ECCELLENZA
20 Giugno 2025
ECCELLENZA PIEMONTE OLEGGIO - Emiliano Rossini è il nuovo allenatore dell'Oleggio
Ne mancava solo uno, ma finalmente l'ufficialità è arrivata: si completa il mosaico degli allenatori del girone A di Eccellenza per la stagione 2025/26. L'Oleggio annuncia infatti che ripartirà da Emiliano Rossini, figura eclettica del calcio piemontese, per quella che si può certamente definire una scelta intelligente.
Emiliano Rossini, novarese classe 1972, è il nuovo allenatore dell'Oleggio. La formazione Orange, reduce da un secondo e un sesto posto in campionato nelle ultime due stagioni, è sicuramente una squadra giovane e con buoni elementi da cui ripartire: l'eredità dell'ottimo lavoro svolto da Sergio Galeazzi prima, e Giuseppe Molinaro poi, sarà pesante da raccogliere. Per Rossini si tratta della terza stagione da primo allenatore nei dilettanti: le sue uniche due esperienze finora sono stato in Promozione con la Dufour Varallo nel 2017-18 (37 punti, decimo posto) e in Eccellenza con l'Arona nel 2018-19 (16 punti, ultimo posto).
Perchè si tratta di una figura eclettica? La sua versatilità e conoscenza del gioco gli hanno permesso di fare esperienze di livello anche nel professionismo, seppur in vesti diverse. Vice allenatore di David Sassarini nella stagione 2019-20 al Gozzano, in Serie C, con la retrocessione dei cusiani prosegue il suo percorso come collaboratore tecnico nello staff di Antonio Soda nella stagione successiva e partecipa alla vittoria del campionato, che permette un immediato ritorno tra i Prof.
Rossini riprende le vesti di allenatore a Borgomanero, con la categoria Under 17, per poi proseguire nella Pro Vercelli, dove svolge il duplice ruolo di allenatore di Under 19 (2022-23), Under 17 (2023-24) e preparatore atletico. Il presidente Foglio pare aver optato per lui proprio per la sua capacità di svolgere più ruoli contemporaneamente, in modo da poter far risparmiare i fondi disponibili, evitando di investirli in altre figure.
Rossini dovrà quindi entrare in tempi brevi nei meccanismi della società Orange, dato già un certo ritardo sul mercato. Tutte le altre società di Eccellenza si sono infatti mosse tra acquisti o riconferme per costruire la rosa in vista della prossima stagione, l'Oleggio non ha ancora fatto trasparire niente in questo senso. L'unica certezza finora è l'assenza del pilastro difensivo Klodian Samina, che ha accettato l'offerta del Città di Cossato, mentre i rumours parlano di diverse società interessate all'acquisto dei gemelli Oronsaye (classe 2003). Alcune voci di corridoio portano l'attenzione su un nuovo giovane portiere in arrivo: potrebbe essere Roberto Vianello, classe 2007 che ha esordito in Eccellenza con la maglia dell'Accademia Borgomanero all'ultima giornata della stagione appena andata in archivio.
Pare che la figura del direttore sportivo rimarrà vacante, visto l'addio di Mauro Turino. Probabile è, però, che la squadra verrà assemblata dall'ex direttore Sandro Testa, rimasto ancora in ottimi rapporti con il presidente e pronto a muovere i fili a fari spenti per dare a Rossini una rosa ambiziosa.