Cerca

Pagelloni e Top 11

Il campionato deciso all'ultimo: doppia festa promozione, che rimonta in zona salvezza

Il Valle Varaita sale grazie ai play off, stagione da incorniciare per Salice e Marene

CALCIO PRIMA CATEGORIA PIEMONTE PAGELLONI TOP 11

Con la stagione 2024/2025 ormai archiviata, è tempo di bilanci e di pensare già al prossimo campionato. Il Girone F di Prima Categoria ha vissuto un'annata emozionante e piena di colpi di scena, rendendo incerto ogni verdetto fino all'ultimo. Qua tutti i voti, squadra per squadra, e la top 11 con i migliori giocatori della stagione!


SANT'ALBANO: VOTO 10

Dominatori del girone, gli arancio-neri hanno conquistato la promozione diretta in Promozione grazie a una stagione impeccabile dopo tanti tentativi. Decisivi per i ragazzi di Fabio Parola gli ultimi mesi dove la squadra ha mostrato solidità difensiva e un attacco efficace, dimostrando una superiorità sugli avversari e chiudendo con cinque vittorie consecutive. Menzione d'onore per Nicolò Viale determinante con i suoi 11 gol ma soprattutto a Matteo Unia che oltre ad aver formato una coppia difensiva strepitosa con Guglielmo Riorda ha condito la sua stagione con 10 sigilli.


MURAZZO: VOTO 9

Secondo posto meritato per il Murazzo che ha lottato fino all'ultima giornata per il primato. La squadra di Simone Prato ha pagato un periodo balbettante di risultati che alla fine ha portato troppo divario con la vetta nemmeno compensata dalle nove vittorie consecutive finali. Grande stagione per Giacomo Ghigo tra le retrovie e per Francesco Di Biase capocannoniere con 11 reti. Nonostante non sia riuscito a superare il Sant'Albano, ha dimostrato grande determinazione e qualità che serviranno per dare l'assalto al prossimo titolo con i favori del pronostico. 


VALLE VARAITA: VOTO 9.5

Stagione sorprendente per la neopromossa che ha chiuso al terzo posto. La squadra ha mostrato un gioco brillante e una notevole capacità di adattamento alla categoria. Primi a poche giornate dalla fine finché la stanchezza e un po' di sfortuna hanno fatto perdere posizioni che però sono state riprese e ripagate con la vittoria del girone Play off e il conseguente doppio salto di categoria. Lavoro spettacolare di Marco Delfino che oltre a vantare il portiere meno imbattuto del torneo Alberto Reinaudo e un perno difensivo come Gabriele Bersano ha potuto contare sul poker di attaccanti tutti in doppia cifra a 10 gol come Stefano Dutto, Mirco Peyracchia, Pietro Bertola e Pietro Silvestro.


SALICE: VOTO 8

Altra neopromossa che ha stupito. il Salice ha terminato al quarto posto dimostrando organizzazione e spirito di squadra portati dall'ottimo Roberto De Simone. La squadra crede nel sogno promozione fino alle ultime giornate e solo la sconfitta alla quart'ultima contro il Sant'Albano ha chiuso i giochi di un percorso bellissimo. La loro presenza nei playoff è stata meritata, terminata contro il Valle Varaita, e il futuro sembra promettente per questa formazione che si affaccia alla prossima stagione con un rinnovato entusiasmo. Protagonisti assoluti della cavalcata i due bomber Matteo Curti a 12 gol e Luigi Audetto a 15, capocannoniere senza rigori del girone. 


MARENE: VOTO 7.5

Stagione positiva con buone prestazioni e una base solida chiusa al quinto posto che però non ha potuto garantire i playoff a causa del distacco superiore ai 10 punti dalla seconda classificata. Hernan Pulvirenti si conferma un ottimo allenatore che ha portato questi ragazzi ad andare oltre le proprie possibilità e sognare in grande dopo la vittoria proprio ai danni del Sant'Albano a cinque giornate dalla fine. Trascinati da Fabio Bosio con i suoi 11 gol chiudono la stagione con delle buone statistiche Alessio De Faveri e Daniele Capocchia.


SAN BENIGNO: VOTO 7

Alti e bassi per la squadra di José Veneri che alterna ottimi momenti di stagione con risultati positivi ad altri in cui non riesce più a vincere per diverse giornate. Chiude la stagione a -7 dalla zona Play off (che non sarebbe stato comunque disponibile) e dà la sensazione che con un finale di campionato più concreto avrebbe potuto provare un assalto più feroce alle zone nobili della classifica. Ottima annata per il portiere Nicola Martini protagonista di eccellenti prestazioni tra i pali e per Allodjouma Traore che chiude con 12 marcature il suo bottino personale. 


AREA CALCIO: VOTO 7

Campionato tranquillo che viene guidato senza troppi patemi a una salvezza anticipata vincendo gli scontri diretti che dovevano essere vinti. Stagione senza troppi squilli della squadra di Mauro Fontana, prossimo a lasciare il club, che però può vantare una prestigiosa vittoria contro il Marene alla settima giornata. Oltre al capocannoniere Mattia Bertello a quota 13 gol annata da incorniciare anche per Daniel Grigore nelle retrovie e Lorenzo Gili


AZZURRA: VOTO 6.5

Annata storta caratterizzata da qualche infortunio di troppo. Nonostante la presenza del capocannoniere del torneo Gioele Fenoglio con 17 reti i ragazzi di Terzo Ezequiel non sono riusciti a dare seguito ad una buona prima parte di campionato a causa delle troppe assenza che hanno portato a mettere formazioni fantasiose in assenza di giocatori di ruolo: emblematica l'entrata del secondo portiere Gabriele Caula entrato come punta contro il Murazzo alla ventottesima giornata. Si poteva fare di più? Forse si e la prossima stagione sarà quella dove potranno riscattarsi.


VALLE PO: VOTO 6

Con fatica e molta forza di nervi alla fine sono riusciti a salvarsi anche quando sembrava che la situazione stesse precipitando: la squadra con Marco Calvetti dopo un buon inizio non vince più per 10 partite consecutive e la società decide per l'esonero con conseguente auto gestione societaria che si rivela vincente con le ultime giornate che portano risultati clamorosi come le vittorie contro Valle Varaita e Marene per chiudere senza rischi. Buona annata per Matteo Salatino che chiude a 10 reti e per Jacopo Verano leader difensivo e cuore pulsante della squadra. 


PIAZZA: VOTO 6

Stagione altalenante ma con momenti di buon calcio e determinazione nei momenti cruciali per i ragazzi di Cosimo Barberis. Grazie a una vittoria decisiva contro lo Stella Maris nell'ultima giornata il Piazza ha raggiunto la salvezza diretta riuscendo anche a fare filotti decisivi per conquistare punti cruciali come gli 11 punti ottenuti tra la ventunesima e la venticinquesima giornata. Eroe della stagione Luca Marengo che con i suoi 13 gol ha aiutato la squadra a restare fino all'ultimo a galla e a distanza di sicurezza.


BISALTA: VOTO 7.5

La salvezza diretta è stato un assoluto miracolo. In piena crisi nel girone d'andata con Paolo Fresia, con l'arrivo di Aurelio Viglione a squadra ha mostrato resilienza e capacità di reagire nelle situazioni difficili ottenendo anche risultati inattesi come la vittoria sul Valle Varaita che hanno ridato ossigeno ed entusiasmo ad una squadra che lo aveva perso. Con Lorenzo Petris capocannoniere a 11 marcature il simbolo della rimonta è Ballo Bengoro che nelle sue apparizioni è stato decisivo che 6 pesanti reti.


VALVERMENAGNA: VOTO 7

Seconda salvezza consecutiva per il Valvermenagna, che si conferma come una realtà solida nella categoria. La squadra ha mostrato coesione e una buona organizzazione tattica nonostante in più di un momento della stagione sono stati messi a dura prova. A turno Diego Gribuado, Davide Vola e Nicolò Sidoli hanno contribuito con i loro gol e le loro prestazioni a non far disputare i Play out alla squadra di Massimiliano Contarino e una grande mano nella media è stata data dalla coppia Alex e Lorenzo Vallauri.


SAN ROCCO CASTAGNERETTA: VOTO 5

Stagione complicata chiusa al tredicesimo posto alla pari con il Valvermenagna e la sconfitta nel playout contro l'Ama Brenta e conseguente retrocessione. Amara delusione per la squadra di Gianluca Petruzzelli che pur guadagnando tre vittorie nelle ultime quattro giornate non è riuscito a raggiungere la salvezza diretta e in generale ha mostrato difficoltà nel mantenere costanza di rendimento. Sfortunata annata chiusa con il capocannoniere Luca Delpero con soli 8 gol seguito da Giovanni Durando e Andrea Tavella a 7. 


AMA BRENTA: VOTO 6

La squadra ha attraversato una stagione molto burrascosa. La sufficienza se l'aggiudica all'ultima curva per il Play out vinto contro il San Rocco e la permanenza nella categoria, iscrizioni permettendo. L'attacco guidato da capocannoniere Aabas Mazouf con 6 reti è eloquente di quanto sia stato difficile segnare nelle gestioni prima di Fabio Abate poi di Andrea Briatore e infine di Costantino Enzo. I soli 29 punti ottenuti tuttavia sono serviti a rimanere a galla e di poter comunque festeggiare dopo tante difficoltà incontrare nel corso dei mesi.


STELLA MARIS: VOTO 5

Retrocessione diretta per lo Stella Maris che ha pagato un girone di ritorno disastroso. La squadra non è riuscita a invertire la rotta mostrando lacune sia in fase difensiva che offensiva. A livello individuale bene Domenico Giglio a 10 gol e Carmine Passariello con 6 ma dalla metà di marzo sono stati inanellati troppi risultati negativi che Francesco Rava non è riuscito a raddrizzare con la conclusione  finale così drammatica. Si riparte ora dalla seconda categoria dove prima di pensare a risalire bisognerà fare riflessioni all'interno della società.


TRE VALLI: VOTO 4.5

Stagione da dimenticare. La squadra ha mostrato evidenti difficoltà in tutti i reparti con una difesa fragile e un attacco poco incisivo con l'aggravante di un sistema societario completamente inesistente che ha lasciato Michele Del Vecchio solo con un pugno di giocatori sempre più demotivati con il passare delle settimane. Il vecchio leone e capitano Leo Aro Gomes è stato il migliore dell'annata con i suoi 9 gol e i pochi lampi di speranza nelle partite che però non sono bastati per dare spinta ad una squadra che ogni domenica è parsa nervosa e poco organizzata.


LA TOP 11 DELLA STAGIONE

PRIMA CATEGORIA CALCIO PIEMONTE TOP 11 SPRINT E SPORT

Portiere migliore dell'anno è ovviamente chi ha mantenuto la porta inviolata più volte, Alberto Reinaudo con 15 clean sheet, con una menzione d'onore per Daniele Gaia a 14. Coppia difensiva campione Riorda-Unia che oltre ad aver subito solo 19 gol sono stati preziosi anche in fase offensiva con Giacomo Ghigo e Gabriele Bersano a chiudere il reparto arretrato rappresentare i due pilastri della seconda e terza classificata. Centrocampo di qualità con Nicolò Viale che ha trascinato il Sant'Albano con le sue giocate e marcature, Daniele Capocchia del Marene che tra gli uomini in mezzo al campo si è distinto di più e Ballo Bengoro per racchiudere la forza del Bisalta come simbolo della sua risalita della stagione. Attacco di fuoco dove rimane fuori il capocannoniere Gioele Fenoglio perché per prestazioni individuali si sono distinti Luigi Audetto del Salice, senza tiri dal dischetto il miglior marcatore dell'annata, Pietro Bertola del Valle Varaita, punta che racchiude anche i suoi prolifici compagni di reparto, e Luca Marengo del Piazza, un uomo solo che è riuscito a salvare un squadra che senza di lui avrebbe avuto più grattacapi. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter