Cerca

Kings World Cup Clubs

La Spagna è umana! Impresa azzurra e derby d'Italia agli ottavi, Lamine Yamal fuori dal Mondiale

Il Tricolore splende, Francia e Brasile senza sosta, gli inventori perdono due pezzi: ecco il meglio della Kings

F2R

KINGS WORLD CUP CLUBS F2R • Foto Kings League

Due giorni storici, uno appena concluso, uno ancora da vivere. Due giorni dal sapore Mondiale, quello che vedrà un derby tutto italiano agli ottavi di finale. Merito di chi fa qualcosa di incredibile, ovvero i Gear 7, capaci a un minuto dalla fine di ribaltare i favoriti Jijantes, la prima di due squadre spagnole che salutano la competizione da loro creata. La seconda? La più attesa da tutto il pianeta: La Capital di Lamine Yamal. Lei che esce per mano di un golden gol segnato su rigore in pieno recupero, quanto serve ai F2R per apparecchiare il secondo di quattro derby in programma agli ottavi. Due successi da brividi, accompagnati da altri due senza discussione per completare l'ennesima giornata spettacolare di Kings World Cup Clubs.

GEAR FORZA 7, GLI F2R ELIMINANO LA CAPITAL DI YAMAL

Da pazzi, perché da sfavoriti, perché sempre in svantaggio, perché a un minuto dalla fine cambia tutto. Trovare le giuste proporzioni dell'impresa targata Gear 7 è dura, o forse basta dire che è gigantesca, come gli avversari battuti. Quei Jijantes arrivati quarti in campionato e fino alla semifinale per il titolo di Re di Spagna, la nazione in cui è nato tutto ciò ormai due anni fa. Due anni di esperienza in meno rispetto a una squadra in azione da appena sei mesi, capace di fare altrettanto (quarta posizione e semifinale), ma in un'Italia alla sua prima stagione di Kings League. Lo stesso universo, anni luci di distanza, azzerati però sul campo, dove i «Pirati» sono arrembanti nel primo tempo, tengono testa ai giganti nella ripresa e restano in partita fino ai minuti di recupero, quando la doppietta di Folla ribalta ogni cosa. È il gol del 5-4, è il gol che elimina i Jijantes, è il gol che vuol dire ottavi di finale e la certezza di avere un'italiana ai quarti. Sì, perché sarà dery con gli Zeta.

E sfida tra connazionali sarà anche quella decisa dal secondo match del Last Chance, ovvero F2R-La Capital. Il partidazo tra i francesi del trio formato da Aminematue, content creator più famoso in Francia, Jérémy Ménez e Samir Nasri, e gli spagnoli del già fenomeno Lamine Yamal. Una partita che profuma di calcio di strada, una partita che non delude decisamente le aspettative, anzi. I padroni di casa vanno sempre in vantagigo, ma ogni volta La Capital recupera, fissando il risultato su un 3-3 che allo scoccare del 38' obbliga a giocare gli ultimi due minuti con la regola del golden gol. Quello che, proprio come la rete di Folla, arriva al primo minuto di recupero, quando Fofana guadagna un rigore che El Mouttaqi non sbaglia, firmando anche lui una doppietta decisiva per spedire gli F2R agli ottavi. Lì, dove ad attenderli i Campioni di Francia del Panam, per un altro derby di livello Mondiale.

I KARASU SONO UNA FURIA, DESIMPEDIDOS SENZA STORIA

Senza storia. È questo il comune denominatore delle ultime gare che chiudono il Last Chance. L'ultima possibilità colta innanzitutto dai Karasu, vice-campioni di Francia capaci di dominare già nel primo tempo, dado compreso, gli arabi del SXB. Lo fa intendere un 5-1, però, non nutrito nella ripresa, anche se gli avversari, formazione di proprietà dell'Arabia Saudita, ma a forte radice colombiana (nazionale vice-campione del mondo), riescono solo ad accorciare fino al 5-3. Quanto basta per sperare nella rete del pareggio negli ultimi due minuti, da giocare con la regola del gol doppio, che porta tuttavia la firma dei francesi. Loro che con i gol di Carvalho, Fakir, Marin, Nadir e il bis di Mollo spiccano le ali verso gli ottavi, pronti per provare il miracolo, ovvero battere i brasiliani del Furia, squadra di Neymar.

Lo stesso sfumato ben presto per i Jynzxi, travolti proprio da un'altra formazione verdeoro: i Desimpedidos. Gli americani, infatti, vanno sotto 4-0 in 10 minuti, subendo un rigore presidenziale, trasformando il proprio in uno shootout e sbagliandolo. Durante il dado arriva anche la doppietta di Leo Gol, seguita da quella nella ripresa di «Luisinho», che contribuisce ad allargare un successo chiuso addirittura sul 9-1. La rappresentazione massima dell'abisso tra il Brasile e gli USA, con i Desimpedidos che vanno agli ottavi per dar vita all'ennesimo derby con i «Tori» del Dendele

GLI OTTAVI DI FINALE

Divisi tra martedì 10 e mercoledì 11 giugno, accumunati dalla matrice dei derby, ben 4 su 8. A partire da quello più atteso in Italia, il primo ad accendere lo spettacolo della Kings League, ovvero Zeta-Gear 7. Il classico incrocio che lascia un po' di rammarico perché arriva prestissimo, ma anche lo stesso che garantisce di avere almeno un'italiana ai quarti del Mondiale. Una partita storica per il paese, con un precedente in campionato che vede la squadra di ZW Jackson e Luca Toni, vice-campione d'Italia, vincere 6-3 su quella di Manuuxo, pronto a prendersi una rivincita solo sfiorata mancando l'accesso alla finale di Torino.

Subito dopo sarà tempo di un big match molto interessante: Los Troncos-Los Chamos, vice-campioni di Spagna contro Campioni delle Americhe, entrambi mattatori dei TRM, Re d'Italia. A chiudere il programma di giornata l'incrocio sudamericano tra Persas (Perù) e Fluxo (Brasile), ma soprattutto la sfida che promette di infiammare l'arena di Parigi: Panam-F2R, derby di Francia. Il match di conclusione del primo giorno di ottavi di finale, mentre nel secondo, mercoledì 11 giugno, andranno in scena Unit3d-Futbolistas Locos (Francia-Germania), Porcinos-xBuyer (Spagna-Spagna), Dendele-Desimpedidos (Brasile-Brasile) e Furia-Karasu (Brasile-Francia).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter