Prima Categoria • Playoff
09 Giugno 2025
PRIMA CATEGORIA PIEMONTE • La gioia dei giocatori del Gravellona San Pietro dopo la Promozione ottenuta grazie al pareggio con la Nolese
Un campo, due grandi feste. Il campo di Via San Rocco 15 a Momo è diventato teatro di due festeggiamenti, il Gravellona San Pietro e la Nolese non si fanno male nello scontro diretto e ottengono entrambe l’accesso alla prossima Promozione. I 90 minuti sul campo sono terminati con il risultato di 0-0, la Nolese ha sofferto nell’ultimo quarto di partita con l’inferiorità numerica riuscendo a mantenere il risultato sullo 0-0. La Nolese conferma così il primato del quadrangolare con 7 punti e ritorna in Promozione dopo 3 anni di Prima Categoria. Una favola quella dei granata, con l’eterno bomber Simone Caria che saluta il calcio giocato nel migliore dei modi. Ci si toglie il cappello anche per il tecnico Enrico Di Bernardo, capace di centrare l’obiettivo tanto desiderato e lasciare la panchina granata con un successo, dopo 7 stagioni consecutive. Festa assoluta anche per il Gravellona San Pietro, i ragazzi di Daniele Agostini conquistano il punto decisivo che permette agli arancioneri di conquistare il salto di categoria. C’è chi soffre e chi festeggia invece a Venaria, il campo neutro teatro della sfida tra Banchette Colleretto e Pianezza. Il Banchette aveva un solo risultato per raggiungere il terzo posto e lo spareggio, la squadra di Davide Piotto ha vinto 1-0 potendo continuare a sognare. C’è tanto rammarico sponda Pianezza, i rossoblù di Giampiero Beretti hanno colpito due legni, uno dei quali dal calcio di rigore fallito nel primo tempo da Bellovino. Il Banchette sfrutta uno dei pochi episodi offensivi costruiti sullo 0-0 e si porta avanti sugli sviluppi di una rimessa laterale, con la firma decisiva di Comotto. L’arrembaggio del Pianezza viene controllato dalle parate di un decisivo Landorno, che è il vero protagonista nei minuti di recupero. Il Pianezza termina la sua stagione ad un passo dal sogno, il Banchette ha l’ultima opportunità nello spareggio con lo Sporting Club, in programma il 15 giugno.
Missione compiuta al primo colpo per il Valle Varaita, che grazie ad un cammino perfetto nei Playoff può festeggiare l’accesso alla prossima Promozione. Bastava anche solo un pareggio nell’ultima sfida del triangolare contro la Frugarolese, ma i saluzzesi hanno deciso di risolvere la questione nel modo più risolutivo possibile: 3-0 secco in casa contro gli alessandrini, rimasti in 10 dopo appena 35’ e chiaramente condizionati e innervositi dalla situazione di svantaggio concretizzatasi poco dopo, sul finire del primo tempo. La ripresa, quindi, è stata una pura formalità per i biancoazzurri, le reti di Pietro Franco e Stefano Dutto hanno dato seguito all’ennesimo centro del bomber Pietro Bertola ed è quindi potuta partire la festa, nemmeno guastata da qualche frizione finale con gli avversari. «Tanti ci davano per morti prima dei Playoff, forse anche giustamente guardando i precedenti risultati negativi, ma noi sapevamo di essere diversi e siamo stati bravi a resettare durante la sosta. Nessuno avrebbe scommesso su di noi, ma da gruppo forte abbiamo saputo svoltare nel momento decisivo e abbiamo vinto meritatamente», ne gioisce il tecnico Marco Delfino, che ha voluto anche ricordare con orgoglio e rispetto la forza della società (ex Pro Brossasco) che non molto tempo fa assaporava addirittura i Playout di Seconda Categoria salvandosi per un soffio. Per chi festeggia, come sempre, c’è chi subisce amaramente la cocente delusione di una stagione partita con grande ambizione, ma che non vedrà alcun obiettivo raggiunto. Solo i ripescaggi, infatti, potranno portare a compimento la Promozione made in Frugarolese, che per il secondo anno di fila sfuma nell’ultimo atto dei Playoff dopo non essere riusciti a vincere il difficile Girone G. «Come domenica scorsa recriminiamo per le decisioni arbitrali, probabilmente non stiamo molto simpatici rosso ha pregiudicato la partita. Complimenti al Valle Varaita, ma resta un grande dispiacere per una società che lavora con dedizione», il commento dell’allenatore alessandrino Roberto Adamo, evidentemente deluso dall’epilogo brusco con cui questa avvicente stagione si è conclusa.
Manca all’appello solo l’ultimo scontro per definire il quadro completo di squadre che accederanno di diritto alla prossima Promozione. Lo spareggio di domenica 15 giugno vedrà affrontarsi Banchette Colleretto e Sporting Club, anche in questo caso su campo neutro, probabilmente nella cintura di Torino.