Cerca

Serie D

Il 'portiere ideale'? Ha tra i 25 e i 29 anni: grazie a Sprint Analyst scopri il perchè!

Analisi aggregata delle statistiche di Sprint e Sport sui portieri del Girone A di Serie D: tra sorprese e consigli per il mercato

Analisi aggregata delle statistiche di Sprint e Sport sui portieri del Girone A di Serie D: tra sorprese e consigli per il mercato

Analisi aggregata delle statistiche di Sprint e Sport sui portieri del Girone A di Serie D: tra sorprese e consigli per il mercato

Il ruolo del portiere è uno dei ruoli chiave nel calcio ma soprattutto in un campionato come quello della Serie D. Grazie a Sprint Analyst e all'analisi delle statistiche esclusive del database di Sprint e Sport, tante le sorprese e le analisi interessanti per il ruolo, l'età dei portieri, il rendimento in base all'età e della squadra. C'è chi sceglie l'esperienza (e i numeri sembrano confermare la bontà della scelta), ci sono portieri che hanno giocato ogni singolo minuto della stagione e alcuni specializzati nel parare i rigori o nei clean sheet e nel tenere la porta inviolata, guarda caso soprattutto dove è la fase difensiva e la solidità della squadra a coincidere.


Analisi Statistica Portieri 2024/2025: Performance, Età e Squadre

Nel corso della stagione calcistica 2024/2025, i dati raccolti su oltre 30 portieri hanno permesso di tracciare un profilo dettagliato delle loro prestazioni. Le metriche prese in esame includono presenze, minuti giocati, rigori parati, e clean sheet. L’analisi è stata condotta sia a livello generale che suddivisa per fasce d’età e squadre di appartenenza.

Analisi Statistica Portieri – Presenze, Minuti, Rigori Parati, Clean Sheet

1. Top 5 Portieri per Statistiche Chiave

Abbiamo analizzato i dati di portieri (Ruolo "P") per determinare i migliori in base a quattro parametri principali:

  • Presenze: Aiolfi Stefano e Ferrante Mathias guidano con 36 presenze.
  • Minuti Giocati: Ferrante Mathias in cima con 3240 minuti (quasi sempre in campo).
  • Rigori Parati: Piras Lorenzo e Ribero Emanuele guidano con 1 rigore parato.
  • Clean Sheet (porte inviolate): Ribero Emanuele è primo con 18 clean sheet.

2. Correlazione con l’Anno di Nascita

Dalla matrice di correlazione emergono osservazioni interessanti:

  • Correlazione negativa tra anno di nascita e performance:
    • Presenze: -0.28
    • Minuti: -0.28
    • Rigori parati: -0.26
    • Clean sheet: -0.18
  • Portieri più anziani tendono ad avere statistiche migliori. Questo è coerente con l’esperienza richiesta in questo ruolo.

  • Correlazioni forti tra variabili di performance:
    • Presenze e Minuti: +0.99
    • Presenze e Clean Sheet: +0.91
  • Chi gioca di più, ha più chance di mantenere la porta inviolata.

Ecco due grafici comparativi:

  1. Top 10 squadre: evidenziano le differenze nelle presenze e nei clean sheet medi per portiere. Alcune squadre si distinguono per la solidità difensiva o l'utilizzo costante del proprio portiere titolare.


  1. Fasce d’età: mostrano chiaramente che i portieri tra i 25 e i 30 anni e oltre i 30 sono i più performanti in termini di presenze e clean sheet.



Conclusioni

  • L’età e l’esperienza sono determinanti nel rendimento del portiere.
  • Alcune squadre spiccano per stabilità tra i pali e rendimento difensivo.
  • Le correlazioni confermano che chi gioca di più ottiene anche più clean sheet.
  • I giovani portieri devono ancora affermarsi in termini di continuità e rendimento.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter