Presentazioni
04 Luglio 2025
PROMOZIONE PIEMONTE CARRARA • Tchamato, Albertini e Serafino tra i volti nuovi del Carrara di Livieri
Il dado è tratto, la nuova stagione è iniziata e nell'ambizioso club di quartiere è tempo di alzare ancora una volta l'asticella. A casa Carrara è tutto apparecchiato per l'annata 2025/26, quella che vedrà i biancoverdi di nuovo con le giuste ambizioni per, in primis, confermare ancora una volta la Promozione e successivamente ambire ai playoff, quello che pare il vero obiettivo della dirigenza. Non sarà semplice, ma nella presentazione della prima squadra della sera del 3 luglio il mercato ha portato in dote una serie di acquisti che fanno ben sperare per la stagione che verrà.
Oltre ai già annunciati Alessandro Clori, Davide Cornaglia e Luca Begolo dal Lesna Gold, il gruppetto di ex oronero si è allargato con Christian Albertini, classe 2005 che al Lesna ha collezionato 35 presenze e 1 gol. Centrocampista di inserimento, è un altro tassello importante per Daniele Livieri, futuro allenatore del Carrara già annunciato qualche settimana fa dal presidente Claudio Bello.
Il DS Alberto Guerci non si è fermato. In tutti i reparti sono arrivati altri innesti importanti, a partire dai portieri: ci sarà un giovane fuoriquota e un portiere di esperienza a comporre la coppia che verosimilmente si alternerà in vista della prossima stagione. Da un lato Marco Boetto, classe 1985 fedelissimo di Livieri che conta un'esperienza vastissima dall'Eccellenza alla Terza Categoria e che ritrova Livieri dopo gli anni allo Spazio Talent. Con lui un classe 2006, Riccardo Ariello, fresco vincitore della Serie D con il Bra, dove ha fatto il secondo esordendo anche in Serie D. Per lui sarà la prima occasione di avere la titolarità in una prima squadra.
In difesa approdano due 2007 interessanti che si giocheranno un posto sulle corsie esterne: sulla destra Cristian Maniscalco, ottimo prospetto che si è messo in mostra al Collegno Paradiso Under 19, nella bella stagione dei nerazzurri culminata con il quarto posto in campionato; sulla sinistra invece Cristiano Triulcio, sempre un 2007 in arrivo dall'Alpignano Under 19.
A centrocampo spicca sicuramente l'innesto di esperienza di Ernesto Serafino, classe 1994 che conta in carriera 198 presenze e 14 gol in Promozione e 86 presenze e 2 gol in Eccellenza, raccolte con le maglie di Lascaris, Union Vallesusa, Villafranca e Cavour. Ritorna al Carrara dopo esserci stato nella stagione 2023/24 (16 presenze e 2 gol), dopo la parentesi dello scorso anno tra Cavour e Lucento in Promozione. In mezzo si inserisce un altro ritorno, quello di Dejan Forte, arrivato dalla Torinese, e del giovane ed interessante Federico Sauna, classe 2007 che si è messo in mostra alla grande con il Cenisia in Promozione, dove ha collezionato le prime 20 presenze con 3 gol della sua giovane carriera.
In attacco la rivoluzione più grande. Arrivano addirittura 4 innesti, a partire dall'estro di Federico Todella, toscano di nascita arrivato in Piemonte nel 2010 per giocare nelle giovanili della Juventus. In totale in carriera 122 presenze e 13 gol in Eccellenza e 139 presenze e 45 gol in Promozione, con le maglie di Cavour, BSR Grugliasco, Caselle, CBS, Corneliano Roero, Carignano e Barcanova. Punta centrale invece sarà Marios Tchamato, in uscita dal Cafasse Balangero dove ha militato nelle ultime 2 stagioni collezionando 57 presenze e 14 gol. Arrivano poi altri due 2007 in attacco: da un lato Mattia Pittavino dal Paradiso, dall'altro Nicolò Diglio dal Chieri.
Confermati dalla passata stagione Edoardo Federici, Daniele Maniscalco, Rocco Rizzitano e Stefano Carangelo in difesa; Davide Concilio, Lorenzo Patruno e Mattia Castelmaro (quest'ultimo rientrerà a pieno regime a metà stagione) a centrocampo e Paolo Grec, Enson Lamaj e Niccolò Palumbo in attacco. Saranno invece in ritiro con la prima squadra 4 giovani che verranno valutati da Livieri: Aymane Qatif (2007), Mohamed Ferjani (2008), Lorenzo Bruni (2008) e Loris Cirri (2008) faranno parte della rosa dell'Under 19 di Angelo Cavadore, ma c'è la possibilità che i ragazzi troveranno spazio anche in prima squadra.