ECCELLENZA
11 Giugno 2025
ECCELLENZA PIEMONTE CALCIOMERCATO: Picone cambia aria, Zunino infiamma il mercato cambiando idea all'ultimo, Maruca lascia l'Aygreville
Con il campionato ormai archiviato da tempo e lo scacchiere delle squadre al completo, il Girone A di Eccellenza si accende sul mercato: tante società vogliono fare la voce grossa, una sola non ha ancora annunciato allenatore, direttore e staff. La Druentina rimane beffata dopo aver sognato il grande colpo, il Borgaro di Taraschi e Pesce non si accontenta del triplo colpo di qualche giorno fa e accoglie un nuovo rinforzo, mentre a Settimo, sponda viola, arrivano le prime ufficialità di acquisti davvero ambiziosi.
Sembrava fatta, ma all'ultimo è cambiato tutto: Matteo Zunino non andrà alla Druentina, bensì potrebbe essere un nuovo giocatore della Volpiano Pianese. Il trequartista classe 2001, bandiera del Borgaro dove ha militato per 11 anni, sembrava essersi accordato con la neopromossa formazione di Christian Zullo, ma proprio al momento della firma l'operazione è saltata. Zunino è stato fortemente accostato corte di Davide Santoro a Volpiano, dove le ambizioni per la vittoria del campionato sembrano crescere giorno dopo giorno.
Druentina che rimane quindi beffata e che oltre al sogno sfumato dovrà fare i conti con le partenze di Mauro Corso e Manuele Granata. Zullo però potrà contare ancora sullo zoccolo duro della rosa: confermati per la stagione 2025/26 il portiere Danilo Tunno, il capitano Leandro Mezzela, Stefano e Samuele Gentile, Simone Zullo, Francesco Cipullo, Alessio Lamantia, Fabio Del Tetto, Enrico Bussi, Christian Zitoli, Paolo Giusiano e Marco Di Bari.
Servirà puntellare la rosa con qualche colpo per la categoria, ci si aspetta almeno un rinforzo per reparto per smaltire la delusione del caso Zunino.
Uno dei centrali più solidi e sicuri della categoria sposa il progetto di risalita del Borgaro: Mattia Picone Chiodo approda alla corte biancoblù, dopo un solo anno a Volpiano. Il difensore classe 1998 è stato infatti costretto a cercare una nuova sistemazione con l'arrivo di Carli e Caldarola in maglia Foxes ed il corteggiamento di Pier Taraschi e Carlo Pesce è stato decisivo per farlo tornare a Borgaro. Picone ha infatti già vestito la maglia del club torinese nella stagione 2017-18 in Serie D e si va ad aggiungere ai recenti acquisti di Romanin, Sia e Mulatero per puntare ad un repentino ritorno nella massima categoria dilettantistica, portando in dote le 21 presenze e i 3 gol (miglior stagione dal punto di vista realizzativo) realizzati nel campionato appena concluso.
Rimanendo nel torinese è il Settimo la società che si sta muovendo di più dopo il Borgaro. Le Violette hanno ingaggiato un allenatore ambizioso come Dario Dighera e il direttore Bellantuono sta cercando di mettergli a disposizione una rosa all'altezza delle sue aspettative, con già due ufficialità in questa prima metà di giugno.
Il primo rinforzo è un difensore centrale classe 2002, Alessandro Macchioni. Giocatore dal curriculum eccellente: giovanili nell'Alessandria fino all'approdo in prima squadra, dove agli ordini di Moreno Longo vince i playoff e conquista la promozione in Serie B. Dopodichè altri 3 anni in Serie C con le maglie di Pro Vercelli e Ancona, poi l'arrivo alla Novaromentin nella stagione 2024-2025, iniziata ma non conclusa per vicissitudini extra-campo. Ora Macchioni è pronto a rimettersi in gioco, per la prima volta in Eccellenza.
L'altro colpo certo messo a segno dal Settimo è Alessio Maruca. Il centravanti valdostano classe 2003 lascerà la sua regione per raggiungere Dighera, dopo un'ottima stagione da capocannoniere dell'Aygreville (34 presenze e 11 gol tra campionato e coppa con le Aquile). Non sarà la prima volta per Maruca lontano da casa: già nella stagione 2023-2024 aveva sposato il progetto del Città di Cossato, ma i suoi 11 gol non sono riusciti ad evitare la retrocessione. Ora una nuovissima sfida per l'attaccante, che dovrà sgomitare per guadagnarsi il posto al fianco di bomber Niang.
Sicuramente non finirà qui il mercato della società viola, che necessita di altri acquisti per puntellare la rosa dopo gli addii di De Mitri, De Paolis e Bianco. Molto vicino all'approdo a Settimo il centrocampista classe 2003 Stefano Starnai, reduce da una buona annata al Vallorco dove proprio con Dighera ha sviluppato un buon rapporto calcistico.
Prima di ufficializzare le entrate, ecco che arriva più di qualche addio per il Baveno Stresa. La rosa a disposizione di Galeazzi si assottiglia in attesa dei rinforzi per i quali il direttore Biscuola sta lavorando: in uscita infatti capitan Maverick Mangolini, insieme al portiere Valneri e a Moretti, Orlando, Angeretti, Cagnini e Suppa.
Da sottolineare anche l'addio di Paolo Manzini e Francesco Ristagno, rispettivamente allenatore in seconda e direttore tecnico, accasatisi entrambi al Bulè Bellinzago in qualità di primo allenatore e responsabile area tecnica. La società oronero del presidente Blasi riparte dunque da questo binomio per la stagione 2025/26, dopo aver deciso di non proseguire con il tecnico Edvin Licaj. Nella vicina Oleggio rimane ancora vacante la panchina Orange.
Le due protagoniste della bellissima finale playoff interna al girone, Borgosesia e Pro Eureka, ripartono dalle riconferme prima dei nuovi innesti. I valsesiani, confermato Cretaz in panchina, annunciano la permanenza di capitan Mazzola, Leonardo Ballarini, Riccardo Florio e Andrea Jack Latta. Per i blucerchiati invece, che hanno salutato la stagione uscendo nella semifinale nazionale dei playoff per mano dei liguri del Rivasamba, le prime riconferme sono l'allenatore Lollo Parisi e il centrocampista Stefano Tindo, reduce probabilmente dalla sua miglior stagione in carriera a livello personale (35 presenze e 17 reti).