Cerca

News

Il Claudio Ranieri del Piemonte cambia ruolo: sarà leader tecnico di una società in rampa di lancio

Dopo i successi in panchina, il tecnico sale di carica e diventa Responsabile dell'area sportiva. Al suo fianco tanti collaboratori e un possibile erede ben conosciuto

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, VALLE ELVO, PRESENTAZIONE

Il nuovo staff tecnico-sportivo della Valle Elvo, con al centro il Responsabile Antonio D'Ambrogio

Anche quando tutto va per il verso giusto, fare un passo in avanti e apportare qualche cambiamento può rivelarsi una scelta minuziosamente azzeccata. Che «ci vorrà sicuramente tempo» è normale e lo gli stessi diretti interessati, la Valle Elvo e Antonio D'Ambrogio, storico e vincente allenatore del calcio piemontese che negli ultimi anni ha condotto gli occhieppesi a grandi risultati in Prima Categoria e che ora cambierà mansione all'interno della società. 

UN NUOVO LEADER

Antonio D'Ambrogio, come detto, è uno degli allenatori più gettonati sul panorama calcistico regionale, tecnico che nella provincia di Biella ha vinto tutto e che in carriera ha saputo ottenere 10 promozioni con 7 società diverse. Il suo curriculum parla dunque chiaro e proprio per questo la società Valle Elvo, presieduta da Guido Della Rovere, ha voluto insignirlo di una carica di più ampio spettro all'interno dell'organigramma: dopo i successi maturati con la Prima Squadra (promozione dalla Seconda Categoria e Playoff di Prima per due anni di fila), D'Ambrogio diventa Responsabile Generale Tecnico Sportivo.

«Siamo lieti di aver affidato ad Antonio e al suo staff la gestione del progetto, crediamo fortemente nel valore delle personein quanto le figure professionali del team porteranno un valore aggiunto alla nostra società e soprattutto al settore giovanile. La Valle Elvo ha un patrimonio di giocatori importante, con 18 squadre all’attivo e un forte intento di coordinamento con l’obiettivo di portare avanti una cultura calcistica che coniuga l’educazione sportiva, fondamentale per la crescita umana dei ragazzi», è quanto emerge dal Comunicato Stampa redatto dalla società.

Come si evince dal Comunicato, pubblicato in data 10 giugno 2025, D'Ambrogio non sarà solo in questo progetto. Al suo fianco opereranno Stefano Gariazzo come responsabile dell'attività agonistica, Stefano Vitale come responsabile dell'attività di base, Nino Varacalli in ambito organizzativo e Gigi Mantovan che si occuperà dell'attività educazionale. «Con questa nomina, la Valle Elvo rafforza la propria struttura organizzativa, nell’ottica di un percorso di crescita mirato ad affrontare le nuove sfide con forte determinazione e rinnovata ambizione, cercando di essere un punto di riferimento fondamentale per il territorio dell’intera Valle Elvo e sempre più importante per il territorio biellese», il proclama societario.

STAFF TECNICO SPORTIVO VALLE ELVO: da sinistra Stefano Vitale, Nino Varacalli, Gianni Capello (Vice Presidente), Guido Della Rovere (Presidente),  Antonio D'Ambrogio, Gigi Mantovani e Stefano Gariazzo.

RINGRAZIAMENTI E SGUARDO AL FUTURO

Ringraziando la società, ed elogiando i propri colleghi che comporranno lo Staff, Antonio D'Ambrogio ha voluto poi spiegare il programma ideologico-sportivo di questo nascente progetto:

«Sono felice e onorato dell’incarico che la Società mi abbia affidato questo incarico e ringrazio soprattutto per aver avuto libera scelta dei miei collaboratori diretti. Credo fortemente nel lavoro di Team, mi affiderò a poche Linee Guida ma fattibili e percorribili, e tutti dovranno rispettarle pienamente. Avremo inizialmente cinque “Valori fondamentali” che sono l’Integrità cioè fare ciò che è giusto e corretto, l’Inclusione cercando di fidelizzare tutti gli abitanti della Valle Elvo, il Team work a partire dagli allenatori che devono collaborare tra di loro costantemente con il fin fondamentale di migliorare i ragazzi, la Responsabilità di ogni singolo operatore di assumersi di prendere delle decisioni ed essere disponibile al confronto nel pieno rispetto delle regole, e dulcis in fundo l’Eccellenza cercando di fare le cose al meglio per eccellere nel tuo lavoro quotidiano. Metterò a disposizione la mia esperienza per far si che questi valori guidino le decisioni della Società, assicurando che vengano mantenuti elevati standard e venga favorito un ambiente esclusivo dando sempre la priorità al lavoro di squadra e alle responsabilità in tutte le situazioni che si verranno a creare. Ci vorrà sicuramente tempo, ma con il mio Team faremo il possibile per creare un modo di operare unico basato su principi fondamentali che hanno la finalità per tutti i componenti della Società di migliorarsi per potere dare il massimo contributo a tutti i ragazzi e questi valori saranno parte integrante del raggiungimento di tale missione».

Infine, inevitabile uno sguardo alla Valle Elvo che verrà. Nelle vesti di Responsabile, Antonio D'Ambrogio assumerà un incarico paragonabile a quello che ora riveste Claudio Ranieri alla Roma e non potrà permettersi il lusso di sdoppiarsi tra attività di campo e dirigenziale. Proprio per questo la figura che andrà a prendere la sua eredità sarà un vero e proprio discepolo e, su questa linea d'onda, da qualche giorno si fa insistente la voce per cui a sedersi in panchina sarà l'ex Ponderano Andrea Rosso, ex giocatore e collaboratore di D'Ambrogio stesso. Ciò che è certo è che non continuerà con gli scarpini ai piedi Maurizio Giunta, approcciandosi al ruolo di Direttore Sportivo per l'area sportiva riguardante Prima Squadra-Juniores al fianco del nuovo Responsabile. Infine, la rosa è stata confermata in toto e sono previsti solo alcuni acquisti mirati, su tutti quelli del centrocampista Matteo Torta, perfetto erede di Giunta, e dell'attaccante Cristian Bertotti, che nelle ultime due stagioni ha segnato 36 gol. L'obiettivo di salire di categoria nell'immediato futuro resta vivo, tanto da voler lavorare in modo esemplare sui giovani di casa Valle Elvo che in futuro potrebbero diventare dei perfetti autoctoni fuoriquota.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter