Under 18
08 Giugno 2025
UNDER 18 ROZZANO • Edoardo Ceraso, primo marcatore del match
Rozzano e Tharros si affrontano a viso aperto in una gara che profuma di dentro o fuori. I sardi partono forte, sorprendono i lombardi con ritmo, aggressività e una pressione alta che mette in difficoltà l’impostazione biancoverde. Ma alla prima vera occasione è il Rozzano a passare con Ceraso, bravo a capitalizzare una ripartenza. La Tharros non si scompone e continua a spingere, trovando il pari con Gianoli, che poco dopo firma anche il sorpasso con un’altra fiammata sulla sinistra: si va al riposo sul 2-1. Nella ripresa, però, il Rozzano cambia volto, alza i giri e attacca a pieno organico. Dopo una lunga serie di occasioni è Marconi, al 40’ del secondo tempo, a ristabilire l’equilibrio con una prodezza dalla distanza: finisce 2-2, un pareggio spettacolare. Il Rozzano si giocherà tutto nella prossima giornata in casa del Lucento, mentre termina qui l’avventura della Tharros, che esce dal campo a testa alta dopo una grande avventura.
ROZZANO
Bonjean 6.5 Non ha colpe sui gol subiti. Chiamato in causa in poche occasioni, soprattutto nella prima frazione di gioco, ma quando serve è sempre presente: impeccabile quando sul finire della partita salva su Gianoli e mette in ghiaccio il risultato.
Biondino 6.5 Corre tanto sulla destra, ma a differenza del solito manca un po' di lucidità in fase offensiva, anche per merito del pressing e della fisicità degli avversari. Nella seconda frazione cresce, come tutta la squadra e spinge con più continuità. Stoico.
Colombi 7.5 Una vera dinamo sulla fascia sinistra. Attento in copertura, generoso in interdizione e propositivo quando bisogna spingere: ingaggia per tutta la partita un duello all’ultimo scatto con Cabitza limitandolo molto. Instancabile.
Merja 7 Sempre tanta quantità in mezzo al campo e qualità in cabina di regia. Sul finire del primo tempo serve un assist al bacio per Ceraso, che però spreca. Verso il 90’ tira fuori un coniglio dal cilindro che per poco non finisce all’incrocio, ma Manzato gli nega la gioia del gol.
THARROS
Manzato 8 Migliore in campo. Salva più volte il risultato con parate pazzesche, come quando sventa il tentativo di Curci da distanza ravvicinata o quando intorno al 90' toglie dall'incrocio la conclusione di Merja. Acchiappasogni.
Sanna G. 6.5 Tantissima corsa e sacrificio: vince il duello con Rovelli ed è sempre attento in fase di copertura. Quando può spinge e crea qualche apprensione alla difesa avversaria.
Cuccu 7 Ha il difficile compito di contenere Curci, ma lo fa alla grande. Attento e preciso in fase difensiva e una vera spina nel fianco quando parte sull'out di destra. Jolly.
Cina 6.5 Si abbassa per impostare l'azione ed è sempre presente e attento in fase di interdizione. Qualche imprecisione in uscita palla al piede, ma nel complesso è autore di una prestazione più che positiva.
Piras C. 6.5 Grintoso e attento. Ha il difficile compito di contenere Ceraso e lo fa con buona personalità, limitandone le incursioni soprattutto nella ripresa. Prestazione positiva, da capitano vero.
Ledda 6.5 Solido e preciso. Difensore fisico e arcigno, ma con un destro molto educato: perde il duello con Ceraso in occasione del primo gol, ma non si lascia abbattere e nella ripresa toglie la castagne dal fuoco per i suoi almeno in un paio di occasioni.
Logias 6.5 Presente e combattivo in mezzo al campo, si distingue per diversi buoni recuperi e per la grinta con cui affronta ogni duello. Qualche sbavatura in impostazione, ma la sua resta una prestazione solida e generosa.
Obinu 6 Si muove molto ma fatica a trovare la giusta posizione e a lasciare il segno. Ci prova con impegno, ma la sua prestazione resta un po’ nebulosa, senza particolari guizzi.
7' st Piras G. 6 Entra nella fase più complicata del match per la Tharros e fatica a trovare tempo e spazi per incidere. Si muove con impegno ma senza riuscire a lasciare il segno.
Cabitza 7 Con Gianoli è il più pericoloso dei suoi là davanti. Una spina nel fianco costante sulla destra: dribbling secchi, controlli da urlo e tante giocate di qualità. Brilla il filtrante perfetto con cui manda in porta Gianoli per il gol dell’1-1. Tocchi da giocatore vero, tanta classe.
Mereu 6 Prova a rendersi pericoloso con un paio di conclusioni dalla distanza, ma alterna buone intuizioni a qualche pallone perso di troppo in mezzo al campo. Prestazione senza acuti, utile ma non brillante.
15' st Camedda 6 Come Piras, entra in un momento delicato della gara, con il Rozzano in pieno forcing. Ci mette volontà ma non riesce a ritagliarsi spazi né ad essere realmente incisivo.
Gianoli 8 Con Manzato è il migliore dei suoi. Qualità a palate e due gol da stropicciarsi gli occhi. Il primo è una vera perla: discesa travolgente sulla sinistra e tocco di punta ad anticipare il portiere in uscita. Sempre nel vivo dell’azione, imprevedibile e ispirato. Qualità pura.
All. Frongia 6.5 Imposta la gara con un 4-3-3 coraggioso e ben organizzato, che nel primo tempo mette alle corde il Rozzano grazie a un palleggio fluido e a un pressing feroce. La sua Tharros gioca a viso aperto e per lunghi tratti comanda. Come i suoi ragazzi, esce dal campo a testa alta: aver raggiunto le fasi nazionali è già una piccola grande impresa.
ARBITRO
El Amil di Nichelino 6.5 Fischietto preciso, ben coadiuvato dall'assistente sulla chiamata del gol annullato al Rozzano. Qualche imprecisione forse su un paio di contatti, senza però grosse sbavature.