Cerca

Dilettanti

Epilogo amaro dopo l'incredibile salvezza, salta l'iscrizione di una delle più longeve della Prima Categoria

Le difficoltà nella riorganizzazione della rosa hanno imposto il dietro-front, ora cambia tutto anche in ottica ripescaggi

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, AMA BRENTA CEVA, MANCATA ISCRIZIONE

L'Ama Brenta Ceva non s'iscriverà alla prossima Prima Categoria

Se anche una delle società più longeve della categoria non riesce a ripartire, qualcosa evidentemente non sta andando nel calcio dilettantistico piemontese, ma non è questo il tempo dei processi e delle inchieste. Resta solo grande amaro in bocca però nello scoprire che l'Ama Brenta, società cuneese della città di Ceva, ha deciso di non procedere alla formulazione dell'iscrizione al prossimo campionato di Prima Categoria, dopo più di 8 anni di militanza. Il risultato è che si libera un posto utile per i ripescaggi.

DALLA SALVEZZA, ALLA FINE

L'Ama Brenta aveva appena ottenuto una festante salvezza tramite i Playout, battendo in trasferta il San Rocco Castagnaretta. Un campionato veramente faticoso e combattuto quello dei biancorossi, che però avevano potuto esultare con enorme gioia nell'appuntamento spareggio. Si era però intuito sin da subito che il ritardo tempistico dettato dal Playout avrebbe potuto influire negativamente sulla riorganizzazione della nuova stagione: dopo alcune settimane si era deciso di puntare nuovamente su Enzo Costantino in panchina, ma gli sforzi mirati a costruire la rosa sono stati vani.

«Un saluto a tutti dall’Ama Brenta Calcio. Ormai è ufficiale. Nella prossima stagione non saremo in Prima. Abbiamo da portare avanti un importante progetto nel settore giovanile con il Bagnasco ed il Garessio. Buon campionato a tutti e grazie per il tempo che abbiamo condiviso», sono le parole di amaro congedo del Presidente Filippo Patetta. Ora nella zona rimarranno focalizzate le energie sul Garessio neopromosso e sul Bagnasco, con i rispettivi settori giovanili.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da SPRINT E SPORT (@sprint_piemonte)

COME CAMBIANO I RIPESCAGGI?

Nella prima proiezione pubblicata subito dopo la fine dei Playoff era emersa la candidatura forte di Leinì e Libarna, sicure di avere un posto nei ripescaggi. Così se ne aggiunge un terzo, che per graduatoria spetterebbe alla Castellettese (NO).

  • Leinì (ultima fase Playoff, 2ª in campionato, avente Juniores Provinciale)
  • Libarna (ultima fase Playoff, 2ª in campionato)
  • Castellettese (ultima fase Playoff, 3ª in campionato)
  • San Giuseppe Riva (ultima fase Playoff, 4ª in campionato)
  • Collegno Paradiso (prima fase Playoff, 3ª in campionato, avente Juniores Regionale)

Tuttavia, la squadra di Castelletto ha deciso di non presentare domanda di ripescaggio indipendentemente dai posti disponibili che si sarebbero creati. Dunque ora in pole position scatta il San Giuseppe Riva, altra squadra della zona di Chieri. Paradiso Collegno sempre più alla finestra.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter