoria. Risponde al 6' lo Sporting con la punizione di Caputo che viene contesa da Engolò e la difesa del Caprie con quest'ultima che risulta vincitrice e tre minuti più tardi Mayam trova Rosso completamente solo che dalla sinistra spara alto da buonissima posizione. Fanno il loro ingresso Raimondi e Allasia per forze fresche e al 16' sull'ennesima uscita molto alta di Negro con un rinvio non preciso è Yao che prova a calciare in porta da molto lontano senza successo. Entra Palushaj per Ponzi ed è subito propositivo per i suoi con un iniziativa che porta al cross di Caputo non intercettato da nessuno dei suoi e la palla si spegne sul fondo poco prima dell'ingresso di Toselli per Mayam.
Al 22' lo schema che ha portato molte volte il Caprie a tu per tu con il portiere dà i suoi frutti: lancio dalla metà campo per la fuga di De Angelis che solo si ritrova come i suoi compagni uno spericolato Negro in uscita, il numero 7 è bravo a mantenere il possesso e beffare il portiere con un tocco d'esterno troppo veloce da essere salvato in alcun modo. Via la maglia ed esultanza sfrenata con panchina e pubblico che ora vede la bandiera a scacchi più vicina. Girandola di cambi con gli ingressi di Caula e Borgo e dei rispetti numeri 15 Lukani e Moubtassim per Guerra e Pirelli che prima di uscire su lancio di Careri prova un pallonetto sulla destra alzando troppo la conclusione. In un clima di festa ormai per entrambe le squadre arriva l'ombrellino nel long drink: lancio di Yao al 39' che trova Careri in area, rientra sul sinistro e altra traiettoria paradisiaca che sigilla sul 3-0 la partita e la promozione. Gli ultimi attacchi dello Sporting producono due tiri di Caputo fuori, una girata di Ceccotti facile per il portiere e un'ammonizione a tempo quasi scaduto per Careri che non rovinano la festa che parte dopo il triplice fischio. Incontenibile entusiasmo del Caprie che fa la storia e il prossimo anno giocherà in una nuova e mai esplorata categoria ma è anche poco il rammarico dello Sporting Savigliano che era già passato a prescindere dal risultato odierno.
CAPRIE GC-SP.SAVIGLIANO 3-0
RETI: 2' st Mangiavacchi (C), 22' st De Angelis (C), 39' st Careri (C).
CAPRIE GC: Conte 7, Iguera 6.5 (1' st Vassallo 6.5), Anselmetto 6.5, Mangiavacchi 7.5, Careri 7.5, Alexandru 6.5, De Angelis 8 (27' st Borgo 6), Yao 7, Pirulli S. 6.5 (33' st Moubtassim I. sv), Vassallo 6 (28' Monzo 6.5), Burgio 6.5 (13' st Raimondi 6). A disp. Rondi, Iguera F., Raineri, Macrì. All. Macri 8.
SP.SAVIGLIANO (4-3-3): Negro 5.5, Mayam 6.5 (19' st Toselli 6), Caputo 5.5, Debbia 5.5, Engolo 5.5, Pirra 6, Guerra 6 (37' st Lukani sv), Ndoku 6.5 (23' st Caula 6), Ceccotti 6, Rosso E. 5.5 (15' st Allasia 6), Ponzi 6 (16' st Palushaj 6). A disp. Paradiso, Ponzi, Lingua, Pepe. All. Pengue 6.
ARBITRO: Falcone di Torino 6.5.
AMMONITI: 45' Ndoku (S), 47' Engolo (S), 5' st Iguera F. (C), 22' st De Angelis (C), 32' st Alexandru (C), 39' st Ceccotti (S), 47' st Careri (C).
CAPRIE
Conte 7 Impegnato veramente poco oggi contro il Savigliano, forse 2 parate degne di nota. Comanda bene la difesa facendo valere la voce in campo per i propri compagni, buon piazzamento tra i pali.
Iguera A. 6.5 Prova sufficiente del laterale difensivo che si comporta bene per i 45’ disputati dove chiude varie volte la strada agli avversari (1’st Vassallo M. 6 Buon ingresso il suo fatto di sacrificio per la riconquista del pallone e la voglia di andare fino in fondo)
Anselmetto 6.5 Grande voglia di fare sulla corsie laterali dove si impone abbastanza bene con la sua tecnica. Grande sacrificio fino alla fine della partita, forse un po' testa calda nel finale di partita.
Mangiavacchi 7.5 Grandissimo gol su punizione con l’ottimo tiro di sinistro con la palla che prende il giro giusto e si infila all’incrocio dei pali. Prestazione ottimale in fase difensiva dove non fa passare praticamente nulla.
Careri 7.5 Gran bel gol anche il suo dove trova la rete che chiude i conti in maniera rocambolesca e furba dove salta il l’estremo marcatore avversario e con la punta la spinge in porta. Una scheggia in mezzo al campo.
Alexandru 6.5 Ottimi sprint in mezzo al campo che creano problemi alla squadra avversaria. Serve bene i propri compagni e non molla mai fino alla fine del match.
De Angelis 8 Prestazione sontuosa del centrocampista che corre come un matto dietro ad ogni pallone e segna il gol che vale la promozione in prima in maniera molto furba. (27’st Borgo 6 Fiato e gambe per gli ultimi 20 minuti del match che valgono la promozione.)
Yao 7 Gestione, ricezione e scarico. A lui vengono affidate le chiavi del centrocampo del Capire GC e gioca un'ottima partita in mezzo al campo. Serve molto bene i propri compagni e si impone benissimo in mezzo al campo sfruttando il fisico.
Pirulli 6.5 Buona progressione palla al piede e ottima corsa, meglio nel primo tempo che nel secondo ma gioca da vero numero 9 per la propria squadra (33’st Moubtassim I. SV)
Vassallo 6 Peccato per il poco tempo disputato nella partita odierna, solo mezz’ora dove ha qualche buona occasione ma che non riesce a sfruttare a dovere causa anche l’infortunio che lo costringe ad uscire.(28’pt Monzo 6.5 Buon ingresso il suo anche se impreparato, buon apporto alla fase offensiva, tenta la conclusione un paio di volte ma non riesce ad incidere)
Burgio 6.5 Uno degli uomini più pericolosi del Caprie GC, bella imponenza fisica in zona offensiva dove va a creare lo spazio giusto per andare a calciare o per servire i compagni per liberarli alla conclusione. (13’st Raimondi 6 Buon ingresso anche il suo all’inizio del secondo tempo che apporta una grande mano alla squadra)
All. Macrì 8 Ottima gestione della partita e dei propri ragazzi che gli valgono la promozione ai playoff con il brivido all’ultima giornata disponibile, un grande cammino che servirà ora per partire al meglio il prossimo anno.
SP.SAVIGLIANO
Negro 5.5 Peccato sulle tre reti subite dove non può fare praticamente nulla ma sicuramente non è neanche la sua giornata dove commette qualche errore sul posizionamento in occasione del secondo gol.
Mayam 6.5 Grande corsa, fisicità e bene in conduzione. Macina molti chilometri e serve bene i propri compagni. Grande voglia di fare bene nella propria corsi laterale (19’st Borgo 6 Buon ingresso per cercare di dare una mano in entrambe le fasi di gioco)
Caputo 5.5 45 minuti di alti e bassi, inizia bene ma non chiude proprio al meglio dove fa fatica ad imporsi sulla fascia. Buon sacrificio di squadra
Debbia 5.5 Tanta fatica per il centrale difensivo dove si fa scappare troppe volte il proprio avversario e non riesce ad imporsi, era partito bene ma ha finito veramente male.
Engolò 5.5 Stesso discorso del suo collega di reparto, tanta fatica in fase difensiva dove il caldo non lo ha aiutato e ha patito un po’ nella fese difensiva finale.
Pirra 6 Bene ma non benissimo anche per lui, da centrocampista di sinistra si lascia scappare il proprio marcatore forse qualche volta di troppo e sbaglia alcuni passaggi, meglio nel primo tempo.
Guerra 6 Stesso discorso di Pirra, ci prova ma poi molla verso la fine. Bene a livello difensivo ma manca di lucidità nel finale per rimanere in partita. Grande voglia di fare bene. (37’st Lukani SV)
Ndoku 6.5 Buona prova in mezzo al campo dove addomestica e smista il pallone a dovere fino a quando non esce stremato dal campo (23’st Caula 6 Ingresso per dare qualcosa in più ma nulla che possa aiutare a cambiare le sorti del match)
Ceccotti 6 Forse quello più in difficoltà oggi in fase offensiva, non riesce ad arrivare al tiro da attaccante. Meglio in mezzo al campo dove ruba molti palloni per la propria squadra
Rosso 5.5 Tanta fatica anche per lui in zona offensiva dove scompare proprio anche dal gioco, buon sacrificio di squadra ma niente che possa dare una scossa alla propria squadra (15’st Allasia 6 Gambe e fiato per provare a dare quel qualcosa in più alla manovra offensiva.)
Ponzi 6 Bene sulla propria corsia laterale dove cerca varie volte l'uno contro uno per cercare il cross e la testa di Morero. Si scalda anche lui un po' troppo prima di uscire ma gioca una buona frazione di gioco (16’st Palushaj 6 Buon ingresso che dà quella mano in più per chiudere i conti e per spingere verso la vittoria).
All. Pengue 6 Da già promossi e vincitori del girone, ci sta anche aver perso ma in maniera netta può far storcere il naso. Gestione buona dei ragazzi.