Cerca

Promozione

Allacciare le cinture! Nuovo ds, nuovo allenatore e tanta voglia di rifarsi: Manara pronta a partire

15 acquisti, Menga-Perego i piloti: «La differenza andrà fatta sotto il punto di vista umano»

Perego Menga Manara

PROMOZIONE MANARA • Daniele Perego e Marco Menga

Voglia di ripartire, voglia di tornare subito a emozionarsi e a far emozionare, voglia di respirare una nuova aria, il tutto seguendo un disegno studiato nei minimi dettagli. Quello di una Luciano Manara che ha così tanta passione da mettere in gioco da alzare il velo sulla vettura targata 2025/2026 a stagione ancora ufficialmente da concludere. Perché una voglia è anche quella di correre forte, affidandosi a due piloti forse mai così stimolati, e a una team che è già pronto ad allacciare le cinture.

L'ANNO DEI BINOMI

Scelta oculata o scherzo del destino, ma proprio nella raffinata cornice del «Binomio» di Oggiono prende forma la Manara costruita da un nuovo duo carico di energie: il Direttore Sportivo Marco Menga e l'allenatore Daniele Perego. Loro, però, preceduti nella curata presentazione di Marta Castelnuovo, consigliere del comune di Annone, dal vice-presidente vicario del CRL Massimiliano Camero e dal Presidente dei lecchesi Elio Riva, binomio introduttivo della serata. «Per me è un piacere essere qui al fianco delle società, vedo tanti ragazzi giovani e mi sembra di tornare vicino la campo, che è ciò che mi piace di più. - afferma Camero - Ovviamente si gioca per vincere e se si perde si accetta la sconfitta, ma ricordatevi che siete d'esempio per i giovani. Alle prime squadre ricordavo sempre di dare il buon esempio perché è molto importante a livello sociale ed educativo. Un consiglio che davo sempre era di unirsi ai mister dei Pulcini ed Esordienti durante la settimana».

A seguire l'intervento del Presidente Riva: «Cerchiamo sempre di tenere un basso profilo, però questa serata, per come è stata accolta, è il segnale che siamo vivi, siamo presenti e continuiamo a fare calcio. L'ultimo anno non siamo stati fortunati, però il calcio è questo e si riparte. Ringrazio i titolari del Binomio che ci ospitano, non è da tutti organizzare iniziative del genere, con questo entusiasmo e con questo tipo di location. Ringrazio anche Massimiliano per aver accettato l'invito, voglio spendere una parola per la nuova organizzazione in cui abbiamo creduto e, in tempi non sospetti, sostenuto Valentina (Battistini, Presidente CRL) pubblicamente. Devo dire c'è stato un cambio di marcia importante, chi c'era prima non erano degli sprovveduti, anzi, però cambiare ogni tanto fa bene e penso che queste ultime novità siano importanti: grazie per la passione che ci mettete». Ringraziamenti rivolti anche al resto della dirigenza: «A Renzo Giovannoni, vicepresidente con cui da 16 anni siamo a cavallo di questa società, ai consiglieri Augusto Gallina, Fabrizio Riva e Sergio Sala. Auguro a tutti una bella stagione, che sono sicuro faremo. Noi non vi faremo mancare niente».

Da sinistra: Massimiliano Camero, Elio Riva, Marta Castelnuovo, Daniele Perego e Marco Menga

A prendere parola, successivamente, il nuovo binomio: Menga-Perego, il primo al debutto nelle vesti di direttore sportivo, il secondo pronto a iniziare una nuova avventura dopo 6 anni di Calolziocorte. «Ringrazio Elio, Renzo e tutti i soci, per me è il primo anno in questo ruolo e sto cercando di interpretarlo al massimo. - esordisce Menga, che rivolgendosi ai giocatori aggiunge - Se siete qui è perché siete stati voluti fortemente da me, il mister e la società. Sarò a vostra disposizione sempre, anche se pretenderò precisione e puntualità: ne faccio una questione fondamentale». Perego, invece, aggiunge: «In queste circostanze ho poco da dire, mi piace che la società abbia più rilevanza. Mi allaccio giusto al direttore su quello che ha detto riguardo la squadra: noi vorremmo fare la differenza sotto il punto di vista umano. Non ho mai vinto con la squadra più forte, ma con il gruppo più forte».

MERCATO, PRESSIONE, CAPITANO

Una rosa costruira da Menga seguendo questo filo logico: «È stato decisivo tenere i migliori giocatori dell'anno scorso, dopodiché abbiamo puntellato innanzitutto la difesa con 3/4 profili molto importanti. Da lì siamo andati sul reparto offensivo visto che davanti abbiamo avuto problemi nell'ultima stagione, quindi abbiamo rifatto il look prendendo 6 elementi nuovi e promuovendo un giovane dalla Juniores». Confrontandosi sempre con Perego, che da Calolziocorte porta con sé non solo una valigia di ricordi, ma anche qualche ex giocatore per iniziare qualcosa di nuovo dopo sei anni: «Ne avevo bisogno perché stavo cercando nuovi stimoli. La Manara è una realtà storica, che quando fa la categoria la fa bene, mi ha passato questo entusiasmo e ho accettato»

Un blasone differente che, unito alla retrocessione e al mercato attivissimo, pone inevitabilmente le luci sui Bersaglieri, per il tecnico probabilmente più calde rispetto alle stagioni in amaranto. «Pressione? Mi esalta, ci siamo messi in gioco tutti. - racconta Perego - Il presidente mi ha detto: quando gli altri incontrano la Manara danno qualcosa in più perché siamo la Manara. Questo voglio trasmetterlo ai giocatori, qui è stata fatta la storia». Lo dice il 1909 inciso nel logo, i cui valori saranno incarnati da un capitano ancora da definire: «Non abbiamo ancora deciso, è un ruolo importante. Ci sono 3/4 profili che potrebbero farlo, vediamo se hanno tutte le caratteristiche per farlo sul campo». La certezza, però, è che a Barzanò si respira un'aria nuova, quella di chi vuole vivere una stagione da protagonista per aggiungerla al proprio lunghissimo libro di racconti, sognando di scrivere un'altra favola da raccontare ai posteri.

LA ROSA DELLA MANARA 25/26

PORTIERI: Alessio Castelli (2003 Biassono), Mattia Labate (1998 Casati Arcore).
DIFENSORI: Cristian Airoldi (2002 Calolziocorte), Matteo Bonacina (2007 promosso Under 19 Élite), Mirko Esposito (1992 GrentArcadia), Cristian Fibioli (2008 promosso Under 17 Élite), Simone Maggi (1996 GrentArcadia), Andrea Pennati (2000 GrentArcadia), Alessandro Reyes (2006 confermato), Davide Vanalli (2005 Calolziocorte).
CENTROCAMPISTI: Andrea Capocasale (2002 Calolziocorte), Laerte Corbetta (2006 confermato), Mattia Cisternino (2003 confermato), Francesco Bianco (1990 Calolziocorte), Davide Ghezzi (1998 GrentArcadia), Riccardo Losa (2001 confermato), Nicolò Palvarini (2005 confermato).
ATTACCANTI: Mattia Arienti (2002 Cob 91), Mattia Bovis (1999 confermato), Antonio Dorato (2002 Ars Rovagnate), Andrea Finiguerra (2002 GrentArcadia), Stefano Fumagalli (2006 promosso Under 19 Élite), Samuele Resnati (2003 Calolziocorte), Charles Tamba (2001 Pontelambrese).
ALLENATORE: Daniele Perego.
STAFF TECNICO: Stefano Garghentini (viceallenatore), Fabio Corti (preparatore portieri), Luca Viscardi (preparatore atletico), Mauro Fumagalli (dirigente accompagnatore), Paolo Colombo (medico sociale), Andrea Caspani (fisioterapista), Lorenzo Sirtori (massaggiatore), Cinzia Mamei (segretaria).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter