Cerca

Prima Categoria

Le torinesi sognano la Promozione: il ritorno delle coppie dei bomber infiamma il mercato

Gli arancioblù si muovono in anticipo e prendono il bomber talento classe 2005, la neopromossa conferma il suo pezzo più pregiato

CALCIOMERCATO DILETTANTI, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE

Matteo Paun al Rebaudengo, Federico Laurena al Villarbasse, Moreno Lorusso colpo del Beppe Viola

Quando Torino chiama, i grandi bomber rispondonoNonostante l’incertezza sui possibili gironi, con accoppiamenti che rischiano di scontentare tutti, le corazzate torinesi infiammano il mercato di Prima Categoria. Il gruppo dell'area metropolitana si preannuncia infuocato, con una lotta per la Promozione ancora più serrata rispetto al passato. Il ritorno dei bomber sembra essere la parola d’ordine: c’è chi punta su coppie già collaudate nella categoria e chi, invece, si affida a duetti di potenziali talenti. I movimenti sono numerosi, così come le conferme delle pedine più importanti, mentre c’è ancora chi sogna il colpo da novanta. Una cosa è certa, quest’anno le squadre torinesi fanno sul serio. L’obiettivo è uno solo: la Promozione.

BEPPE VIOLA STELLARE

La prima squadra torinese che punta dritta alla Promozione è il Beppe Viola. Dopo il secondo posto nel girone D e l’eliminazione precoce al primo turno dei Playoff, la società del presidente Mimmo Arcella vuole ancora alzare l’asticella. Anche perché le uscite sono numerose e pesanti, coinvolgendo diversi protagonisti dell’ultima stagione: da Ismaele Chahid a Francesco Coretti, passando per Riccardo Gelain e Lorenzo Lionello. Il reparto difensivo, ancora guidato da Andrea Di Bari tra i pali, si rafforza con l’arrivo di Pasquale Saccà, pedina fondamentale proveniente da un triennio al Barcanova. Un innesto di qualità, un vero mastino per la categoria, terzino destro con un passato anche in categorie superiori che saprà dare la giusta dose di esperienza alla squadra.

Sul fronte offensivo le perdite sono importanti, ma gli acquisti fanno sognare. Arriva una coppia d’attacco da stropicciarsi gli occhi, già protagonista in categoria e decisiva nella storica promozione del BSR Grugliasco nella stagione 2023/24. I più attenti avranno già capito: parliamo di Moreno Lorusso e Lino La Malva. Due giocatori centrali nell’attacco dell’allora tecnico Fabio Boggian, capaci di mettere a segno rispettivamente 18 e 16 gol in stagione. Dal gioco spalle alla porta, con sponde e spizzate aeree di La Malva, alle accelerazioni e ai colpi in solitaria di Lorusso, i due si completano alla perfezione. La LoLa, in omaggio alla celebre LuLa nerazzurra dell’era Antonio Conte, è tornata in categoria. E il Beppe Viola sogna in grande.

POZZO E VILLARBASSE ACCELERANO

C’è chi parte e chi arriva poi anche in casa Pozzomaina. Appende gli scarpini al chiodo il difensore Gabriele Sanna, mentre i gemelli Cazzuola si avvicinano a casa, sposando il progetto della Nuova Lanzese guidata dal neo tecnico Stefano Pavani. Il talento Thomas Craciun, invece, è già stato ufficializzato dal BSR Grugliasco. L’uscita di Marco Boetto, che seguirà le orme di Daniele Liveri al Carrara, ha spinto la dirigenza torinese a muoversi sul mercato alla ricerca di un portiere. In cima alla lista c’è Gabriele Massone, classe 2003, in trattativa con il Junior Torrazza. Sul fronte degli ingressi si registrano i primi colpi: il centrocampista Gianluca Talarico dal Paradiso Collegno, il difensore classe 2004 Tommaso Pirulli dal BSR Grugliasco e l’idea Andrea Moia, in arrivo dal Caselette. Da segnalare anche un ritorno importante: quello di Lorenzo Mainardi, attaccante classe 2005, pronto a rientrare dopo l’infortunio che lo ha tenuto fuori dai giochi sin dalla terza giornata. Potrà così affiancare Petullo, formando un duo offensivo tutto da scoprire.

Il Villarbasse acceleratra conferme, colpi mirati e un attacco tutto da scoprire. La squadra del presidente Loris Cappelli parte in anticipo rispetto alle rivali e, dopo aver confermato il giovane tecnico Federico Scassa sulla panchina, apre le danze sul mercato con innesti di spessore. A guidare l’attacco arancioblù nella prossima stagione ci sarà Federico Laureana, centravanti di fisico e sostanza, reduce da 17 gol con la maglia del Beiborg, due dei quali realizzati proprio sul campo del Villarbasse. Dal Beiborg arriva anche Mattia Costa, difensore di personalità con un passato nel settore giovanile della Juventus e gettoni in Serie D con il Saluzzo. A completare il carrello dei nuovi arrivi c’è il terzino sinistro Riccardo Bucca, "piccoletto" scuola Orione prelevato dall’Olympic Collegno. Capitolo conferme: dopo un buon rendimento in prestito, Lorenzo Ciminelli, autore di 4 reticontinuerà a vestire la maglia del Villarbasse.

RITORNO AL REBA, DIMA RESTA?

Dopo una stagione da neopromossa in cui i gialloblù hanno stupito tutti, sfiorando concretamente i Playoff, il Rebaudengo inizia a muoversi sul mercato. Il primo rinforzo arriva in difesa: sarà Samuele Albri, classe 2005 in arrivo dal Dorina, a completare il reparto guidato dal capitano Federico Messa. Non farà invece parte dell’attacco Ebrima Touray, classe ’98, noto per la sua presenza fisica nel gioco aereo. Ma i veri colpi offensivi arrivano da casa e hanno volti familiari: Matteo Paun e Nizar Mafthoui. Paun torna al Rebaudengo dopo una stagione al Settimo, dove ha collezionato 17 gol e 8 presenze in Eccellenza. Mafthoui, invece, è stato il capocannoniere gialloblù con 13 reti personali. Insieme ricomporranno un duo micidiale, pronto a riproporre i fasti della stagione in Juniores sotto la guida di Damiano Proto, quando insieme misero a segno la bellezza di 64 gol complessivi. 

Infine, c’è ancora incertezza in casa Comala, dove la società torinese sta vagliando i tanti nomi in lizza per far parte della rosa che affronterà la prima storica stagione in categoria. Sono oltre 200 gli iscritti al classico torneo di pre-stagione, da cui lo staff tecnico selezionerà i giocatori che comporranno il gruppo ufficiale. Una certezza, però, c’è già: Marco Dima resta. Il bomber, nonostante le numerose richieste ricevute, ha scelto di proseguire la sua avventura con il Comala.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter