Cerca

Serie D

Ecco il nome! Arriva dalla Serie B ed è pronto a guidare la squadra reduce dai playoff

Nicola Belmonte è il nuovo tecnico della Folgore Caratese

Nicola Belmonte

SERIE D CREMA • Nicola Belmonte [credit foto: Instagram @folgorecaratese]

Nasce a Cosenza nel 1987, si forma come professionista nel settore giovanile del Galletto e come difensore colleziona oltre 50 presenze in Serie A, chiudendo una carriera di buon livello soprattutto in Serie B. Come tecnico comincia a Siena, per poi tornare nella squadra della sua città natale, scalando i ranghi nelle varie under e trovando anche 4 panchine con la prima squadra. Ora, la chiamata per un progetto tutto suo. Nicola Belmonte è pronto per la sfida in Serie D.

CARRIERA COME TECNICO

Partiamo dal passato più recente di Nicola Belmonte. Nel 24/25 la sua primavera del Cosenza ha chiuso al 7° posto in classifica nel campionato di Primavera 2, a quota 43 punti con un bilancio di 4 pareggi, 13 sconfitte e 13 vittorie; con 39 gol segnati e 42 subiti. Le porte dei playoff sono quindi rimasti a soli 2 punti di distanza e fra le vittorie di lustro non può che essere citata la gara di ritorno con il Frosinone - 1° in classifica - vinta per 2-1 in trasferta. Nel febbraio del 2025 viene promosso alla guida della prima squadra assieme a Pierantonio Torterelli e, dopo un breve ciclo di 4 partite, viene sollevato dall'incarico.

Ha scalato i ranghi del settore giovanile del Cosenza allenando le formazioni rossoblù dell'Under 15, dell'Under 16 e dell'Under 17 e, prima ancora, comincia la sua carriera come tecnico nel vivaio bianconero del Siena, società dove ha anche concluso la sua carriera come calciatore a causa di problemi fisici nel 2019. In quel periodo con i toscani, Belmonte comincia già a collaborare con la prima squadra, simbolo di una carriera che lo vedeva molto affine al mondo dei grandi anche nei primi passi come allenatore.

CARRIERA COME GIOCATORE

Cresce calcisticamente nelle giovanili del Bari, trovando una piccola parentesi nell'allora campionato di C2 con la maglia del Melfi nella stagione 04/05. Torna quindi a vestire la maglia del Galletto con la primavera e con la prima squadra in Serie B. Approda quindi in Seria A con la maglia del Siena nella stagione 08/09, anche se nella massima serie del calcio italiano veste anche le maglie proprio del Bari e dell'Udinese. Si sposta a Catania nel 2015, ma a gennaio viene ceduto al Perugia, fino al 2018, dove fa ritorno a Siena, concludendo la carriera come calciatore nel 2019.

In tutto, ha collezionato 56 presenze in Serie A e 162 presenze in Serie B, bagnando la rete in 5 occasioni durante la sua carriera come professionista. Quel gol contro l'Hellas capolista di un certo Giampaolo Pazzini probabilmente a Perugia lo ricordano ancora. Difensore per l'appunto classe 1987, ha giocato principalmente in difese a 4 come centrale, venendo però riadattato anche a terzino destro. Soleva caratterizzare le sue prestazioni in campo con partite composte di grande concentrazione e affidabilità, sia sul piano tecnico che tattico. 

ORA LA FOLGORE CARATESE

Reduce da una stagione conclusasi al 4° posto in classifica a quota 68 punti, la Folgore Caratese è stata in realtà una delle antagoniste principali dell'Ospitaletto per la vittoria del campionato, lasciandosi andare soprattutto nell'ultimo tratto di campionato, perdendo con il Club Milano a 3 giornate dalla fine e facendo un sol punto nelle ultime due uscite. È comunque arrivata la qualificazione ai playoff, dove però il percorso si è fermato subito alla semifinali contro la Pro Palazzolo, uscita vincitrice dal confronto per 2-0.

La società biancazzurra ha quindi terminato il proprio rapporto professionale con il tecnico Davide Carobbio. Per l'ex Folgore si è aperta la strada verso Vicenza, dove Carobbio andrà a fare il vice di Fabio Gallo in Serie C. A occupare quindi la panchina più prestigiosa dello SportItalia Village sarà Nicola Belmonte, che dopo la parentesi di 4 giornate con il Cosenza, ora avrà l'opportunità concreta di costruire un proprio progetto con una prima squadra

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter