Giancarlo Abete, presidente della Lega Nazionale Dilettanti
Chi non sogna un ripescaggio? Nel magico mondo del calcio dilettantistico, dove la passione spesso supera la logica, i ripescaggi rappresentano una seconda opportunità, un biglietto d'oro per il paradiso della Serie D. Ancora di più per chi ha visto sfumare la promozione ad un passo dal traguardo. Con la fine dei play off Nazionali di Eccellenza ora è ancora più chiaro chi avrà più chance o meno di salire in Serie D in estate. Posti permettendo ovviamente, dal momento che la Lega Nazionale Dilettanti (LND) ha deciso di tornare al vecchio format, con 162 squadre. Ed attualmente le aventi diritto sono 163 con 2 riammissioni ormai sicure da effettuare in Serie C (Pro Patria e, molto probabilmente, Caldiero Terme).
LA CLASSIFICA DEI SOGNI: MONTESPACCATO IN POLE POSITION Quando si parla di ripescaggi, la classifica diventa la bibbia per le società che sperano in un salto di categoria. E la graduatoria stilata da Wallace, utente del popolare e aggiornatissimo forum calciodieccellenza.eu, è diventata un punto di riferimento per chi spera in un ripescaggio. Dopo aver calcolato con precisione i punteggi delle squadre retrocesse dalla Serie D all'Eccellenza, è ora il turno delle squadre di Eccellenza che hanno partecipato senza fortuna ai play off per la Serie D. E al vertice di questa speciale graduatoria troviamo il Montespaccato, con ben 63 punti. Un punteggio che non lascia spazio a dubbi: la formazione romana ha messo in campo un'organizzazione societaria di prim'ordine, tanto da staccare nettamente la concorrenza.
SANDONÀ E RIVASAMBA: GLI INSEGUITORI PIÙ ACCREDITATI Subito dietro, con 56 punti, troviamo il Sandonà, seguito a ruota dal Rivasamba con 54 punti. Due realtà che, pur non avendo raggiunto l'obiettivo della promozione diretta, hanno dimostrato di avere le carte in regola per ambire a un posto in Serie D. Il Sandonà, con il suo progetto solido e ben strutturato, ha saputo costruire una squadra competitiva, mentre il Rivasamba ha puntato su una gestione oculata e una disciplina ferrea. Entrambi i club, insieme al Montespaccato, formano un trio di testa che si distacca nettamente dagli inseguitori, pronti a cogliere al volo l'opportunità di un ripescaggio.
UN SISTEMA DI VALUTAZIONE TRA LUCI E OMBRE Ma come si determina questa classifica? Il sistema di valutazione, elaborato dalla Lega Nazionale Dilettanti e analizzato dall'esperto Wallace di calciodieccellenza.eu, tiene conto di molteplici aspetti: dalle infrastrutture alla gestione delle squadre giovanili, passando per la situazione disciplinare e gli standard organizzativi. Tuttavia, come sottolineato dallo stesso Wallace, sul forum permangono alcune incertezze. La difficoltà nel reperire informazioni complete per tutte le società coinvolte rende il quadro a tratti nebuloso, ma non per questo meno affascinante.
LE ALTRE PRETENDENTI E LE LORO SPERANZE Scorrendo la classifica, troviamo il Pinerolo con 49 punti, seguito da Tamai, Sestese e Pro Eureka, tutte a quota 47. Più distanti, ma non meno determinate, ci sono Venafro (45 punti), Arcella Padova (44) e Caronnese (42). Ogni club ha la sua storia, le sue ambizioni e le sue strategie per convincere la Lega a concedere quel tanto agognato ripescaggio. E mentre le speranze si intrecciano con la realtà, la passione per il calcio continua a essere il motore che spinge queste società a dare il massimo.
UN'ESTATE DI ATTESE E SORPRESE Il calcio dilettantistico italiano si prepara dunque a vivere un'estate calda, non solo per le temperature. Le trattative, i ripescaggi e le iscrizioni al campionato saranno il terreno di gioco per una partita che si gioca fuori dal campo. I tifosi sono pronti a sognare, ma anche a vivere momenti di tensione, in attesa di scoprire quale sarà il destino delle loro squadre del cuore. La Serie D 2025-2026 non è ancora iniziata, ma già promette di essere un campionato avvincente, dove ogni partita sarà una battaglia e ogni punto conquistato avrà il sapore della vittoria. Nel frattempo tra il 4 e il 10 luglio, le squadre aventi diritto dovranno formalizzare la loro partecipazione con gli adempimenti burocratici di rito.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96