Eccellenza
08 Giugno 2025
ECCELLENZA PLAYOFF NAZIONALI PINEROLO CANNARA • Matteo Marenco compie una gran parata nella ripresa, il Pinerolo gioca bene in terra umbra
Un pareggio che può voler dire tanto, vista la distanza e le insidie di una partita a 6 ore di distanza da casa. Il Pinerolo esce da Cannara con uno 0-0 utile, ma che rimanda tutto quando alla sfida del Barbieri del 15 giugno: una gara assolutamente equilibrata, giocata bene da ambo i lati e con i ragazzi di Rignanese sul pezzo in tutti i reparti, ma non in grado di trovare il guizzo giusto.
Chiaramente la gara è stata influenzata chiaramente dall’infortunio dopo 15’ di Simone De Riggi: la stella del Pinerolo esce dal campo praticamente subito e si teme che non possa farcela per la sfida di ritorno. Il Pinerolo rischia di perdere un potenziale protagonista, ma i sostituti hanno detto la loro nel momento del bisogno, a partire da Culotta, chiamato a sostituire proprio De Riggi. Il primo tempo procede bene, con il Pinerolo che riesce ad andare in vantaggio con Alessandro Ciliberto prima dell’infortunio di De Riggi (fuorigioco) e con una serie di situazioni in cui sia il Pinerolo che il Cannara hanno avuto la chance di segnare.
A inizio ripresa la palla gol più importante del Cannara arriva al secondo minuto, con Marenco che si supera sul potente diagonale calciato da Bolletta. Il Cannara sfiora poi ancora il gol con Montero al 26’ (largo di pochissimo), con il pari che alla fine può soddisfare sia i perugini che il Pinerolo.
«Una partita complicata, 6 ore di trasferta si fanno sentire, può sembrare una cosa scontata ma è un fattore - spiega Rignanese nel post partita - Un caldo torrido ha influito sui ritmi, così come l’infortunio di De Riggi, ma la partita è stata equilibrata. Abbiamo avuto una serie di situazioni pericolose, soprattutto in transizione dove eravamo in superiorità numerica e potevamo fare qualcosa in più. Marenco ha fatto una sola parata a inizio ripresa, ma decisiva: peccato anche per il gol annullato a Ciliberto. Abbiamo incontrato un avversario davvero tosto che ha provato fino all’ultimo a sorpassarci». Ora si punta alla gara di ritorno: il 15 giugno può diventare una data storica per il Pinerolo, con il ricordo nitido del 1 maggio 2022, giorno dell’ultima promozione in D.
CANNARA-PINEROLO 0-0
CANNARA (3-5-2): Stefanelli 7, Subbicini 6.5, Ricci Lo. 6.5, Roselli 6.5, Bertaina 6.5, Bolletta 7, Vitaloni 6 (17' st Cardoni 6), Montero 7, Ferrario 6 (15' st Della Vedova 6), Camilletti 6 (45' st Maselli sv), Luparini 6 (45' st Ismailji sv). A disp. Liotti, Malizia, Facchini, Zaccheo, Baglioni. All. Ortolani 6.5.
PINEROLO (4-3-3): Marenco 7, D'Ippolito 6.5, Ciccone 7, Reymond 6, Cerruti 6.5, Tonini 6.5, Ciliberto 6 (10' st Olivera 7), Bosio 7 (30' st Cafà 6.5), De Riggi sv (16' Culotta 7), Zeni 6 (22' st Orofino 7), Peyronel 6 (35' st Pepe sv). A disp. Chiabrando, Gallina, Fanotto, Zhuri. All. Rignanese 6.5. Dir. Calabrese.
ARBITRO: Budriesi di Bologna 6.5.
COLLABORATORI: Maraboli di Monza e Palma di Bologna.
AMMONITI: Roselli (C), Camilletti (C), Ciccone (P), Cafà[04] (P).