Cerca

Prima Categoria • Playoff

Un campo, due festeggiamenti: il pareggio finale regala la Promozione ad entrambe le corazzate

I granata tornano nella categoria tanto desiderata dopo 3 stagioni, gli ospiti trionfano con un traguardo straordinario

GRAVELLONA SAN PIETRO NOLESE PLAYOFF PRIMA CATEGORIA PIEMONTE FOTO FESTA NOLESE

PLAYOFF PRIMA CATEGORIA PIEMONTE GRAVELLONA SAN PIETRO - NOLESE 0-0 • La festa dei giocatori della Nolese che ottengono la Promozione dopo 3 anni di Prima Categoria

Gli ultimi posti disponibili per il campionato di Promozione 2025/26 si decidono nell’ultima giornata del terzo turno Play Off. Ad affrontarsi nel campo neutro di Momo sono Gravellona San Pietro e Nolese. Ai granata del tecnico Di Bernardo basta un pareggio per 0-0 per festeggiare la Promozione mentre al Banchette occorre controllare cosa succede nella sfida tra Banchette e Pianezza ed evitare lo spareggio. La partita offre sia momenti ricchi di emozioni con capovolgimenti di fronte da entrambe le parti che periodi vuoti di estrema tensione. Alla fine la contesa termina a reti bianche e le due squadre, vista la vittoria del Banchette contro il Pianezza, possono festeggiare all’unisono il passaggio di categoria in Promozione. I granata fanno ritorno nella sesta serie a distanza di 3 anni, festeggiando la Promozione con l'ultima partita in maglia granata per il bomber Caria e in panchina per il tecnico Di Bernardo. Gioia immensa anche sponda Gravellona, con un secondo posto che fa scoppiare la festa.

LA PARTITA

BIONDA PER CENTIMETRI

Nei primi minuti di gioco parte forte il Gravellona che prova subito ad assediare l’area granata passando soprattutto dagli esterni. Nonostante ciò, la prima occasione del match capita sui piedi di Rizzuto che calcia a botta sicura da posizione defilata trovando la risposta sicura di Vitali. Sul corner successivo la Nolese sfiora di nuovo il vantaggio. Non si fa attendere però, la risposta della squadra di Agostini che trova il gol con un colpo di testa da parte di Bionda ma l’esultanza del Diez viene fermata dalle segnalazione del fuorigioco. L’attacco arancionero prosegue anche al decimo minuto con Pederzani che ci prova dalla distanza. I primi dieci minuti scorrono all’insegna dell’intensità e della tensione al Comunale di Momo che portano ad una partita accesa e ricca di occasioni da entrambe le parti. Anche al quarto d’ora il Gravellona si rende più pericolosa rispetto alla squadra di Torino. Sono molteplici le punizioni conquistate nella metà campo avversaria da parte della selezione di Agostini, che tuttavia fatica ad arrivare alla conclusione. La Nolese tiene botta in difesa e cerca di rendersi pericolosa in ripartenza.

Nel cuore del primo tempo arriva la reazione da parte dei granata che riescono a risalire il campo e abbassare il baricentro del Gravellona. Alla mezz’ora la Nolese si salva con un’uscita clamorosa da parte di Ballesio che toglie letteralmente dalla testa il pallone a Bionda pronto ad impattare su cross di FiorettiCon il passare dei minuti non cambia lo spartito a Momo, la gara procede con equilibrio, il Gravellona riesce a gestire meglio il possesso mentre la Nolese si limita a giocare di rimessa chiudendo il più possibile gli spazi. Calano notevolmente i ritmi nei minuti conclusivi del primo tempo. Le due compagini iniziano a risentire delle alte temperature e delle fatiche stagionali. La Nolese si ripresenta in avanti al 45’ con una conclusione del neoentrato Agostini, il quale non termina nei migliori dei modi una buona azione costruita dai granata calciando debolmente con il destro. Neanche un minuto dopo lo stesso Agostini crea l'occasione migliore della gara grazie ad una conclusione dal limite dell’area che si spegne centrando in pieno il palo alla destra di Vitali.

Si chiude a reti bianche la prima frazione a Momo. Al momento entrambe le squadre sarebbero promosse in Promozione visto il contemporaneo 0-0 tra Banchette e Pianezza.

FESTA PER ENTRAMBE

Nei primi attimi della ripresa riparte forte il Gravellona San Pietro che arriva più volte al tiro senza tuttavia mai centrare la porta difesa da Ballesio. Al quinto minuto arriva la notizia del gol del Banchette che avvicina sia la Nolese che il Gravellona alla Promozione. La gara continua a svolgersi nella metà campo granata. Il Gravellona sembra avere qualcosa in più e continua a spingere a caccia del vantaggio. Poche invece le occasioni da segnalare nei primi quindici minuti del secondo tempo. La contesa si svolge in mezzo al campo con le due squadre che lottano su ogni pallone.

Al diciottesimo la Nolese si porta in vantaggio con Botto che impatta di testa e gonfia la rete ma ancora una volta l’arbitro annulla tutto per un fallo in attacco. Secondo gol annullato nella stessa porta dopo l’occasione di Bionda nel primo tempo per il Gravellona. Dopo la rete annullata la gara si rende ancora più tesa e ricca di nervosismo. Al 25' rimane in dieci la Nolese: Calderoni imbuca per Caretti che si invola verso la porta di Ballesio. Alle sue spalle Casellato lo travolge al limite dell’area costringendo il direttore di gara ad estrarre il cartellino rosso. Con il vantaggio del Banchette calano i ritmi a Momo, le due squadre sono sempre più vicine alla Promozione e proseguono la gara senza scoprirsi troppo. Con l’uomo in più è il Gravellona a gestire la partita nei minuti finali con Agostini che getta nella mischia forze fresche. Nei minuti di recupero chiudono in avanti gli uomini di Agostini senza riuscire a gonfiare la rete.

Al triplice fischio scoppia la festa della Nolese mentre il Gravellona attende l'ufficialità del termine della gara tra Pianezza e Banchette. Una volta giunta, le due squadre si uniscono in un’unica festa. Nella prossima stagione entrambe giocheranno in Promozione.  

GRAVELLONA SAN PIETRO NOLESE PLAYOFF PRIMA CATEGORIA PIEMONTE FOTO FESTA GRAVELLONA SAN PIETRO

IL TABELLINO

GRAVELLONA S. PIETRO - NOLESE 0-0

NOLESE (4-4-2): Ballesio 6.5, Botto 6.5, Abagnale 6, Colombazzo 6, Casellato 5.5, Tigani 6, Chiappero 6 (27’pt Agostini 6.5), Balmasseda 6 (28’st Remondino sv), Caria 7 (40’st Corradin sv), Rizzuto 6, Rotariu 6, All. Di Bernardo 6
GRAVELLONA (4-3-1-2): Vitali 6.5, Ferro 6.5 (26’st Martinetti sv), Rondinella 6 (36’st Panizzolo sv), Stoppini 6.5, Pederzani 7.5 (35’st Sghedoni sv), Pingitore 6.5, Fioretti 6.5, Pieri 6 (5’st Caretti 6.5), Cervini 6.5 (5’st Lilla 6.5), Bionda 7, De Nicola 6.5. All. Agostini 6 
ARBITRO: Martinengo di Cuneo 6
AMMONITI: 12’st Caria, 14’st Botto, 47’st Tigani
ESPULSI: 25’st Casellato

LE PAGELLE

Gravellona San Pietro

GRAVELLONA SAN PIETRO NOLESE PLAYOFF PRIMA CATEGORIA PIEMONTE FOTO SQUADRA GRAVELLONA SAN PIETRO

Vitali 6.5 L’estremo difensore non è chiamato a grandi parate ma sa farsi trovare pronto nel momento del bisogno. Rischia la sostituzione nel primo tempo, stringe i denti e mantiene inviolata la propria porta. 

Ferro 6.5 Sempre sull’attenti e sempre preciso, il numero 2 concede pochissimo dalle sue parti e allontana qualsiasi tipo di minaccia. 26’st Martinetti sv

Rondinella 6 Senza infamia e senza lode la gara del terzino arancionero. Cerca di dare il massimo supporto in fase difensiva senza scoprirsi troppo. 26’st Panizzolo sv

Stoppini 6.5 In coppia con Pingitore riesce a contenere il pericoloso tandem granata formato da Caria e Rizzuto. Poche sbavature e tanta concentrazione nell’arco dei 90 minuti. 

Pederzani 7.5 Il migliore in campo. In mezzo al campo padroneggia grazie al suo fisico che gli permette di vincere ogni tipo di duello. Con i piedi regala palloni precisi ai propri attaccanti. Non si risparmia neanche in fase difensiva dove con scivolate dure ma “legali” ferma chiunque passi dalle sue parti.  35’st Sghedoni sv

Pingitore 6.5 Lavora bene sia in marcatura che con il pallone tra i piedi. In coppia con Stoppini ferma e cerca di annullare la coppia d’attacco rivale.

Fioretti 6.5 Sfrutta la velocità per fare male alla difesa granata in campo aperto, dialoga bene sia con Cervini che con Bionda nella trequarti avversaria ma non gli capita la giusta occasione per colpire.

Pieri 6 In mezzo al campo non tira mai indietro la gamba lottando su ogni pallone. Viene richiamato in panchina in avvio ripresa. 5’st Caretti 6.5 Entra e porta la freschezza necessaria in mezzo al campo per uscire dalle situazioni più delicate e innescare i propri riferimenti offensivi. 

Cervini 6.5 Alle spalle delle punte è abile a fare da tramite tra centrocampo e attacco e a dare pochi riferimenti agli avversari restando quasi sempre senza marcatura. 5’st Lilla 6.5 Così come Caretti, porta forze fresche ed energia alla squadra. 

Bionda 7 Soprattutto nel primo tempo, mette in serie difficoltà la retroguardia granata grazie alla sua tecnica e alla sua velocità palla al piede. Cala leggermente nella ripresa. 

De Nicola 6.5 Fa da muro davanti alla difesa non permettendo alla Nolese di sfondare per vie centrali. Si incarica di battere tutte le punizioni mettendo sempre la sfera precisa sulla testa dei compagni. 

Sportiva Nolese

GRAVELLONA SAN PIETRO NOLESE PLAYOFF PRIMA CATEGORIA PIEMONTE FOTO SQUADRA NOLESE

Ballesio 6.5 Con un’uscita miracolosa salva il risultato nel primo tempo. Per il resto non è chiamato a grandi interventi.

Botto 6.5 A metà della ripresa sblocca momentaneamente il match con una bella incornata di testa. L’arbitro però ferma tutto per fallo in attacco.

Abagnale 6 Per uscire la squadra lo coinvolge spesso soprattutto nel primo tempo. Nella ripresa difende con ordine concedendo poco agli avversari.

Colombazzo 6 Dei quattro in campo, è sicuramente il terzino che spinge di più e da maggiore supporto in fase offensiva. Ara la fascia per novanta minuti alternando giocate di qualità ad errori superficiali.

Casellato 5.5 In coppia con Botto fatica nel primo tempo a contenere il giovane e dinamico attacco arancionero. Nella ripresa prende le misure ma macchia la sua gara con un rosso a metà ripresa che complica le cose ai granata.

Tigani 6 In mezzo al campo si sacrifica lottando su ogni pallone fino al triplice fischio. Spende diversi falli tattici per permettere alla squadra di riposizionarsi. 

Chiappero 6 Il centrocampista in maglia 7 viene richiamato in panchina addirittura prima della mezz’ora. 27’pt Agostini 6.5 Si muove bene sulla fascia sinistra portando velocità e qualità alla squadra in fase d’attacco.

Balmasseda 6 Così come Tigani, lotta e corre a centrocampo. In più occasioni cerca lo spazio per innescare le punte. 28’st Remondino sv

Caria 7 Il numero 9 della Nolese gioca una partita di pura esperienza, guadagna moltissimi falli e grazie alle sue sponde permette alla squadra di salire. Non fa mai più di due tocchi cercando spesso la giocata efficace di prima intenzione. 40’st Corradin sv

Rizzuto 6 Davanti con Caria cerca di attaccare la profondità e muoversi tanto per non dare riferimenti. Gli manca un pizzico di precisione in più per fare male alla difesa avversaria. 

Rotariu 6 E’ autore dell’assist per la rete di Botto successivamente annullata dall’arbitro. Anche lui cerca di fare da tramite tra difesa e attacco muovendosi moltissimo in mezzo al campo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter