Cerca

Promozione

Parte la rivoluzione della gloriosa società: tra qualche riconferma e colpi stellari le rivali sono avvisate

Dopo aver preso uno degli allenatori più vincenti della categoria, il club rossoblù annuncia altri acquisti da 90

Promozione, Barcanova, in foto: Alessandro Pacelli, Daniele Monteleone e Manuele Granata

Promozione, Barcanova, in foto: Alessandro Pacelli, Daniele Monteleone e Manuele Granata

«Pettinateve, che semo brutti». È ufficialmente iniziata la rivoluzione in casa Barcanova, e il nuovo tecnico Vincenzo Piazzoli l'annuncia a modo suo. Non un tecnico qualunque quello scelto dalla società e dal direttore sportivo Daniele Bernardo, ma uno che il campionato di Promozione l'ha vinto 5 volte e che quindi vuole provare a lasciare il segno in una delle società più gloriose del calcio piemontese.

L'annuncio di Piazzoli era già arrivato da qualche giorno, quello che mancava erano i vari colpi scelti dalla storica società per formare l'ossatura della prima squadra. Tra i tantissimi colpi presentati in via Occimiano, quello che ha fatto più rumore è sicuramente l'acquisto di uno che un paio di gol nella sua carriera li ha fatti: Daniele Monteleone

 

La nuova ossatura blaugrana

 

Dopo la sua ultima esperienza all'Union Vallesusa, terminata con 19 presenze e 18 gol all'attivo, Monteleone ha deciso di risposare il progetto Barcanova. Dopo i tanti rumors che accostavano il suo nome a quello dei blaugrana è arrivata un'importante ufficialità che potrebbe pesare sulla stagione della banda Piazzoli, un ritorno di fiamma per l'attaccante che rivestirà li stessi colori 8 anni dopo. 

 

Le riconferme rossoblù

 

Ovviamente oltre ai vari acquisti effettuati da Bernardo, ci sono i pochi che sono stati riconfermati rispetto alla scorsa stagione. In difesa continueranno a vestire la casacca blaugrana i due terzini Mattia Asteriti ed Emanuele Brombal. In mezzo al campo riconfermati Christian Infuso e Gabriele Bonamigo. Lì davanti arriva la conferma di Giuseppe Ciampolillo. L'ultima novità riguarda sempre l'attacco, con quella che di fatto è una conferma del "vecchio" Barcanova. Resta (o meglio dire ritorna) in rossoblù Jacopo Di Vanno, attaccante classe 1994 che ha disputato l'ultima stagione in via Occimiano sotto la guida Fichera, ma resterà con la nuova dirigenza anche in virtù dell'arrivo di Piazzoli, che l'ha avuto in tante delle sue avventure. Parliamo di un colpo da 258 presenze e 102 gol in Promozione tra coppa e campionato, con le maglie di Savigliano, Alicese Orizzonti, Sanmauro, Atletico Torino, CBS e Barcanova.

 

I fedelissimi di Piazzoli

 

Oltre a Di Vanno, il tecnico ha voluto con sé altri suoi fedelissimi. In mezzo al campo arrivano Andrea Talamo dalla Rivarolese e Davide Barbati dall'Autovip San Mauro. Tra i nomi voluti da Piazzoli c'è una vecchia conoscenza del Barcanova: Alessandro Pacelli. Il terzino sinistro torna a vestire i colori blaugrana dopo essere cresciuto nel settore giovanile del Barca. 

 

I colpi fuoriquota

 

Partendo dalla difesa, tra i nomi fuoriquota abbiamo l'ex Torinese Lorenzo Amorese e Federico Landi dal Lascaris, uno dei migliori difensori nel panorama regionale, infatti il classe 2007 era stato anche in Rappresentativa Under 17, ma adesso è reduce da un lungo infortunio. In mezzo al campo l'unico colpo arriva dalla Pro Eureka, Mattia D'Onofrio, giocatore molto duttile che nell'Under 19 della Pro rivestiva il ruolo di esterno. 4 colpi piazzati da Berdardo arrivano tutti poi dal Vanchiglia: Andrea Romeo, Mattia Incarbone, Francesco Di Tanno e Lorenzo Abela. Per ultimo c'è un nome di rilievo: Riccardo Lucca. Il fratello d'arte cercherà di mettersi in mostra cercando la consacrazione definitiva nei Dilettanti. 

 

Gli esperti per Eccellenza

 

Gli ultimi acquisti sono: l'attaccante Salvatore Chirone (ex Gassino e Settimo), gli esperti d'Eccellenza Emanuele Fiolo e Gabriele Palestro (che lascia la Pro Eureka dopo anni). Gli ultimi nomi sono quelli del centrale Zakaria Bouchbika dal Cafasse e Manuele Granata dalla Druentina, portiere che dopo tanti anni lascia la guida di Christian Zullo.

In via Occimiano durante la presentazione della prima squadra, Piazzoli ha voluto spendere due parole verso i suoi nuovi ragazzi: «Imparerò a conoscervi e farete altrettanto tra di voi. Non voglio che andiate obbligatoriamente a cena insieme, ma voglio che vi rispettiate, lo spogliatoio è sacro». È iniziata ufficialmente una nuova era in casa Barcanova, e ora, come detto dallo stesso tecnico: «Il campo parlerà». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter