Cerca

News

Il rischio stravolgimento totale è altissimo: ecco le ripescate e i probabili gironi di Promozione

Viste le recenti novità dal comitato regionale le ripescate dalla Prima Categoria dovrebbero essere 4 società. Restano tanti i dubbi

PROMOZIONE PIEMONTE GIRONI 2025 26 (1)

PROMOZIONE PIEMONTE • Lo Sporting Club neopromosso può essere inserito nel girone D

Se di dubbi ce ne sono pochi in Eccellenza, ce ne sono decisamente troppi nella categoria inferiore. La prossima stagione di Promozione in Piemonte e Valle d'Aosta è già spumeggiante, a partire dalle ipotesi dei 4 gironi e di come verranno composti. Sicuramente ci saranno sorprese nella futura annata 2025/26, visto e considerato che c'è forte incertezza su un paio di gironi e su dove spostare nel modo più consono le pedine. Il mancato ripescaggio certo del Moretta, inoltre, ha ulteriormente complicato le cose.


LA LISTA DELLE ISCRITTE

Con il comunicato del comitato regionale del 19 luglio sono state ufficializzate le iscritte alla prossima stagione di Promozione. Come già noto ai più da mesi, già mancavano prima Albese e Pro Novara, che non si sarebbero iscritte per via della fusione dei primi con l'Alba e della sparizione dei secondi. A queste si sono aggiunte recentemente Lesna Gold e PDHAE, che per vari motivi hanno rinunciato all'iscrizione alla categoria per questa stagione. Entrambe non iscriveranno nessuna squadra nemmeno in categorie inferiori, allargando la lista delle ripescate da 2 a 4. 

LA LISTA DELLE RIPESCATE

Oltre alle già sicure Banchette Colleretto e Frugarolese, che di fatto stavano già organizzando la prossima stagione in funzione di giocare in Promozione, hanno preso conoscenza della prossima categoria negli scorsi giorni anche Pianezza e Nichelino Hesperia, rispettivamente terze e quarte in graduatoria. Salvo stravolgimenti clamorosi dell'ultimo momento, saranno queste le quattro società di Prima Categoria che saliranno in Promozione tramite ripescaggio.

  • Banchette Colleretto (spareggio Playoff,  in campionato)
  • Frugarolese (ultima fase Playoff, 2ª in campionato)
  • Pianezza (ultima fase Playoff, 5ª in campionato)
  • Nichelino Hesperia (secondo turno Playoff, 2ª in campionato, avente Juniores Regionale)
  • Villarbasse (secondo turno Playoff, 4ª in campionato, avente Juniores Provinciale)
  • Beppe Viola (primo turno Playoff)
  • Mirafiori (6° in campionato)

IN ASTERISCO LE SOCIETÀ CHE POTREBBERO ESSERE INSERITE IN UN ALTRO GIRONE


PREDICTION GIRONE A

I complicati calcoli dei gironi partono già dal Girone A, dove i dubbi sono tanti. Storicamente il girone coinvolge 4 province (VCO, Biella, Novara, Vercelli), ma dalla stagione passata c'è stata più di una contaminazione torinese, con la presenza di Ivrea e Montanaro ad arricchire il girone. 

Partiamo dalle certezze: sicuramente saranno nel girone A le 4 formazioni del VCO (Juve Domo, Ornavassese e le neopromosse Piedimulera e Gravellona San Pietro), le due di Novara (Union Novara e Arona), l'unica di Biella rimasta (Ceversama), le tre di Vercelli (Virtus Vercelli e le valsesiane Gattinara e Dufour Varallo) già presenti quest'anno e una torinese, l'Orizzonti Canavese, che ha come campo base Tonengo di Mazzè

Ci sono però ancora 5 posti da piazzare. L'Ivrea, seppur con qualche dubbio di finire nel girone B, dovrebbero rimanere nel girone A vista la maggiore vicinanza al blocco del nord, di conseguenza dovrebbero finire a ruota nel girone A anche le neopromosse La Vischese Banchette Colleretto, vista la sostanziale vicinanza dei primi all'Orizzonti Canavese e dei secondi all'Ivrea. Più a rischio invece il Montanaro, che viste le recenti rinunce di PDHAE e Lesna Gold potrebbe essere spostato nel girone B. Qundicesima e sedicesima possono essere LB Trino e Casale, che sembrerebbero intenzionate a chiedere al comitato regionale di essere inserite nel girone A e non nel girone D come lo scorso anno. È altamente improbabile che i due club saranno divisi, quindi ci sentiamo di spostarli entrambi o nel girone A o nel girone D. In caso di girone D, slitterebbero nell'A Montanaro e Quincitava e nel B BSR Grugliasco e Barcanova. Resta comunque un effetto domino complicatissimo.

PREDICTION GIRONE B

Il girone B non è da meno. Il gruppo storicamente torinese rischia di subire qualche rimpasto, con almeno 4-5 formazioni che potrebbero cambiare girone in base alla scelta (onestamente imprevedibile) del comitato. Le retrocesse dall'Eccellenza Alpignano (certo del girone B) e Quincitava (rischio girone A) dovrebbero andare nel girone B, così come sono certe l'altra valdostana Charvensod, le due canavesane Vallorco e Rivarolese, le due dalle Valli di Lanzo Cafasse Balangero e la neoprossa Nolese e le due valsusine Rosta e Union Vallesusa. Posto prenotato nel girone B anche per il Venaria, così come per il recentemente ripescato Pianezza, mentre si potrebbe aggiungere nuovamente nel girone B il Montanaro, dopo la recente apparizione nel gruppo A.

I dubbi subentrano tutti a Torino città. Visti i recenti addii di PDHAE e Lesna Gold è cambiato un po' il quadro iniziale. Le squadre del capoluogo, quest'anno, saranno cinquea cui si aggiunge anche lo Sporting Club neopromosso se si pensa al fatto che gioca al Bacigalupo. Qualcuna andrà nel girone B e altre nel Girone D, ma resta complicatissimo capire chi andrà dove: per noi finiranno nel gruppo B Lucento, Spazio Talent (neopromosso) e Carrara, tutte molto vicine geograficamente (ma potrebbero essere divise, come STS e Carrara nella stagione 2023/24). Resta la sedicesima: impossibile esserne certi, ma potrebbe essere l'Orbassano, che non finirà nel gruppo C visto il sovraffollamento di cuneesi, e potrebbe rientrare nel gruppo B visto il recente precedente del Villarbasse. Barcanova e BSR Grugliasco, invece, saranno i jolly da spostare: i biancorossi hanno già giocato in categoria nei gironi B, C e D, i blaugrana nei gruppi B e D. Se Casale e Trino saranno nell'A, loro potrebbero andare nel D. Se Casale e Trino saranno nel D, loro potrebbero rimanere nel B.


PREDICTION GIRONE C

Il girone che probabilmente nutre meno dubbi di tutti. Il girone del sud coinvolgerà ancora una volta le cuneesi e le formazioni della provincia sud di Torino, con pochi dubbi se non su una. La squadra più a nord sarà il Garino, con i vinovesi neopromossi che potrebbero anche essere inseriti a sorpresa nel gruppo D (ipotesi comunque difficile).

Dalla provincia di Torino si inseriscono Carignano, Carmagnola (retrocesso), Pancalieri Castagnole e Villafranca, mentre dalla provincia di Cuneo ci saranno Atletico Racconigi, Moretta, Infernotto, Scarnafigi, Saviglianese, Busca, Narzole, Pedona e Boves MDG, a cui si aggiungono poi le new entry neopromosse Valle Varaita Sant'Albano. 


PREDICTION GIRONE D

Altri dubbi, tanti dubbi. Come l'anno scorso si rischia di vedere il girone D che sarà un girone estremamente misto, con 4 o 5 province coinvolte. Partiamo dalle sicurezze, ovvero le alessandrine e le astigiane. Da Alessandria ci saranno sicuramente Novese, Arquatese, Gaviese, Castellazzo, il neopromosso Sale e i ripescati della Frugarolese, mentre dalla provincia di Asti ci saranno Canelli 1922 Spartak San Damiano. A queste si aggiungono due "cuneesi", i belbesi della Santostefanese e i roerini del Sommariva

Mancano 6 posti, i più delicati. Uno di questi può essere il Nichelino Hesperia, fresco di ripescaggio e certo di non andare nel gruppo C come qualche anno fa, visto il grande sovraffollamento di club cuneesi. Il resto arriverà da Torino: all'Autovip San Mauro può aggiungersi il Barcanova, vicini di casa nonostante il Comune diverso, con i rossoblù che sono già stati inseriti più volte nel gruppo D in passato. Stesso discorso per l'appena retrocessa CBS, che nel 2019 giocò in Promozione proprio nel girone D, così come per i neopromossi dello Sporting Club, con sede a Moncalieri e campo base al Bacigalupo. L'ultima potrebbe essere il BSR Grugliasco, jolly assoluto che può essere spostato un po' ovunque, ma molto dipenderà dal destino di Casale e Trino, che se inserite nel girone D farebbero slittare nel D BSR Grugliasco e, probabilmente, Barcanova.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter