Serie D
30 Giugno 2025
SERIE D PAVIA
Sabato 28 giugno, nello storico stadio Pietro Fortunati, il Pavia ha ufficialmente dato il via alla stagione che segna il suo ritorno in Serie D. Con il presidente Giuseppe Nucera al centro del tavolo, affiancato dal direttore sportivo Antonio Dieni e dal vicepresidente Francesco Sofio, il club ha annunciato la conferma di due figure chiave della promozione: l'allenatore Stefano Bellinzaghi, che continuerà a guidare la squadra, e il direttore sportivo Ivan Zampaglione, artefice del progetto tecnico.
La dirigenza ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto, sottolineando l’impegno nel voler costruire una squadra competitiva anche nella nuova categoria: «Il ritorno del Pavia Calcio 1911 in Serie D è stata una tappa importante per la nostra storia, vogliamo costruire una squadra competitiva e consolidare la categoria. Non lo considero un punto d'arrivo, ma un nuovo inizio. Da presidente voglio che questa promozione sia la base per costruire qualcosa di ancora più grande». Il presidente Nucera e il vicepresidente Sofio hanno poi rimarcato l’importanza del legame con la città e con la tifoseria: «Ci auguriamo che tutta la città accolga la nostra promozione con grande orgoglio e ci sostenga venendo allo stadio. Il Fortunati deve essere un punto d'incontro per tutti quanti e vogliamo che quest'anno venga riempito da tutti i tifosi che ci seguono».
Dopo che il calcio pavese ha vissuto continui alti e bassi negli ultimi anni, questa promozione sembra essere il primo passo verso una stabilità duratura, come riporta Francesco Sofio nel suo intervento: «Questa promozione è il risultato di tanti sacrifici fatti negli anni passati. Porteremo avanti il nostro progetto, non avendo come primo pensiero la Serie C, ma continuando a lavorare come abbiamo sempre fatto per rendere vivo il calcio a Pavia». La stagione prenderà ufficialmente il via il 29 luglio con il ritiro presso lo stadio cittadino, un momento fondamentale pensato non solo per la preparazione atletica, ma anche per rafforzare nei giocatori il senso di appartenenza al Pavia e ai valori che esso rappresenta. La squadra sarà arricchita da numerosi volti nuovi, come conferma Antonio Dieni, ma verrà comunque mantenuta una base solida di giocatori d'esperienza, cosicché possano aiutare i più giovani ad integrarsi nel gruppo: «Puntiamo molto sui ragazzi e sul nostro settore giovanile, che ad oggi fa paura e domina in tutti i posti in cui gioca. Quest'anno siamo riusciti a tesserare 450 ragazzi, più di qualunque altra squadra nella zona e per noi è un motivo di vanto». La nuova stagione è dunque ufficialmente iniziata: il Pavia si prepara a tornare protagonista anche in Serie D, con ambizione e continuità.