Cerca

L'evento

Il meglio del meglio! Quasi 50 trofei, più di 20 società e una serata da ricordare

A Seregno le premiazioni della stagione 2024/2025 targate Monza e della Brianza

46 trofei, 29 società, un'unica grande serata: quella del Comitato Provinciale di Monza. La serata che manda in archivio l'ennesima stagione di successi, celebrata all'Auditorium Piazza Risorgimento di Seregno, designata come Città Europea dello Sport per il 2025. L'occasione dunque per consegnare le tanto ambite coppe ai vincitori del proprio campionato, della Coppa Disciplina e delle fasi finali, condotta da Valerio Amati in presenza del Delegato uscente Ermanno Redaelli, Paolo Cazzaniga (Assessore allo Sport di Seregno), Marco Rovelli (Presidente AIA Monza), Luciano Gandini (Responsabile Calcio Femminile Lombardia), Mauro Soldi (Responsabile SGS), Michale Cuomo (Consigliere Regionale Monza), Massimiliano Camero (vice-presidente vicario del CRL) e Dario Silini (vice-presidente del CRL).

L'INTRODUZIONE

Una serata introdotta dal saluto di Ermanno Redaelli, all'ultimo evento di premiazioni da Delegato di Monza, e proseguita con le parole dell'Assessore Paolo Cazzaniga: «Vi porto i saluti del Sindaco Alberto Rossi e ringrazio Ermanno per questi anni di amicizia e di collaborazione. Saluto i nuovi rappresentanti del comitato regionale, ovviamente come è stato con Ermanno per tutti questi anni siete i benvenuti qui a Seregno. Quest'anno siamo Città Europea dello Sport, avete visto un villaggio attrezzato qui sopra, abbiamo avuto ospiti nazionali e internazionali, e abbiamo avuto eventi nazionali e internazionali. Per esempio, domani sera ci sarà Fabio Caressa qui sul palco che ci intratterrà in una serata, quindi l'invito è di seguire Seregno perché siete tutti di Monza e Brianza, quindi siete vicini ai nostri eventi. Sono arbitro benemerito, sono parte della sezione di Seregno dal '94, quindi ringrazio tutte le società di Monza e Brianza perché continuo ad andare sui campi a vedere i giovani arbitri e vi ringrazio per la sensibilità che mettete tutti i giorni nell'educare i vostri giocatori, i vostri dirigenti e i genitori al rispetto delle regole e al rispetto degli arbitri».

A proposito di arbitri, il microfono passa poi a Marco Rovelli: «Quest'anno è andata molto bene direi con i nostri colleghi arbitri e con le società. Grazie, questa è la vostra festa, lo dico ogni anno. È la conclusione di una ennesima stagione sportiva che è stata lunga per noi, ci sono state le elezioni, ci sono state tante cose. Un grazie a Ermanno perché noi ogni lunedì ci sentivamo, due cose: serenità e panto brazolo generalmente. E serenità davvero, nel senso che con un po' di tranquillità tutti i problemi che ci sono stati sono stati sempre risolti. Ho preso in mano la sezione a Monza dopo il Covid, nel periodo più brutto direi, credo anche per voi e per noi. E se vi ricordate c'erano gare che si giocavano il sabato pomeriggio, la domenica mattina: un disastro. È stato però tutto gestibilissimo ringraziando Ermanno e tutti i componenti della delegazione che hanno fatto un ottimo lavoro. Ringrazio anche qua pubblicamente i colleghi della sezione di Treviglio e Cinisello Balsamo che ci hanno dato una mano importantissima».

La stessa volta poi a Luciano Gandini, che aggiunge: «Complimenti a tutti per la vittorie delle coppe che verranno distribuite. Due comunicazioni sul calcio Femminile: in Lombardia fortunatamente è in forte crescita, sia a livello numerico sia a livello di squadre. La Rappresentativa Under 23 per il terzo anno consecutivo ha vinto il Torneo delle Regioni, che è il massimo torneo organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti, e non dimentichiamo che con queste tre siamo anche a 12 edizioni, per cui potremmo fregiarci anche della stelletta». Subito dopo, Mauro Soldi cede il testimone a Michele Incertoresponsabile tecnico territoriale dell'area di sviluppo territoriale di Monza, che spiega: «Quello che facciamo sul territorio è uno staff di io come responsabile e altri 2 tecnici dove andiamo a fare formazione verso gli allenatori e verso le società che lo richiedono. Possiamo anche andare a fare delle giornate informative, dove andiamo a far vedere qual è la metodologia proposta dalla federazione. È un progetto, che si chiama Evolution Programm, che è valido in tutta Italia. Ci sono anche ragazzi che hanno partecipato al Centro Tecnico Federale, quelli che vengono valutati da noi tecnici di maggiore qualità nella categoria Esordienti e primo anno Giovanissimi hanno avuto la possibilità di andare a Tirrenia e confrontarsi con altri giocatori di qualità. Vi invito a partecipare, ma ci vedrete sul territorio e sui campi a visionare i giocatori».

Interventi che proseguono con le parole di Michael Cuomo: «Grazie ai genitori che fanno sacrifici di tempo ed economici per aiutarvi, per accompagnarvi. Abbiamo basato il nostro dialogo e basiamo il nostro dialogo su parole importanti come valore, come meritocrazia, come rinnovamento, modernità, ascolto. Ecco, non sarà facile e ci vorrà del tempo, ma sono sicuro che grazie al lavoro del presidente, dei colleghi, della delegazione, di tutti quelli che lavorano dietro le quinte e magari vedete meno, e grazie soprattutto alla vostra fiducia di voi società, sicuramente ce la faremo». A proseguire, infine, Massimiliano Camero: «Ci avete conosciuto in questi 2 anni di campagna elettorale, dove abbiamo cercato di spiegare quello che è il nostro programma. Come dice il Presidente, le delegazioni rimarranno aperte fino alle 7 di sera. In realtà chi avuto modo di incontrarci e conoscerci ha avuto il nostro numero privato, il nostro numero di cellulare, questo perché vogliamo essere a vostra disposizione 24 ore su 24 e tutti i giorni della settimana perché arriviamo dal campo, sono stato Presidente anche io di una società, e sappiamo benissimo le difficoltà che ci sono, soprattutto in questo periodo storico. Siamo a vostra disposizione, quando volete ci siamo, chiedo anche alle famiglie di dare una mano per il lancio del calcio dilettantistico lombardo. La correttezza nei confronti degli arbitri, che comunque sono fondamentali per svolgere le partite e possono sbagliare come possiamo sbagliare noi istituzioni, come possono sbagliare i ragazzi. Anch'io voglio ribadire un ringraziamento ai volontari e ai dirigenti perché comunque i sacrifici sono veramente tanti. Si porta via tempo alle proprie famiglie e questo per il bene dai ragazzi, perché innanzitutto dobbiamo crescere delle persone, degli uomini, perché dal punto di vista tecnico possiamo migliorarli, ma sicuramente la parte più importante è veramente la fama della natura». Finite le premiazioni, invece, a concludere la serata è Ermanno Redaelli: «Non posso far altro che ringraziare il tavolo degli ospiti e quelli in prima fila, le società, premiate e non, e augurarvi un in bocca al lupo sportivo, e buone vacanze a tutti».

L'ELENCO DEI PREMI

UNDER 14 MONZA

  • Vincenti girone: La Dominante, Città di Cornate, Concorezzese, Folgore Caratese;
  • Vincente Coppa Disciplina: Città di Cornate;
  • Vincente Fase Finale: Folgore Caratese.

UNDER 14 REGIONALE

  • Vincente girone: Vis Nova.

UNDER 15 PROVINCIALE

  • Vincenti girone: Lesmo, Città di Cornate, DB Cesano Maderno;
  • Vincente Coppa Disciplina: Vibe Ronchese;
  • Vincente Fase Finale: DB Cesano Maderno.

UNDER 15 FEMMINILE

  • Vincente Coppa Disciplina: Fiammamonza.

UNDER 15 REGIONALE

  • Vincenti girone: Leon, Speranza Agrate.

UNDER 15 ÉLITE

  • Vincente girone: Vis Nova.

UNDER 16 PROVINCIALE

  • Vincenti girone: Juvenilia, Virtus Adda, Concorezzese;
  • Vincente Coppa Disciplina: Pro Lissone;
  • Vincente Fase Finale: Concorezzese.

UNDER 16 REGIONALE

  • Vincente girone: Leon.

UNDER 17 PROVINCIALE

  • Vincenti girone: Concorezzese, Cassina, Seregno;
  • Vincente Coppa Disciplina: Seregno;
  • Vincente Fase Finale: Seregno.

UNDER 17 REGIONALE

  • Vincente girone: La Dominante.

UNDER 18 REGIONALE

  • Vincenti girone: Fucina, Pozzuolo.

UNDER 19 PROVINCIALE

  • Vincenti girone: Bovisio Masciago, Cavenago;
  • Vincente Coppa Disciplina: Virtus Inzago.

UNDER 19 REGIONALE

  • Vincente girone: Vibe Ronchese.

UNDER 19 ÉLITE

  • Vincente girone: Vis Nova.

UNDER 21

  • Vincente girone: Pozzuolo.

SERIE C1 CALCIO A 5

  • Vincente Coppa Disciplina: Carugate.

TERZA CATEGORIA MONZA

  • Vincente girone: Nuova Frontiera;
  • Vincente Coppa Disciplina: Nuova Frontiera.

SECONDA CATEGORIA

  • Vincenti girone: Virtus Cermenate, Nuova Usmate;
  • Vincente Coppa Disciplina: Buraghese.

PRIMA CATEGORIA

  • Vincente girone: Di Po.

PROMOZIONE FEMMINILE

  • Vincente girone: Monza.

PROMOZIONE

  • Vincente girone: Vis Nova;
  • Vincente Coppa Disciplina: Olympic Trezzanese.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter