Cerca

Eccellenza

È già tempo di una nuova piazza? I vicecampioni mettono nel mirino il terzino argentino

Notizie da Solbiate Arno: dopo la delusione in campionato c'è un nome per l'assalto alla Serie D

Gonzalo Escudero

GONZALO ESCUDERO

Sono stati tre anni strepitosi e quel messaggio di papà Gustavo ne sono il riflesso. La Nuova Sondrio lo ha salutato ufficialmente il 10 giugno sui propri canali social. Da quel giorno in tanti si sono chiesti quale sarebbe potuta essere la prossima destinazione del terzino argentino classe 1996. Forse ora c'è una svolta. Forse qualcuno ha seriamente messo nel proprio mirino Gonzalo Escudero«Una calle nos separa», cantava Nestor En Bloque e chissà che ora Sondrio e una nuova piazza non sia separata realmente soltanto da una strada.

TEMPO DI REUNION

Per parlare di Argentina l'immagine del tango è ormai tremendamente consumata. Serve necessariamente che si passi oltre. Non si deve per forza abbracciare generi moderni e sicuramente di difficile lettura come il RKT, ci si può anche fermare anche fermare ai primi 2000 e deliziarsi con la cumbia villera di quegli anni. Il 10 giugno la Nuova Sondrio lo ha salutato ufficialmente sui propri canali social e da quel giorno in tanti si sono chiesti quali sarebbe potuta essere la prossima destinazione del difensore argentino. Con i biancazzurri per Gonzalo Escudero si sono chiusi 3 anni strepitosi, conditi da 98 presenze e 11 gol, più due storici salti di categoria consecutivi: dalla Promozione all'Eccellenza e dall'Eccellenza alla Serie D; con un'ottima salvezza nella quarta divisione italiana proprio quest'anno. Che il terzino classe 1996 sia arrivata al termine di un rapporto particolarmente vivo, lo si intuisce anche dai commenti sotto il post Instagram della Nuova Sondrio, dove svettano le parole del padre di Gonzalo, Gustavo Escudero: «Gracias Sondrio por estar y apoyar siempre a mi hijo y tratarlo como familia. Fue muy importante eso para que Gonza llevara a lo mas alto al club. Gracias...». Tradotto«Grazie Sondrio per esserci e aver sempre appoggiato mio figlio, trattandolo come una famiglia. Questo, è stato importantissimo affinché mio figlio portasse il più in alto possibile il club. Grazie...»

Che sia quindi arrivato il tempo di una reunion? Nella stagione 23/24 che ha visto la Nuova Sondrio salire dall'Eccellenza alla Serie D Escudero non era l'unico giocatore dell'habla ispana presente in rosa. Parliamo di due nomi in particolare: il centrocampista classe 1997 Neculai Cocuz e il bomber classe 1995 Lucas Martinez. Dove possa andare a parare questa storia, forse, già lo si intuisce. All'inizio della stagione appena conclusasi, Cocuz e Martinez sono andati a rinforzare la rosa di una Solbiatese reduce dalle ferite per la finale di Coppa Italia persa con il Paternò. Il 24/25 non ha comunque sorriso ai nerazzurri, visto che la formazione di Tricarico prima, e di Greco poi, non è riuscita a centrare la tanto agognata promozione in Serie D, mancando la vittoria del campionato per soffio e chiudendo alle spalle di un Pavia distante un sol punto. Nella prossima annata non è improbabile che la Solbiatese voglia riprovarci. Non c'è due senza tre. Ecco quindi che nel mirino della società sarebbe finito proprio Gonzalo Escudero, che potrebbe appunto ricongiungersi con Cocuz e Martinez. «Una calle nos separa», cantava Nestor En Bloque e chissà che ora Sondrio e Solbiate Arno siano separate proprio da una sola strada.  

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter