Eccellenza
01 Luglio 2025
ECCELLENZA PIEMONTE LUESE CRISTO • Salvatore Telesca allenerà la Luese: il club attende l'Alessandria, ma vuole diventare il primo club cittadino
Tutti li davano per spacciati, destinati alla non iscrizione, ancora una volta. Eppure, anche quest'anno, la Luese Cristo sarà viva e vegeta e ha già tutto lo staff pronto in vista della prossima stagione. Grosse novità per uno dei club più discussi del panorama piemontese che, dopo l'addio di Davide Lanzafame e di tutto lo staff della prima squadra, dava segnali di addio. Invece no: il club di Marco Palmiere è ancora vivissimo e come primo passo si assicura l'allenatore più vincente dell'ultimo decennio: Salvatore Telesca
Sono già passate diverse settimane dall'addio a sorpresa di Telesca all'Albese, che ha affidato la panchina a Giancarlo Rosso (prelevato dalla Santostefanese). Telesca non ha mai nascosto l'idea di poter rimanere fermo un anno o subentrare a stagione in corso, ma l'occasione Luese era troppo ghiotta per essere lasciata andare. È il contesto ideale per il tecnico torinese: staff da rifondare e gestione semi totale sulla parte sportiva, per un ruolo manageriale "all'inglese" che va oltre al puro allenatore. Della "vecchia guardia" resta solamente Fabio Paschetta, che ricoprirà ancora il ruolo di Direttore Sportivo e che affiancherà Telesca nella costruzione della nuova squadra.
Subentreranno altre persone note e vicine a Telesca, a partire da Pasquale Azzolina, figura di grande spicco soprattutto nella provincia di Torino che si occuperà di una direzione generale della squadra (sarà Direttore Tecnico) dopo un paio di anni leggermente fuori dal giro. Lo staff tecnico sarà composto da Federico Boschetto, figlio di Riccardo e già secondo di Telesca a Saluzzo (Coppa e Campionato vinti nella stagione 2023/24), mentre il preparatore atletico sarà Fabio Petrosino e il preparatore dei portieri Paolo Ferretti. Dirigente accompagnatore sarà Ornel Ajdinaj.
Questo è probabilmente il quesito più importante. La Luese Cristo è senza dubbio il club più chiacchierato e discusso della provincia di Alessandria, per il fatto che con la provincia stessa non ha nulla a che fare. La sede, si sa, è ad Alessandria, ma la squadra di fatto gioca a Chieri, salvo poche partite giocate nel capoluogo mandrogno. Al momento la Luese sta guardando alla finestra la situazione FC Alessandria, con la società che sta affrontando un momento complicato e sicuramente incerto, anche se è notizia nota da settimane l'acquisto del marchio, del logo e dei cimeli della vecchia Alessandria Calcio.
La Luese Cristo è sempre stata interessata all'eredità lasciata vuota dai grigi lo scorso anno e proverà ad inserirsi anche nel discorso Moccagatta, per la concessione dello storico stadio cittadino. Si tratta però di un interesse, chiaramente dichiarato ma che non si sa se ti trasformerà in un'offerta concreta, ma se la situazione FC Alessandria dovesse malauguratamente peggiorare nei prossimi giorni la Luese Cristo è pronta a diventare il primo club della città di Alessandria. Se così non fosse, la squadra giocherebbe sempre nel torinese senza particolari problemi. L'unica certezza è che la Luese Cristo giocherà ancora in Eccellenza e con un allenatore vincente al timone.