Kings World Cup Clubs
09 Giugno 2025
KINGS WORLD CUP CLUBS BOOMERS • Bryan Mecca (Foto Kings League)
Come Iron Man e Captain America che vedono tutti gli altri supereroi svanire dopo lo schiocco di Thanos, come crescere e realizzare che alcune persone sono scomparse dalla tua vita senza sapere come, quando e perché, come Ted Mosby nell'episodio 20 dell'ottava stagione di How I Met Your Mother: ci si inizia a guardare intorno e si è sempre più soli. Già, perché l'Italia perde un altro pezzo del suo Mondiale per Club, ovvero i Boomers di Fedez, che incassano 10 gol dagli xBuyer e lasciano Parigi subito dopo i TRM. Un verdetto forse meno doloroso, ma che lascia in gioco solo i Gear 7 e gli Zeta, potenzialmente l'una con l'altra nel prossimo turno. Prima, però, sarà tempo di Last Chance, quello che consegna altri tre verdetti: i Futbolistas Locos di Yildiz sono veramente pazzi, i Los Chamos sono Campioni delle Americhe per un motivo e i Fluxo sono semplicemente brasiliani.
Fino all'ultimo, pure oltre, ma la bomba è esplosa. I Boomers di Fedez ci hanno creduto e hanno fatto credere fino all'ultimo, l'ultimissimo secondo, prima di arrendersi definitivamente ai favoriti spagnoli, quel xBuyer rimasto distante per quasi tutta la partita, fino agli sgoccioli del recupero. Lì, dove il gol doppio di capitan Sberna permette di accorciare sull'8-6, facendo sognare l'Italia, prima della sentenza: timbro di El Amrani, cifra tonda della Spagna e gialloneri fuori dal Mondiale. I Boomers diventano così la seconda squadra azzurra eliminata dopo i Campioni d'Italia dei TRM, mentre gli xBuyer conquistano l'accesso agli ottavi di finale, dove affronteranno nel derby i Campioni del Mondo dei Porcinos.
Tanta Spagna, inevitabile dato che è la madrepatria della Kings League, ma anche gli inventori della competizione perdono pezzi, anzi, uno importantissimo. Sì, perché a lasciare la Coppa del Mondo per Club sono i Campioni di Spagna degli Ultimate Móstoles, caduti nella trappola della follia. Quella che corrisponde al nome di Futbolistas Locos, i tedeschi del presidente Kenan Yildiz, loro che con un gol su rigore a quattro minuti dalla fine recuperano la partita e la portano di nuovo agli shootout, dove la storia si ripete. Battuti i marocchini dell'Ultra Chmicha, i «Giocatori Matti» superano 2-1 pure i re di DjMariio ed entrano di diritto nella Top 16, dove sarà duello con gli Unit3d (Francia).
«Non esiste rivincita»: effettivamente, una caption migliore di questa non si poteva scegliere. No, perché il Last Chance offre un Galácticos del Caribe-Los Chamos (Repubblica Dominicana-Venezuela) che non è un semplice derby, ma il rematch della finale valsa il titolo di Campioni delle Americhe. Quello vinto agli shootout dai venezuelani, che si ripetono, anzi, si migliorano. Questa volta, infatti, la tripletta di Castillo e il rigore di Cisneros sanciscono l'allungo decisivo per imporsi 5-3, eliminare i dominicani e passare agli ottavi, raggiungendo così i vice-campioni di Spagna dei Los Troncos.
A chiudere la giornata il match che ribadisce, come se ce ne fosse bisogno, che c'è una nazione spaventosa in questo Mondiale: il Brasile. Il paese del calcio, si sa, e la dimostrazione arriva di nuovo grazie ai Fluxo, che conducono sempre il Last Chance con i Miami 7, dando la stoccata decisiva nella ripresa, quando il 6-4 finale prende forma. Sei reti perfettamente distribuite tra «Boolt», «Vini» e Helber Jr., autori di tre doppiette per strappare il biglietto verso gli ottavi di finale con i vicini del Persas (Perù).
Le ultime quattro partite per determinare il quadro completo degli ottavi si terranno lunedì 9 giugno, il giorno in cui l'Italia scoprirà se sarà derby o meno. Esatto, perché ad aprire le danze saranno i Gear 7 di Manuuxo, chiamati a ribaltare il pronostico con gli spagnoli dei Jijantes per raggiungere nella Top 16 gli Zeta, unica italiana qualificata e sfidante della vincitrice del match.
Il primo di un turno subito infiammato dal match in salsa FIFA Street tra F2R e La Capital, ovvero la squadra di Nasri e Menez con quella di Lamine Yamal. Un Francia-Spagna che deciderà la sfidante dei Campioni di Francia del Panam, seguito da Karasu-SXB (Francia-Arabia Saudita) e Desimpedidos-Jynxzi (Brasile-USA) per definire i rivali dei brasiliani Furia e Dendele.