Eccellenza
18 Giugno 2025
ECCELLENZA VIS NOVA • Andrea Marzucca
Ancora insieme, tutti insieme. Dopo aver vinto un campionato indimenticabile, vissuto al primo posto dall'inizio alla fine, ma festeggiato con il brivido di un gol segnato al 91' dell'ultima giornata, la Vis Nova pone le basi per la prossima stagione, e lo fa con 18 conferme già ufficiali, in attesa di un mercato in entrata che sembra essersi già mosso.
Sì, quasi letteralmente. Il gruppo costruito dal direttore sportivo Giuseppe Zora e guidato in panchina da Gabriele Raspelli alla vittoria del Girone B, nonché alla semifinale di Coppa Lombardia, è stato infatti quasi del tutto confermato anche per il prossimo campionato di Eccellenza. Blindati subito simboli come capitan Alessio Innocenti, capocannoniere da centrocampista con 12 gol fatti, Andrea Mantegazza, braccetto rapido, preciso negli interventi e mai così prolifico (addirittura 6 reti), Matteo Agosta, perno e anima indiscutibile della difesa a tre neroverde, e Alberto Redaelli, numero 10 figliol prodigo di casa Giussano e vice-capocannoniere con 9 timbri, tra cui quello decisivo per completare il capolavoro in campionato, i brianzoli sono poi passati al settore giovani tenendosi stretti Alessandro Boccardo, centrocampista del 2005 con 2460 minuti giocati in 31 presenze, e Tommaso Barbaro, suo coetaneo fondamentale per le rotazioni nelle retrovie.
Non solo, però, perché nell'ultima settimana sono arrivate altre 6 conferme pesantissime. A partire da quella di Luca Brambilla, portiere con più clean sheet in tutta la Promozione (ben 20) e sempre titolare tra i pali della Vis Nova, proseguendo con due esterni fuori categoria quali Luca Rigoni e Federico Berton, inarrivabili per doti atletiche e qualità palla al piede, il terzo e ultimo tassello della difesa titolare Marco Tranquillini, nella Top 9 dei giocatori più impiegati da Raspelli, l'autore della giocata decisiva per vincere il campionato Leonardo Piacenti, centrocampista classe 2005 cresciuto nel vivaio della Lucertola e arrivato a servire lo storico assist a Redaelli, e il classe 2006 più prolifico di tutta la Promozione Tommaso Morotti, vice-capocannoniere della squadra a quota 9 gol.
Il simbolo del pensiero rivolto sempre ai giovani da parte della società, che non si priva nemmeno di Federico Scano, portiere del 2006, e Alberto Zatti, attaccante classe 2004 che, nonostante qualche problema fisico, ha chiuso la stagione con la miglior media gol/minuti della capolista, ovvero 4 in 373 (uno ogni 93). Parlando di fuori quota, infine, non mancano le conferme di chi ha già avuto modo di studiare da vicino il mondo dei grandi, ma che ora ne farà definitivamente parte. È il caso di Federico Radice (difensore 2007), Simone Vian (centrocampista 2007) e Alessandro Fusco (esterno 2006), a cui si aggiunge anche il capitano dell'Under 19 Élite (anch'essa vincitrice del proprio campionato) Niccolò Ambrosio (centrocampista 2006).
Poggiata una solidissima base, il lavoro per confermarsi in Eccellenza non finisce qui, anzi, le voci sui possibili miglioramenti della rosa non mancano. A partire da quella che vorrebbe in dirittura d'arrivo Christian Pollutri, classe 2000 visto in azione da vicinissimo con la maglia del Lissone. Insieme ai biancoblù, l'esterno ha vissuto la sua miglior stagione realizzativa in una prima squadra segnando 6 gol in 29 presenze, contribuendo con 1500 minuti giocati al quarto posto in classifica raggiunto dai brianzoli.
Chi invece l'Eccellenza l'ha affrontata quest'anno è Andrea Marzucca, che non è riuscito a mantenerla con la sua Casati Arcore, retrocessa, ma che nel complicato anno biancoverde è stato sicuramente il migliore dei suoi. Lo dicono i 2632 minuti giocati, più di chiunque altro, e il titolo di capocannoniere della squadra con 8 reti fatte, che vogliono dire pareggiare il record personale dell'anno precedente stabilito in Promozione con la Concorezzese proprio di Raspelli. Dal punto di vista personale, dunque, il salto di categoria riconsegna un centrocampista promosso, che potrebbe ora mettere a disposizione della Vis Nova l'esperienza acquisita nell'ultimo anno.