Eccellenza
13 Giugno 2025
SETTIMO ECCELLENZA - Dario Dighera a neanche un mese dall'annuncio è già stato sollevato dall'incarico di allenatore dei viola
«Se il 13 giugno si viene mandati via a neanche un mese dall'accordo con la società non si può tacere. Io avrei portato a Settimo il mio sapere di allenatore e basta, senza appoggi economici alle spalle. Come è sempre stato nelle mie avventure in panchina». Investito ufficialmente della carica di allenatore del Settimo lo scorso 15 maggio, con tanto di annunci sui canali social del Settimo (ora scomparsi), l'avventura di Dario Dighera da tecnico dei viola, come si intuisce, è già finita. Lo conferma lo stesso tecnico, al quale da poche ore è stato comunicato di essere libero di trovarsi una squadra. Il suo posto, a meno di sorprese dell'ultima ora, dovrebbe essere preso da Davide Gamba, nelle ultime 2 stagioni tecnico della Volpiano Pianese. Ovvia l'amarezza del tecnico canavesano, che era ormai concentrato sulla costruzione della squadra per il campionato 2025-2026 in stretto contatto con il direttore sportivo Vito Bellantuono.
L'annuncio (ora non più presente) tramite la pagina Facebook del Settimo dell'ingaggio lo scorso 15 maggio di Dario Dighera come allenatore 2025-2026
«Si stava lavorando in armonia con Bellantuono, che è colui che mi ha voluto a Settimo anche per la conoscenza di anni che c'è tra noi sin da quando allenavamo entrambi in categorie minori - sottolinea Dighera - non c'è stato nessuno tipo di disguido in questo periodo e né mi si può accusare di mancanza di professionalità. Io avrei portato in campo quello che sono e la mia esperienza di molti anni, sia in Italia che all'estero tra i Professionisti, nella comunicazione che mi è arrivata direttamente dal presidente mi è però stato detto che sarebbe entrate in società delle nuove forze economiche che avrebbero voluto avere voce in capitolo sulla scelta dell'allenatore e a questo punto non ci posso fare più nulla. Mi sembra una vigliaccata prendere un allenatore il 15 maggio e mandarlo via il 13 giugno in questo modo senza spiegazioni verso l'esterno, sembra quasi che io abbia fatto chissà che cosa di orribile, la realtà invece dice altro».
A subire la decisione del presidente Emiddio Ursillo, suo malgrado a quanto pare, anche il direttore sportivo Vito Bellantuono, che solo pochi giorni fa si era detto parecchio contento della scelta di Dighera come allenatore («Penso che ci divertiremo in questa stagione, oltre ad un allenatore di livello Dighera è davvero una persona a modo. Ed era proprio il primo nome della lista che avevo in mente») le parole del ds viola giusto domenica 8 che dimostravano una certa sintonia tra i due. Oltretutto alcuni innesti per il Settimo versione 2025-2026 erano stati calibrati di concerto con il tecnico canavesano, come i possibili arrivi dei vari Vola e Bellu dal Vallorco, in aggiunta a Starnai, centrocampista molto apprezzato da Dighera nell'esperienza dell'ultimo anno a Cuorgnè in Promozione. Da vedere ora che ne sarà delle strategie di mercato.
Resta l'amarezza di Dighera: «Questa vicenda non intacca in nessun modo quella che è la mia figura e il mio operato di allenatore da decenni a questa parte, è il "segreto di pulcinella" il fatto che ci siano allenatori che stanno in panchina perchè hanno sponsor o aiuti economici alle spalle. Questa cose vanno dette così come è vero che bisogna essere coerenti nella vita e non stare zitti quando succedono certe cose. Quando sono stato chiamato per venire ad allenare il Settimo mi è stato trasmesso tanto entusiasmo, ora a quanto pare ci sono nuove condizioni e su certi argomenti alzo le mani e mi faccio da parte».
Commenti all'articolo
PIPPO_76
14 Giugno 2025 - 10:26
Caro Mister DIGHERA ...non la conosco personalmente ma credo dal suo Curriculum parli chiaro...Lei ha centrato il punto, attualmente lavora chi ha SPONSOR o altri giri....Oggi giorno la competenza,organizzazione e serietà viaggia su binari MORTI...Un giorno capirà da che problema si è tolto...!!!