Cerca

Dilettanti

La Disciplina incide eccome: ecco le graduatorie per i ripescaggi dall'Eccellenza alla Terza Categoria

Giorni intensi per conoscere le ultime promozioni, la Coppa più snobbata premia "i più buoni", ma quest'anno i posti sono davvero pochi

DILETTANTI PIEMONTE, RIPESCAGGI, LEINì VERSO LA PRIMA CATEGORIA

RIPESCAGGI DILETTANTI PIEMONTE • Il Leinì procede verso la Prima Categoria

Dall'1 all'8 di luglio è stata aperta la speciale finestra dedicata ai ripescaggi. Spedendo l'apposita documentazione del caso, le società aventi diritto sono quindi invitate a presentare la propria domanda al Comitato Piemonte-Valle d'Aosta, al fine di ottenere il salto di categoria per via burocratica. Nonostante la possibilità data, capita spesso però che alcune squadre facciano dietrofront e decidano di non fare richiesta, e che quindi possano essere ripescate anche matricole posizionate più indietro nella graduatoria. Per avere quindi un quadro piuttosto completo abbiamo provato a stilare le classifiche per i ripescaggi dall'Eccellenza alla Seconda Categoria, liste che tra l'altro hanno visto giocare un ruolo di grande importanza alla Coppa Disciplina.

ECCELLENZA (0 posti)

L'Eccellenza non vedrà alcun ripescaggio per la prossima stagione sportiva. La mancata qualificazione della Pro Eureka e, soprattutto, del Pinerolo in Serie D ha chiuso ogni spiraglio. Proprio per questo neanche il Moretta, giunto fino alla finale Playoff persa con la Fulgor Chiavazzese, avrà modo di salire.

  1. Moretta (perdente finale Playoff)
  2. Rivarolese (perdente semifinale Playoff, 2ª in campionato, Juniores Regionale)
  3. Casale (perdente semifinale Playoff, 2ª in campionato, Juniores Provinciale)
  4. Ivrea (perdente secondo turno Playoff, 2ª in campionato, Juniores Regionale)
  5. Pedona (perdente secondo turno Playoff, 2ª in campionato)

PROMOZIONE (2 posti)

In Promozione sono invece ben 2 i posti disponibili assicurati. Il primo dipende da quella che sarà la mancata iscrizione della Pro Novara, il secondo derivante dalla fusione tra Alba Calcio e Albese. Hanno quindi prenotato il proprio posto il Banchette Colleretto e la Frugarolese, mentre il Pianezza per ora resta fuori; i rossoblù non possono far altro che aspettare novità sul fronte PDHAE, ma per ora tutto tace (in modo preoccupante).

  1. Banchette Colleretto (spareggio finale Playoff)
  2. Frugarolese (seconda fase Playoff, 2ª in campionato)
  3. Pianezza (seconda fase Playoff, 5ª in campionato)
  4. Nichelino Hesperia (prima fase Playoff, 2ª in campionato, Juniores Regionale)
  5. Fiano Plus (prima fase Playoff, 2ª in campionato, 7.90 punti Coppa Disciplina)
  6. Murazzo (prima fase Playoff, 2ª in campionato, 24.80 punti Coppa Disciplina)

PRIMA CATEGORIA (3 posti)

I posti liberi aumentano man mano che si scende di livello. Per salire in Prima Categoria sono aperte 3 posizioni, due derivanti dai ripescaggi superiori, una da quella che sarà la mancata iscrizione dell'Ama Brenta. Ad aprire la graduatoria ci sono il Leinì e il Libarna, mentre per aggiudicare il terzo slot bisogna scendere addirittura al quinto posto del Paradiso Collegno: sì, perché la Castellettese avrebbe rinunciato a presentare la domanda, mentre il San Giuseppe Riva non gode del diritto relativo essendo stato ripescato già l'anno scorso. A seguire Pro Molare e Vinovo Sport, divise solo dalla Coppa Disciplina.

  1. Leinì (ultima fase Playoff, 2ª in campionato, Juniores Provinciale, 11.35 punti Coppa Disciplina)
  2. Libarna (ultima fase Playoff, 2ª in campionato, Juniores Provinciale, 22.15 punti Coppa Disciplina)
  3. Castellettese (ultima fase Playoff, 3ª in campionato)
  4. San Giuseppe Riva (ultima fase Playoff, 4ª in campionato)
  5. Paradiso Collegno (prima fase Playoff, 3ª in campionato, Juniores Regionale)
  6. Pro Molare (prima fase Playoff, 3ª in campionato, 17.20 punti Coppa Disciplina)
  7. Vinovo Sport Event (prima fase Playoff, 3ª in campionato, 24.95 punti Coppa Disciplina)

SECONDA CATEGORIA (4+ posti)

Infine il passaggio dalla Terza alla Seconda Categoria, quello che conserva sempre maggiori incertezze relativamente ai posti disponibili. Sicuramente ce ne saranno 4, in base ai 3 ripescaggi dalla Seconda e all'acquisizione della Prima Categoria da parte del Bacigalupo. A seguire poi possibili ulteriori defezioni dell'ultimo minuto di cui però non si hanno ancora conferme ufficiali. Nella graduatoria che segue a fare la differenza in modo significativo è stata proprio la Coppa Disciplina, essendo giunte fino alla penultima fase Playoff tante squadre con un retroterra simile.

  1. Rocca Grimalda (perdente terza fase Playoff, 2ª in campionato)
  2. Asd Piobesi (perdente terza fase Playoff, 3ª in campionato)
  3. San Rocco Novara (perdente seconda fase Playoff, 2ª in campionato, Juniores Provinciale, 11.55 punti Coppa Disciplina)
  4. Sportinsieme Piobesi (perdente seconda fase Playoff, 2ª in campionato, Juniores Provinciale, 14.40 punti Coppa Disciplina)
  5. Beppe Viola U21 (perdente seconda fase Playoff, 2ª in campionato, 4.10 punti Coppa Disciplina)
  6. Bernezzo (perdente seconda fase Playoff, 2ª in campionato, 12.65 punti Coppa Disciplina)
  7. Chivasso Calcio (perdente seconda fase Playoff, 2ª in campionato, 15.80 punti Coppa Disciplina)
  8. Castiglione (perdente seconda fase Playoff, 2ª in campionato, 16.40 punti Coppa Disciplina)
  9. Luese Cuccaro (perdente seconda fase Playoff, 3ª in campionato, 11.70 punti Coppa Disciplina)
  10. Pregliese (perdente seconda fase Playoff, 3ª in campionato, 25.70 punti Coppa Disciplina)
  11. Manta (perdente seconda fase Playoff, 4ª in campionato)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter